libro Contarex: che emozione la prima bozza su carta

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
scommettiamo che NON era un 50 Sonnar?

magari un 85/2 o un 135mm, ma non un 50mm...

Pierpaolo
Avatar utente
elerum
Messaggi: 156
Iscritto il: lun ago 30, 2010 4:11 pm
Località: Milano
Contatta:
Fino a domani non dico niente :wink: per fortuna non e/era a Milano e non in un negozio fotografico, speriamo bene [-o<
Michele
un pensiero diventa parola, una parola diventa azione, un azione diventa abitudine, un abitudine diventa carattere, eh beh, il carattere diventa destino; perciò scegliamo noi la strada da prendere.
Avatar utente
elerum
Messaggi: 156
Iscritto il: lun ago 30, 2010 4:11 pm
Località: Milano
Contatta:
Ha ragione Lei, mi ero preso un abbaglio, si parlava del 50/2 che comunque non aveva più in vetrina, per dirla tutta in vetrina ne aveva un altra "cyclope" con un zoom montato su (35-80 se non sbaglio), aveva la vetrina piena di Exacta e "altro". Mi sa che e anche un utente di questo forum :!: 8-[

La cosa che mi ha impressionato e un helios 44 (silver) con lenti Zeiss che a detta sua era montato sulla Zorki di Kruscev.
Michele
un pensiero diventa parola, una parola diventa azione, un azione diventa abitudine, un abitudine diventa carattere, eh beh, il carattere diventa destino; perciò scegliamo noi la strada da prendere.
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
credo che una bella ripassata al ns libro servirebbe:

- il sistema Contarex aveva due zoom originali Zeiss, un 40-120/2,8 e un 85-250/4 ambedue pesanti e costosi, esistono poi alcuni zoom universali adattati per Contarex (ne parliamo sotto la voce ottiche aliene) ma non un 35-80. Se questo corrispondesse a verità sarebbe interessante sapere con esattezza lunghezza focale, luminosità e sopratutto il marchio. In caso positivo anche una foto non sarebbe male.

- Helios 44 è un obiettivo per fotocamere reflex, mentre la Zorky possiede il passo 39x1, con tutta una serie di ottiche dedicate: mi sembrano incompatibili. Che poi fosse montata sulla Zorky di Krusciov (a Stalingrado o al Kremlino?) mi sembra probabile come le famose Leica di Rommel, che venivano perse dietro una duna si e una no. Che in più l'Helios possieda lenti Zeiss (proprio sicuro, ma come?) mi sembra ancora più improbabile: come ci sono finite? Ho l'impressione che qui si balli con l'attrezzatura e con i periodi storici come una rumba.
Infine Exakta si scrive con la K: esiste anche la Exacta con la C, per il mercato americano, ma è tanto rara da finire in aste astronomiche.
Per finire nel forum si usa il tu.

Pierpaolo
Ultima modifica di PIERPAOLO il gio mag 03, 2012 10:23 pm, modificato 1 volta in totale.
Renmazuoh
direi che e' un 61 61 64 come a wimbledon '74 in 92 min..... :D
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
Connors - Rosewall: ma avrei tanto desiderato vincesse Ken, su 4 finali giocate almeno una se la meritava....

una volta ho assistito per un torneo che si chiamava Coppa del Re ad un Panatta - Rosewall: le palle di Ken sembravano messe col mirino, e il povero Adriano remigava come un allievo...

Pierpaolo


--------
mi scuso per lo OT fortemente tennistico ma a mia parziale scusante invoco la provocazione grave!
Avatar utente
Marco Cavina
Messaggi: 857
Iscritto il: dom lug 29, 2007 11:22 am
Località: Faenza (RA)
Contatta:
elerum ha scritto:I miei complimenti.


Una sola curiosità, qual'è tiraggio della "cyclope" , ne avevo trovato una qualche mese fa a 300 dindi con 50/1.5 tenuta proprio bene, come mi spiace non averla presa :-(
HAL comprende la domanda, HAL risponde; Zeiss Ikon non ha mai dichiarato esplicitamente il tiraggio focale Contarex ma dev'essere 45,5mm, lo stesso della futura Contax-Yashica e della baionetta Pentax K (anch'essa progettata da Zeiss); difficile valutare le quote anche per HAL, perchè la Contarex ha la baionetta rovesciata (maschio su corpo macchina, come Canon FD) e non è chiaro se il valore è riferito alla battura sulla baionetta del corpo, al vertice delle flangie sul corpo o alla battuta all'interno della baionetta sull'obiettivo. Altrettanto difficile anche per HAL adattare ottiche Contarex su altri corpi: la ghiera del diaframma non è sull'obiettivo e la soluzione più semplice, senza modifiche meccaniche irreversibili, è utilizzare mirrorless di marca XYZ, quelle col sensore di maggiori dimensioni e live view, con adattatore Contarex - Leica M + adattatore Leica M - XYZ. Ora HAL torna in stand-by ma il suo occhio ineffabile continuerà a controllarvi, sempre, ovunque...
Allegati
HAL.jpg
C'è sempre qualcosa oltre: continua a cercare

http://www.marcocavina.com
Renmazuoh
PIERPAOLO ha scritto:Connors - Rosewall: ma avrei tanto desiderato vincesse Ken, su 4 finali giocate almeno una se la meritava....

una volta ho assistito per un torneo che si chiamava Coppa del Re ad un Panatta - Rosewall: le palle di Ken sembravano messe col mirino, e il povero Adriano remigava come un allievo...

Pierpaolo


--------
mi scuso per lo OT fortemente tennistico ma a mia parziale scusante invoco la provocazione grave!
ahahahah grande Pierpaolo,attento osservatore tennistico fra le altre cose ed estimatore quindi del rovescio tagliato da manuale di Ken che si piazzava a meno di 10 cm entro le linee e che gli ha permesso a 39 anni suonati di essere il vincitore morale di quel match,seppur "demolito" impietosamente da un 22 enne di Belleville che farà la storia del tennis per altri 20 anni a venire.

Per quanto mi riguarda ritengo doveroso sobbarcarmi della mia grave provocazione e induzione all' OT :grin: chiedo clemenza e rimedio parzialmente in corner ,pronto a scommettere che,magari riguardando il filmato della BBC,spunti fuori a bordo campo qualche reporter con una Contarex Super Electronic motorizzata equipaggiata con un Olympia Sonnar 250 marchiato "Jeux Olympiques Grenoble 1968".
Questo,se confermato,renderebbe più pertinenti le nostre divagazioni....
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
per coloro che magari se lo sono perso, segnalo un mio articolo in cui analizzo i disegni Contax e Contarex, non solo dal punto di vista tecnico ma anche psicologico.
E sì....anche le macchine fotografiche hanno una loro psicologia, vanno capite, coccolate...magari anche usate, di tanto in tanto....

http://www.nadir.it/ob-fot/CONTAX_CONTA ... ntarex.htm


Pierpaolo
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Complimenti davvero!!

BRAVI
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Elmar Lang
Messaggi: 900
Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
Località: Trento
Sarà un magnifico volume, che chiarirà definitivamente ogni dubbio su questa bellissima serie di fotocamere Zeiss Ikon.

Io sono un fan della Contax a telemetro, ma avendo "rimesso in servizio" la Contarex Super di famiglia, ci ho preso gusto ed ho aggiunto al corredo una bella "Ciclope" in perfette condizioni (esposimetro compreso).

Speriamo che l'opera sia pronta presto!

Enzo (Elmar Lang)
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
credo che di dubbi ne rimarranno veramente pochi, in compenso ci saranno tante nuove risposte...

Pierpaolo
Elmar Lang
Messaggi: 900
Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
Località: Trento
Non vedo l'ora di leggere il volume!

E chissà che un giorno, dopo l'impegno profuso per l'opera sulla Contarex, non avremo la sorpresa di un bel libro sulla Contax a telemetro... Un'altra fotocamera per certi versi poco conosciuta dal grande pubblico, ma capace ancor oggi di dare grandi soddisfazioni.

E.L.
Renmazuoh
Elmar Lang ha scritto:Non vedo l'ora di leggere il volume!

E chissà che un giorno, dopo l'impegno profuso per l'opera sulla Contarex, non avremo la sorpresa di un bel libro sulla Contax a telemetro... Un'altra fotocamera per certi versi poco conosciuta dal grande pubblico, ma capace ancor oggi di dare grandi soddisfazioni.

E.L.
E' ciò che spero tanto anch'io,viste le competenze scientifiche e divulgative di Marco e Pierpaolo.
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
sulle Contax a telemetro sto pubblicando da anni una serie di articoli sul mio Scriptorium, analizzando come non mai il sistema delle ottiche
attualmente sono a 16 articoli pubblicati e due altri previsti entro l'anno

http://www.marcocavina.com/articoli_fot ... ummary.htm

immodestamente questa serie di articoli ha avuto il plauso di MR Small, presidente della Zeiss Historica americana, di cui sono socio da anni

Pierpaolo
Rispondi