Leica Historica Italia restyling

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
ario arioldi ha scritto:Dal 2006/2007 (anno di introduzione della M8) ad oggi le vendite di Leica sono all'incirca raddoppiate e il risultato operativo circa decuplicato,
Poi uno la può pensare come vuole ma dire che hanno sbagliato strada mi pare fuori luogo.
come non sottoscivere, l'azienda era morente qualche anno fa ora e' florida e capace di investire in progetti che vanno anche oltre la pelle pitonata, come la bw e la ultima m
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
arcampus
Messaggi: 18
Iscritto il: gio gen 19, 2012 4:42 pm
Personalmente, ho sempre ammirato la Leica; malgrado questo, non ne posseggo neppure una, pur avendo molte macchine e obiettivi, prevalentemente Zeiss e Nikon.
Perchè?
Per paura. Paura di inoltrarmi in un mare - somigliante a un oceano - di caratura Omerica: sai quando parti, ma non c'è arrivo possibile, solo approdi diversi, entusiasmanti e... rischiosi.
Messo a scegliere, omericamente parlando, ho preferito dedicarmi al ciclope Zeiss; in pratica, al mondo finito dei semidei rispetto a quello infinito dell'Olimpo.
Per tornare, dalla passione alla ragione, devo dire che - da proprietario di Contarex sin dagli anni '60 - ho vissuto molto male - come un tradimento, una diminutio - il trasferimento del glorioso nome Contax in ambiente orientale.
Oggi, girando sul Web, il nome appare ancora fortemente spaccato fra le due vite: la gloriosissima prima vita germanica, la gloriosa - ma per me assolutamente priva di fascino - seconda vita giapponese e dintorni.
Per la verità, di molti marchi (da marchio, non da marco) resta oggi - di glorioso - soltanto il passato; inutile fare l'impietosa ricerca: alcuni nomi suonano come campane a morto.
Leica è ancora viva? Penso di si, dopo aver assassinato - forse era ora - il sistema reflex, mai veramente considerato Leica, ma - semmai - Leitz; e dopo aver commesso molti peccatucci nei vari formati digitali, dai più piccoli al più grande (chi lo usa?).
Se mai dovessi comprarmi una Leica, oggi, mi comprerei un modello tedesco e rigorosamente M, così, per avere un supporto a ottiche ancora fantastiche. Se poi volessi cedere alla mia passione per il BN, celebrata in salsa digitale, non avrei dubbi sulla nuova follia Leica, che mi sembra - questo si, anche se suona strano - un autentico omaggio a Barnak e al marchio.
arcampus
Messaggi: 18
Iscritto il: gio gen 19, 2012 4:42 pm
Caro Victor,
mi sembra che, contestandomi, stia sostanzialmente confermando le mie affermazioni.
Intanto, io parlo della Leica e della Contarex da collezionista, non da utente; confermo pertanto tutto quello che ho detto sull'universo Leica, troppo complicato - almeno per me - da seguire nelle sue contorsioni, specie se meramente pubblicitarie. La Contarex - per quanto ne so - ha avuto, nelle sue varianti, buone ragioni funzionali e tecniche, condivisibili o meno che fossero.
Secondo punto: Deutschland uber alles. Se non conoscessi la storia della Germania, e quella della Zeiss, potrei avere qualche dubbio sulle peregrinazioni in terra germanica. Dato quello che è successo, e dopo aver usato parecchio anche l'Hasselblad, continuo a pensare che fra quel paese, la Zeiss e la fotografia ci siano vincoli non facilmente declinabili altrove.
Terzo punto: ho usato per anni, dopo la Contarex SE, una Nikon F3, con la massima soddisfazione, anche se riconoscevo perfettamente le differenze fra le ottiche Zeiss e quelle Nikon. Oggi uso, ancora con la massima soddisfazione, una D3x, e alcuni fra i migliori obiettivi del momento: figuriamoci se mi pongo dei dubbi nei confronti della qualità della Casa Giapponese!
Quarto punto: ho tutti i modelli di punta della Nikon (reflex) dalla F alla F5, compresi alcuni pezzi (F3T e F3AF) abbastanza divertenti. Malgrado questo, non mi sento interessato alle varianti, che anche nel caso Nikon riempirebbero un oceano.
Quinto punto: mi dispiace per chi non le ha, ma tenere in mano delle Contarex (una Special?, una Hologon?) è un'esperienza che consiglio a tutti. Provare per credere: è come guidare una Excalibur, una Ispano Suiza, o una Bugatti, ma costa molto meno.
Elmar Lang
Messaggi: 901
Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
Località: Trento
... I Zeissianern sono pericolosi... riescono a trasformare una discussione sul marchio Leica, in una discussione sul fascino della Contarex...

Ed io sono uno di quelli.

Però, la discussione sull'intervento dell'azienda germanico-elvetica a "tutela" del proprio marchio, la trovavo assai interessante.

E.L.
Renmazuoh
arcampus ha scritto: Quinto punto: mi dispiace per chi non le ha, ma tenere in mano delle Contarex (una Special?, una Hologon?) è un'esperienza che consiglio a tutti. Provare per credere: è come guidare una Excalibur, una Ispano Suiza, o una Bugatti, ma costa molto meno.
Io invece non lo consiglio a tutti,preferirei anzi non vederla in mano a chi pensa di rispolverarla sparando 2 colpi e poi rimetterla nella teca per un altro anno pensando di aver onorato il santo.
Questo mi fa INCA**ARE molto di più che vedere il nome Contax in ambiente orientale.
Carenza di democrazia? Ebbene sì,non vedo posto per i parvenu/e quando si parla di una Contarex.
Avatar utente
ario arioldi
Messaggi: 901
Iscritto il: dom giu 29, 2008 9:57 am
Località: Locate di Triulzi
Esame del DNA obbligatorio, prima della consegna? Ammesso che basti...
Buona Giornata,
Ario

http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Io proporrei anche un paio d'anni in regime di semilibertà. Ogni sera devi presentarti al posto di polizia consegnando un rullino impressionato.
Ciao
Carlo
Avatar utente
Luca Ghedini
Messaggi: 1010
Iscritto il: mer giu 24, 2009 6:21 pm
Località: Bologna - San Lazzaro
Mai avuta una: non ho superato i test.
Lu©a Ghedini
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Luca Ghedini ha scritto:Mai avuta una: non ho superato i test.
Io aspetto di capire se sono parvenu anche quelli che ogni tanto fanno scattare a vuoto le Leica M e se non c'è posto neppure per loro. Nel caso mi toccherà restituire la mia M3, sob! #-o
Ciao
Carlo
Avatar utente
Nikita
Messaggi: 2759
Iscritto il: mar dic 12, 2006 4:29 pm
Località: SURTSEY
Io ho una Contax (RX), e con una Leica (M6) ci ho fatto un libro.
Peggio che non aver superato il test.
Un caro saluto a tutti gli amici del forum.

nik

P.S. appena posso parlerò dei buffoni e dei giullari che amano il suono dei tacchi.
arcampus
Messaggi: 18
Iscritto il: gio gen 19, 2012 4:42 pm
carlo riggi ha scritto:Io proporrei anche un paio d'anni in regime di semilibertà. Ogni sera devi presentarti al posto di polizia consegnando un rullino impressionato.
La Contarex i rullini non li impressiona, li terrorizza, li getta nel panico...
Avatar utente
rubes
Messaggi: 1435
Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:59 pm
Località: Modena
arcampus ha scritto:

La Contarex i rullini non li impressiona, li terrorizza, li getta nel panico...


=D>
Avatar utente
ario arioldi
Messaggi: 901
Iscritto il: dom giu 29, 2008 9:57 am
Località: Locate di Triulzi
rubes ha scritto:
arcampus ha scritto:

La Contarex i rullini non li impressiona, li terrorizza, li getta nel panico...


=D>
La Contarex è il Chuck Norris delle fotocamere.
Buona Giornata,
Ario

http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
Renmazuoh
Luca Ghedini ha scritto:Mai avuta una.
Non ne dubitavo.
carlo riggi ha scritto: Io aspetto di capire se sono parvenu anche quelli che ogni tanto fanno scattare a vuoto le Leica M e se non c'è posto neppure per loro. Nel caso mi toccherà restituire la mia M3
Io girerei la domanda a quelle menti eccelse che per decenni hanno lavorato sodo per concepire una Leica M,credo che abbiano pensato ad un utilizzo leggermente diverso,ma temo che molti di loro non possano più rispondere.
E allora da parte mia dico: perchè scattare solo qualche volta? Meglio magari tirare fino all’alba scattando a vuoto no? Sistemando magari la teca a EST,visto mai che la luce del mattino filtrata dalle tapparelle colpisca quel povero monolite incolpevole che hai tra le mani e ti accenda qualche lampadina,per avere qualche altra idea eccellente da trasferire con cautela agli adepti compiacenti.
Nikita ha scritto:Io ho una Contax (RX), e con una Leica (M6) ci ho fatto un libro.

P.S. appena posso parlerò dei buffoni e dei giullari che amano il suono dei tacchi.

Faresti meglio a sistemare il tavolino della cucina mettendole sotto ai piedi se balla,ne trarresti un vantaggio migliore.
Se poi non gradisci i tacchi ti suggerisco di contattare a stretto giro l’amministrazione del tuo condominio (sai com’è ste cose vanno spesso alla lunga);se invece il problema è di altra natura...magari è opportuno esportare certi contenuti intimi e personali in altri forum tematici
arcampus ha scritto: La Contarex i rullini non li impressiona, li terrorizza, li getta nel panico...
Difatti la confezione di Kodak Ektar appoggiata sugli scaffali del rivenditore tedesco Macodirect da gialla e nera diventa di colpo bianca non appena spingo il tasto e faccio partire l’ordine...
ario arioldi ha scritto: La Contarex è il Chuck Norris delle fotocamere.
Fra altri 50 anni magari tirerà fuori una bella barba dal fondello del magazzino,quando Chuck a 90 anni girerà la puntata no. 1 milione di Texas Ranger.
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Renmazuoh, avere degli adepti, per giunta compiacenti, gratificherebbe non poco il mio narcisismo. Ma mi accontenterei già solo di conoscere l'identità di interlocutori così adusi a faceti giudizi. Conoscere il nome, celato dietro fantasiosi e arzigogolosi Nick, apprendere qualcosa di loro, magari ammirarne qualche foto. Sapere, come si dice, "che film hanno fatto".
Così, giusto per un criterio di minima reciprocità. E anche di opportunità: trattandosi di un forum pubblico, non sta bene che l'ironia o la polemica corrano tra chi ci mette la faccia e chi un fantoccio.
Ultima modifica di carlo riggi il gio ott 04, 2012 12:10 pm, modificato 1 volta in totale.
Ciao
Carlo
Rispondi