Omaggio a Mario Giacomelli

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Bellissima Vittorio!!!
:shock:

Nat
AAB Member
otto
Bruno....."L'uomo é chiuso nella propria solitudine che montagna invalicabile s'é fatta........etc."

complimenti per la foto

e complimenti anche all' ultima postata da Vittorio


otto.
Bruno B.
Grazie Otto e bella la ricerca di Vic...però, la mia ricerca ha un contenuto molto, ma molto più elevato...2.250mti 8)

Bruno
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
SEGNI
Immagine

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
'zz!
ma in sto posto ci sono delle foto che fanno fumare i cosiddetti
che spettacolo
certi topic c'è da posizionarsi davanti al pc
popcorn cocacola e via una pagina dopo l'altra e riguardare e riguardare e imparare e assorbire
mi spiace che sto forum non sia piu frequentato perche meriterebbe
ma sono stracontento di essere tra i pochi privilegiati che possono godere di questi pezzi d'Arte

complimenti a tutti veramente
Alberto
Avatar utente
Vittorio
Messaggi: 3434
Iscritto il: sab gen 06, 2007 11:41 am
Località: castelsangiovanni(pc)
azzz il Luca che non t'aspetti....

in fin dei conti ogni fotografia mostrata e' un piccolo indumento che ci togliamo...
stoltoguru
Dunque con 10 pagine di post, e foto, risulterebbe che fare una foto alla Giacomelli sarebbe fare una foto contrastata e magari mossa, nel caso di umani presenti in inquadratura.

Nelle foto di Giacomelli, come nell'opera di ogni buon grafico, il bianco non è un buco chiaro, ma un elemento tra gli altri.
Elemento che in Giac. svolge la funzione di negazione della profondità, non di rarefazione della forma.

:-) ciao stoltoguru
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
stoltoguru ha scritto:Dunque con 10 pagine di post, e foto, risulterebbe che fare una foto alla Giacomelli sarebbe fare una foto contrastata e magari mossa, nel caso di umani presenti in inquadratura.
Beh questo è la tua idea, io la penso diversamente, la forma è l'espressione di un modo, altrimenti resta solo uno sterile giochetto manieristico
stoltoguru ha scritto: Nelle foto di Giacomelli, come nell'opera di ogni buon grafico, il bianco non è un buco chiaro, ma un elemento tra gli altri.
Elemento che in Giac. svolge la funzione di negazione della profondità, non di rarefazione della forma.

:-) ciao stoltoguru
Questa invece mi pare un'ovvietà un po' come se la superficie sfocata fosse un non campo, del tutto irrilevante per la qualità tecnica ed espressiva dell'immagine.

Comunque attendiamo tue prove dimostrative, vedrai che non è cosÌ facile...

8-) :)

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
Vittorio
Messaggi: 3434
Iscritto il: sab gen 06, 2007 11:41 am
Località: castelsangiovanni(pc)
una cosa certa dei bianchi di Giacomelli e' che sono materici,mai a livello supporto.
solo nella serie "pretini" il bianco e' aperto ma per una logica espressiva,mentre nel paesaggio c'e' sempre materia,oltretutto i bianchi non sono mai uguali,ma studiati e pensati a seconda del messaggio.

ad ogni modo Claudio in questo tread non si ha la supponenza di fare foto alla Giacomelli,ma di cercare di avvicinarsi concettualmente all'opera del maestro,almeno nel mio caso...
LucaGhedini
Ciao Claudio!
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Dunque con 10 pagine di post, e foto, risulterebbe che fare una foto alla Giacomelli sarebbe fare una foto contrastata e magari mossa, nel caso di umani presenti in inquadratura.

Deduco che in dieci pagine tu abbia solo trovato foto "contrastate e mosse".

Ragazzi, dedichiamoci tutti allo scopone scientifico...

Nat
AAB Member
Bruno B.
stoltoguru...Dunque con 10 pagine di post, e foto, risulterebbe che fare una foto alla Giacomelli sarebbe fare una foto contrastata e magari mossa, nel caso di umani presenti in inquadratura.

Nelle foto di Giacomelli, come nell'opera di ogni buon grafico, il bianco non è un buco chiaro, ma un elemento tra gli altri.
Elemento che in Giac. svolge la funzione di negazione della profondità, non di rarefazione della forma.

:-) ciao stoltoguru.....................

hi hi hi...meglio di una stupida barzelletta di Macario.

Forse, come al solito, non hai compreso la filosofia di questo meraviglioso post..."elogio a Giacomelli"...stà a significare che ognuno pensa di dedicare una propria opera alla memoria...ma che avevi pensato???

Ciao caro...la tua mancanza m'é pesata al punto che ogni giorno mi mangio dieci gianduiotti...ti prego...RESTA!!!! NON TE NE ANDARE!!!

Bruno
Avatar utente
rubes
Messaggi: 1435
Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:59 pm
Località: Modena
stoltoguru ha scritto:Dunque con 10 pagine di post, e foto, risulterebbe che fare una foto alla Giacomelli sarebbe fare una foto contrastata e magari mossa, nel caso di umani presenti in inquadratura.

Nelle foto di Giacomelli, come nell'opera di ogni buon grafico, il bianco non è un buco chiaro, ma un elemento tra gli altri.
Elemento che in Giac. svolge la funzione di negazione della profondità, non di rarefazione della forma.

:-) ciao stoltoguru
...........................

Gentilissimo Dr.Claudio Marra, o come si vuole far chiamare Sig."stoltoguru", potrebbe spiegare a chi come me in genere cerca di capire ed imparare, cosa significa esattamente:

"""negazione della profondità""
"" rarefazione della forma"". ?

ringrazio sentitamente.
rubes neri
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
mi spiace si pensi che abbiamo solo cercato di applicare delle regole o di trovare il decalogo per essere Giacomelli. nessuno di noi vuole essere preso per Giacomelli. Forse non sempre riuscito, ma e' il tentativo di un omaggio secondo il nostro sentire, piu' emotivo che stilistico, con foto che potessero al contempo essere un "omaggio" al fotografo scomparso
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
alessandro fontana
Messaggi: 124
Iscritto il: mer ott 22, 2008 8:35 am
Ciao,
Font
Allegati
INFRARED 2008022.jpg
Ultima modifica di alessandro fontana il ven feb 20, 2009 10:27 am, modificato 1 volta in totale.
Rispondi