
terza serie, tri-x, HC110

quarta serie, tri-x, D76
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
Perfetto, una mirabile sintesi di questa focale.Raffaele Bartoli ha scritto:
[...]
E' un' ottica di grande equilibrio, per me, e che non accetta compromessi nelle intenzioni: o ti avvicini davvero o fai delle cose insulse.
Usato da vicino, fino ai due metri, permette una contestualizzazione del soggetto che racconta molto di piu' del 35 mm e, se ben organizzata, consente di architettare fotografie che richiederanno poi di essere scrutate a lungo, alla ricerca di storie nella storia. Me lo ha insegnato Max, e mi ha sempre affascinato.
[...]
Ok, io non gioco...Raffaele Bartoli ha scritto:il passo successivo, e che sia Luca a farlo per noblesse oblige, e' sondare l'uso del 20-21 come ottica da ripresa usata senza trucchi da apprendista stregone: qui Klein, Sieff e Stefani avranno qualcosina da far vedere...
Questa è proprio da "inverno freddo" e capo indiano...luca rubbi ha scritto:Visto Massimo che trucco da furbetto?
Temo che con il 135 avrò poche speranze, va beh, supererò anche questa.
![]()
Aggiungo una fotografia vista recentemente ma che non può mancare in questa thread, qui c'è proprio una fumosa contestualizzazione.
Nikon F4S - Nikkor 28/2 AIS - FP4
Questa foto è molto recente ma a me piace molto, non mi è chiaro il perchè, ma la trovo estremamente efficace, un vero ritratto ambientato.
Ciao
Luca
Si ma al secondo negroni scolato...NatRiscica ha scritto:Questa è proprio da "inverno freddo" e capo indiano...luca rubbi ha scritto:Visto Massimo che trucco da furbetto?
Temo che con il 135 avrò poche speranze, va beh, supererò anche questa.
![]()
Aggiungo una fotografia vista recentemente ma che non può mancare in questa thread, qui c'è proprio una fumosa contestualizzazione.
Nikon F4S - Nikkor 28/2 AIS - FP4
Questa foto è molto recente ma a me piace molto, non mi è chiaro il perchè, ma la trovo estremamente efficace, un vero ritratto ambientato.
Ciao
Luca
Vero Raf?
![]()
Nat
Sono d'accordo. Il 28 ambienta e non distorce, per questi usi ha una versatilità ed allo stesso un rigore formale che per me non ha confronti. Ho sempre pensato che quel numero così poco tondo è stato scelto con un colpo di genio.luca rubbi ha scritto: Questa foto è molto recente ma a me piace molto, non mi è chiaro il perchè, ma la trovo estremamente efficace, un vero ritratto ambientato.
Ciao
Luca
Sulla parete del mio studio, accanto ad un piccolo Angel Ortiz, ci sono due stampe di Massimo. Una delle due, scattata col 28, qui farebbe un figurone. Non aggiungo altro.massimostefani ha scritto: Non ho nulla al momento di "scansionato"...ma qualcuno ha visto e qualcun altro ha...non solo visto! In effetti il mio ( ex mio...) 28m III serie va veramente molto bene..ed obbliga a quel passo o due in più che danno i loro frutti...alla grande!!
massimostefani.
Ti ringrazio Raffaele, ma invito te a farlo, visto che io non ho mai posseduto un 20 o 21mm in vita mia, non potrei quindi partecipare attivamente all'operazione...Raffaele Bartoli ha scritto:il passo successivo, e che sia Luca a farlo per noblesse oblige, e' sondare l'uso del 20-21 come ottica da ripresa usata senza trucchi da apprendista stregone: qui Klein, Sieff e Stefani avranno qualcosina da far vedere...