Omaggio a Mario Giacomelli

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Corrado Giulietti
Messaggi: 20
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:54 pm
Mauro trovo la foto della bambina con la barca di una bellezza poetica.
Posso chiederti con cosa l'hai scattata?
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
dovrebbe essere M6 e 28 2.8 elmarit
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
RITRATTO DI UOMO
Immagine

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
sergio lovisolo
Messaggi: 941
Iscritto il: gio dic 31, 2009 3:43 pm
Sila, 1970
Immagine



Nuovo qui.
Seguirà presentazione.
Ciao.
Sergio
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
sergio lovisolo ha scritto: Nuovo qui.
Seguirà presentazione.
La presentazione fotografica è già eccellente.

Benvenuto!
Carlo
abschied
Messaggi: 658
Iscritto il: mar gen 27, 2009 5:11 pm
Località: Milano
In effetti, a giudicare da questa fotografia, il forum sembra aver fatto un'ottima acquisizione. Pensando alla data in cui è stata scattata, temo che il mio rango nella scala di età sia minacciato...
Benvenuto Sergio!
Paolo
Paolo Viviani
http://www.flickr.com/photos/86176478@N00/
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
carlo riggi ha scritto:
sergio lovisolo ha scritto: Nuovo qui.
Seguirà presentazione.
La presentazione fotografica è già eccellente.

Benvenuto!
Carlo
Benvenuto e quoto Carlo
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
sergio lovisolo
Messaggi: 941
Iscritto il: gio dic 31, 2009 3:43 pm
Ringrazio per l'accoglienza.
Paolo, la mia esperienza fotografica inizia alla fine degli anni 50-non so se è preoccupante dal punto di vista del non ambito rango nella scala d'età-e dura come attività professionale parallela agli studi per un certo tratto-fino al 76, quando mi metto a fare tutt'altro. Nel periodo 68-70 ho realizzato,fuori dall'attività di lavoro, un paio di reportage, sviluppati imbustati e mai stampati. Naturalmente in seguito l'archivio generale è andato perduto nei vari traslochi, ma per puro caso due anni fa ho ritrovato le buste dei reportage, fatta la scansione,tutto pronto per perseguitarvi. Oggi uso saltuariamente una Rollei 3,5 F, una M2, e più spesso M8 e G1, con cui essenzialmente fotografo i nipoti. Di tanto in tanto foto aeree con D2x.

Ciao.
Sergio
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
sergio lovisolo ha scritto: Oggi uso saltuariamente una Rollei 3,5 F, una M2, e più spesso M8 e G1
Sergio, ti sarei grato se, tempo e voglia permettendo, ci mostrassi qualche scatto della G1 in accoppiata al 20/1,7. E' un sistema che ho preso in seria considerazione in passato, dissuaso solo dal tempo di oscuramento del mirino dopo lo scatto (sarà poi davvero un tale handicap?). Mi pare di ricordare che tu ne sei particolarmente soddisfatto.

Grazie, ciao
Carlo
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Benvenuto Sergio, se poi farai una presentazione ufficiale lo rifarò di nuovo.

:-)

Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Benvenuto!

Nat
AAB Member
Avatar utente
Vittorio
Messaggi: 3434
Iscritto il: sab gen 06, 2007 11:41 am
Località: castelsangiovanni(pc)
Immagine

Dedicata a Mario questa mia prima del 2010. :)
Avatar utente
Roberto
Messaggi: 1057
Iscritto il: ven feb 20, 2009 2:46 pm
Località: Brescia
Belli il grafismo e la composizione. A mme mi piace :-)
Ciao
Roberto
logu
Mooolto M.G. Bella.
Avatar utente
Vittorio
Messaggi: 3434
Iscritto il: sab gen 06, 2007 11:41 am
Località: castelsangiovanni(pc)
Grazie Roberto e Lorenzo,e propongo un'altra piu' introspettiva......ma sempre con l'occhio rivolto all'uomo ed al suo ntervento sulla natura.
Allegati
n6.web.jpg
Rispondi