Chi utilizza ancora reflex meccaniche?

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
Nikita
Messaggi: 2759
Iscritto il: mar dic 12, 2006 4:29 pm
Località: SURTSEY
ulyssesitaca ha scritto:
Bruno B. ha scritto:Raffaele...Meravigliosa trattazione.
Detto che io uso volentieri una F4s con 28/2 e 50/1.2 mi resta una domanda da fare:
Bruno, ma tu la domenica mattina compri le paste ? ...

Purtroppo, ahimé si!!! le compro e me le mangio pure.

Ma questa domanda perché?

sarà mica ché, mio caro Don Raffaé...A che bell’ò cafè, pure tu lo sai fà, co' à ricetta ch'à Ciccirinella vi ha dato mammà???
:-) Brù

Grande Bruno, seconda ed ultima domanda:

usi la Velvia ?
E se si, a quanti iso ??

Se mi rispondi (sinceramente) di si, prima o poi ti offro una cena, davvero.... :-)
Facciamo così, la cena ve la offro io.

nik
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Ma come alberto, non hai ancora la SL?
:eek:
E ti manca anche la Nikon F?
E invece la F2 pure?
:shock: :shock: :shock:

Come possiamo mai ammetterti al Club dei decadenti feticisti puffichimicipasticcioni di Photobit?
:-( :-( :-(

Immagine

:lol:

Nat
AAB Member
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Nat anche le reflex con le mutande???????

Neanche mia figlia con le barbie ha cosi' tanti "vestitini" per i suoi giochi.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Certo! Mica si può essere feticisti a metà...
8)

Scherzi a parte, riesco ad impugnarle meglio.

Nat
AAB Member
Supermario
Messaggi: 1539
Iscritto il: gio mar 15, 2007 4:17 pm
Località: Pianoro
Nat: questi sono i tuoi Lari adagiati sull'inginocchiatoio?
Ogni mattina ti prostri adorante?
Siamo proprio messi bene! :-( :-( :-(
Mario Andreoli
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Supermario ha scritto:Nat: questi sono i tuoi Lari adagiati sull'inginocchiatoio?
Ogni mattina ti prostri adorante?
Siamo proprio messi bene! :-( :-( :-(
Una parte Mario, una parte...
8-)

Nat
AAB Member
Supermario
Messaggi: 1539
Iscritto il: gio mar 15, 2007 4:17 pm
Località: Pianoro
Alberto ha detto:
certo, c'è anche differenza nel corpo macchina
piu bombata la SL
piu snella seppur di poco, ma quel poco conta, la SL2
tenendo poi conto che il nero smagrisce la SL2 nera è spettacolare
poi l'ho tenuta in mano scattato caricato inquadrato etc
non c'era nessuno quindi...
certo un bel peso comqunue, mica son fuscelli rispetto ad una nikon FM2 per esempio



e ora?!
Che macchina quella SL2 nera, che Fascino!

sigh!


ps quando poi al Wata gli ho chiesto per curiosità delle altre ottiche oltre al 50 mi ha detto: "Guarda con questa macchina (SL2) e questo 50 devi andare via da qui e vivere felice per almeno un anno; te la godi te la vivi senti il piacere del suono quando scatti, te la fai tua: Poi tornie parliamo delle altre ottiche. lascia stare, questo 50 basta e avanza, dammi ascolto. è troppo un binomio fantastico per parlare subito di altre lenti. vivi cio che hai, per il resto c'è sempre tempo


Alberto tu sei più grave di me, se arriverai alla mia età sarai rovinato, come il Doc ! :oops: :oops:
In compenso io devo stringere la mano al Wata, penso che abbia una visione religiosa della fotocamera, un vero Vate ascetico! :smile:

P.S: la più bella reflex mai costruita è la SL nera cromata! Assolutamente e dolorosamente lancinante! :cry: :cry: Il più bel fermacarte della storia della fotografia, computisteria e cancelleria! :cry:
Tuttavia con il 50 summicron è meglio la SL2 perchè ha lo stigmometro a immagine sdoppiata al centro del mirino e lo specchio è meglio ammortizzato!
Per quanto riguarda i summicron mi piacerebbe che qualcuno mi mostrasse la differenza fra quelli a 2 camme, per intenderci rastremati con passo filtri VI, e i recenti ad una camme e paraluce incorporato.
Sarò un grezzone ma mi pare siano sublimamente uguali! :oops: :oops:
Mario Andreoli
Bruno B.
Oskar...Ma scansionando la Velvia, non perdi moltissime informazioni, potenzialemnte presenti sulla dia ?.....

Caro Oskar...direi proprio di no; e comunque potresti sincerartene sulle mia DIA postate, qui sul forum. Tutte stampe di dimensioni piuttosto ampie.

Ciao Bruno
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
Supermario ha scritto:
Alberto tu sei più grave di me, se arriverai alla mia età sarai rovinato, come il Doc ! :oops: :oops:

P.S: la più bella reflex mai costruita è la SL nera cromata! Assolutamente e dolorosamente lancinante! :cry: :cry: Il più bel fermacarte della storia della fotografia, computisteria e cancelleria! :cry:
Mazza
certo che anche tu ....che ci metti il carico come a briscola...
:lol:

per SL nera cromata sarebbe questa intendi?
che è proprio quella che ho tenuto in mano ieri
Immagine

mi piace veramente molto
poi però ho visto la SL2 nera, tiurata a lucido con il "blink" luccicoso quando incrocia le luci del negozio, e che ha quel pelo in piu di snellezza che m la fa piacere di più..non tanto, ma quel poco che mi farebbe pendere per il suo acquisto...indiopendentemente dalle qualità tecniche che poi non sono moltisime ...certo, la visualizzazione dei diaframmi è sempre utile..

però poi mi fa ri-pendere verso la SL di cui sopra il fatto che costa 300 euro in meno ...non so, vediamo..
certo è che in qualche modo proverò portarla a casa
o una o l'altra
:grin:
LucaGhedini
No no Alberto, quella è cromata; Mario parlava della black paint...
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
LucaGhedini ha scritto:No no Alberto, quella è cromata; Mario parlava della black paint...
ah si Luca
ho capito!
l'ho vista su ebay

diciamo che non ho cliccato su "tieni d'occhio questo oggetto"
costicchia leggermente
:D
LucaGhedini
Alberto Bregani ha scritto:
diciamo che non ho cliccato su "tieni d'occhio questo oggetto"
costicchia leggermente
:D
Infatti; vai di SL, un classico, ma prima verifica che il pentaprisma sia pulito.
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
LucaGhedini ha scritto:
Alberto Bregani ha scritto:
diciamo che non ho cliccato su "tieni d'occhio questo oggetto"
costicchia leggermente
:D
Infatti; vai di SL, un classico, ma prima verifica che il pentaprisma sia pulito.
lo farò
grazie ;)
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
UGP ha scritto:
Comprala pure (con la SL ti ho preceduto di qualche anno).
Vedrai poi che usandola qualche sorpresina l'avrai.
Ha delle rese del tutto particolari.
Fai attenzione ad una cosa: quando l'hai comprata, poi te la sposi.
se ritenti di permutarla ancora dal wata, ti paga con una manciata delle sue famose caramelle.
Grazie Umbe
mi sa anche a me che è per la vita
sentendo poii commenti di tutti..
se dovessi scegliere per il Wata cercherò di farlo solo in andata
non in ritorno
;)

ps. bell'immagine
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
Bruno B. ha scritto:Raffaele, utilizzo Velvia in gran quantità, soprattutto, con M ed al valore nominale di 50iso...sò che qualche fotografo la espone a 40iso, ma non ho voglia di complicarmi la vita: 50 Punto!

Infine, dato che di regola io passo le DIA in scansione Minolta 5400, correggo eventuali discrepanze d'esposizione con il magico PS e poi, le migliori, vengono stampate con Epson, oppure, mandate a stampare presso il mio Lab di fiducia, qui a Como.

Mi piace moltissimo la Velvia con Superikonta...molto meno aggressiva e con una resa globale molto più dolce.

Ovviamente, quasi tutte le Velvia, vengono utilizzate per riprendere paesaggi, pur non disdegnando la gente.

Ciao Bruno

Bene, Bruno !
Cena pagata, sono sincero.

Se "qualcuno" ha voglia di andare a prensere un mio vecchio scritto (mi pare si parlasse di borse fotografiche...) capirai perchè.
Ti abbraccio in anticipo, con tutta la simpatia, credimi... :)
Raffaele
Rispondi