Elogio del trentacinque per immagini (grandangolo magico)

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

isi
quoto Luca Rubbi!!!
meglio se matricola pari, in luna calante! :)))

Fede
gtoffoli
Messaggi: 218
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:20 pm
Località: Padova
Contatta:
a me non piace il viso (naso) eccessivamente sfuocato.... però è bella.

beppe
ciao
Giuseppe T - http://giuseppe.toffoli.net
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
OCCHI DI LEO
Immagine

Nikon F100 - Nikkor 35/2 AFD - TMAX400 esposta a 1600

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
isi
Luca, una domanda:
in alcune tue foto, noto che usi una 400asa tirata a 1600.
Scelta fatta in base alle caratteristiche della 400tirata o vi sono altre ragioni?

una 400tirata a 1600 ha caratteristiche di una 1600di pari marca?
sono poco informato, lo so.

Fede
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Non in alcune, quasi sempre ho usato la TMAX 400 tirata di due stop, solo da un po' di tempo sto tornando ad usarla nominalmente, come pure sto tornando dopo anni ad usare diverse pellicole anche cromogeniche come la XP2.
E' più comodo prendere una 400 che all'occorenza puoi tirare, perdendo solo un poco in definizione ma acquistando in contrasto, piuttosto che avere una 1600 nominale, tra l'altro mi risulta che esista solo la Neopan 1600.

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
La Neopan 1600 in effetti è una 400 ISO nominali, a basso contrasto, ottimizzata per il trattamento "push".
Splendida a 640 ISO in Rodinal 1+50.

Nat
AAB Member
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
NatRiscica ha scritto:La Neopan 1600 in effetti è una 400 ISO nominali, a basso contrasto, ottimizzata per il trattamento "push".
Splendida a 640 ISO in Rodinal 1+50.

Nat
Quindi un po' come la TMAX 3200 che in realtà è una 800 nominale...

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Comunque questa è la qualità del TMAX 400 tirato a 1600 quando la luce è buona:

PERSONAGGI AL MATRIMONIO
Immagine

Nikon F100 - Nikkor 35/2 AFD - TMAX400 esposta a 1600

Come vedi anche la gamma tonale è molto buona (merito certamente anche dell'ottica)

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
LucaGhedini
Summicron 35 M, Neopan 100 in ID 11
Allegati
Piazza_3_A4.jpg
cesareT
Messaggi: 652
Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:32 pm
35 summicron ASPH M, quello che dicono sia un brutto obiettivo... :lol:
________________
Cesare
Allegati
Musica1Web.jpg
Dr. Kaufmann
gran bella foto, Doc, con splendida spazialità tedesca...
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Grande foto Cesare!
In effetti il Summicron 35/2 Asph è proprio un vetraccio...

Nat
AAB Member
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Quelli dietro sembrano pure mossi, altro che sfuocato-leica :D
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
mauro ruscelli ha scritto:Quelli dietro sembrano pure mossi, altro che sfuocato-leica :D
E' uno sfuocato "dinamico" con impronta Aspherica!
:lol:
Mica l'immobilismo dell'8 lenti...

8)


Nat
AAB Member
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Immagine

M6 e 35 asph
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Rispondi