
Nat
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
Beh questo è la tua idea, io la penso diversamente, la forma è l'espressione di un modo, altrimenti resta solo uno sterile giochetto manieristicostoltoguru ha scritto:Dunque con 10 pagine di post, e foto, risulterebbe che fare una foto alla Giacomelli sarebbe fare una foto contrastata e magari mossa, nel caso di umani presenti in inquadratura.
Questa invece mi pare un'ovvietà un po' come se la superficie sfocata fosse un non campo, del tutto irrilevante per la qualità tecnica ed espressiva dell'immagine.stoltoguru ha scritto: Nelle foto di Giacomelli, come nell'opera di ogni buon grafico, il bianco non è un buco chiaro, ma un elemento tra gli altri.
Elemento che in Giac. svolge la funzione di negazione della profondità, non di rarefazione della forma.
ciao stoltoguru
...........................stoltoguru ha scritto:Dunque con 10 pagine di post, e foto, risulterebbe che fare una foto alla Giacomelli sarebbe fare una foto contrastata e magari mossa, nel caso di umani presenti in inquadratura.
Nelle foto di Giacomelli, come nell'opera di ogni buon grafico, il bianco non è un buco chiaro, ma un elemento tra gli altri.
Elemento che in Giac. svolge la funzione di negazione della profondità, non di rarefazione della forma.
ciao stoltoguru