Foto ripresa in forte penombra, soltanto le scalette semisocchiuse.
Scusate la scritta in alto ma per ragioni di "carpiamento" su Flickr ho dovuto marchiare orribilmente tutte le immagini che posto.

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
Carissimo Masnado o meglio Salvatore , non so cosa intendi per ...."immagini che peccano di tonalità, in questo caso troppo grigie".Masnado ha scritto:Ahahahha, carina!
Luigi, permettimi di dirti che rimango del parere che le tue immagini peccano nella tonalità, in questo caso troppo grigia, e nell'eccessivo sharpening.
Ma è digitale?
Luigi,Mirto Luigi ha scritto:Carissimo Masnado o meglio Salvatore , non so cosa intendi per ...."immagini che peccano di tonalità, in questo caso troppo grigie".Masnado ha scritto:Ahahahha, carina!
Luigi, permettimi di dirti che rimango del parere che le tue immagini peccano nella tonalità, in questo caso troppo grigia, e nell'eccessivo sharpening.
Ma è digitale?
Ho premesso che la scena è stata ripresa in profonda penombra
...
Io generalmente espongo la pellicola secondo quello che è lo stato attuale della realtà.
...
la macchina che ho usato è una semplice Hasselblad 503CWi + Zeiss Sonnar T* 150mm f. 4,0 CFI il che significa che a diaframma tutto aperto ti evidenzia le impurità che vi sono dentro i foruncoli di un viso;
...
Io ho sempre saputo che per tecnica dello sharpening si intende quella tecnica che accentua i dettagli di un'immagine che ha perso o che è carente di nitidezza. Io cosa dovevo accentuare se già da se l'immagie è eccezzionalmente nitida.
Masnado ha scritto:Luigi,Mirto Luigi ha scritto:Carissimo Masnado o meglio Salvatore , non so cosa intendi per ...."immagini che peccano di tonalità, in questo caso troppo grigie".Masnado ha scritto:Ahahahha, carina!
Luigi, permettimi di dirti che rimango del parere che le tue immagini peccano nella tonalità, in questo caso troppo grigia, e nell'eccessivo sharpening.
Ma è digitale?
Ho premesso che la scena è stata ripresa in profonda penombra
...
Io generalmente espongo la pellicola secondo quello che è lo stato attuale della realtà.
...
la macchina che ho usato è una semplice Hasselblad 503CWi + Zeiss Sonnar T* 150mm f. 4,0 CFI il che significa che a diaframma tutto aperto ti evidenzia le impurità che vi sono dentro i foruncoli di un viso;
...
Io ho sempre saputo che per tecnica dello sharpening si intende quella tecnica che accentua i dettagli di un'immagine che ha perso o che è carente di nitidezza. Io cosa dovevo accentuare se già da se l'immagie è eccezzionalmente nitida.
scusami, ma se ogni volta che ti faccio dei commenti tu stai a difendere le tue immagini come se fossero dei capolavori intoccabili e senza difetti non andiamo da nessuna parte.
Accetta le critiche ed i commenti per quel che sono: pareri personali.
Per il resto possiamo anche discutere sullo sharpening e sulle tonalità, ma senza essere troppo matematici...
La fotografia e le immagini non sono fatte di numeri.
Lo sharpening è eccessivo anche se non per colpa tua.
A parte che la tecnica dello sharpening è un'arte che non serve semplicemente per "recuperare dettagli" (i dettagli se non ci sono non si recupereranno mai, a meno di non fare pastrocci), ma a me non interessa se è dovuta a flickr o a una tecnica errata (io sinceramente propendo per quest'ultima, visto che in giro non si vedono tante foto così definite, anche se da Hasselblad - se vuoi posso anche postarti le mie da Hassy). Posso pensare dad un flusso di lavoro migliorabile, a mio modo di vedere, che va dall'acquisizione dell'immagine fino al suo ridimensionamento per il web.
Così come, a mio modo di vedere, la penombra non si fotografa semplicemente riducendo, per così dire, l'esposizione, ma fotografando il contrasto tra luci ed ombre che rendono la penombra più tangibile, cosa che in questa immagine non vedo.
Il tutto IMHO...
Bella, Paolo.Paolo D'Alfonso ha scritto:poetica delle coccole
Quoto Rubes, la scritta e' un grigio 162/162/162 misurata con PS, usando i livelli per portarla al bianco l'immagine acquista almeno un po' di tono, ma purtroppo l'immagine non c'e'.rubes ha scritto:la foto è grigia.........la scritta è grigia.
ovvero la scritta non deturpa la foto e/o viceversa.
in effetti non mi piace nè la scritta nè la foto.
grazie comunque per averla postata.
penso che gli occhi chiusi debbano essere e rappresentare un momento di grande riflessione del soggetto, di intimo pensiero, di concentrazione sulla propria emozione ecc.ecc.
e non solo la fotografia di parenti durante la penichella dopo il pranzo della domenica.
ciao
rubes
mauro ruscelli ha scritto:Quoto Rubes, la scritta e' un grigio 162/162/162 misurata con PS, usando i livelli per portarla al bianco l'immagine acquista almeno un po' di tono, ma purtroppo l'immagine non c'e'.rubes ha scritto:la foto è grigia.........la scritta è grigia.
ovvero la scritta non deturpa la foto e/o viceversa.
in effetti non mi piace nè la scritta nè la foto.
grazie comunque per averla postata.
penso che gli occhi chiusi debbano essere e rappresentare un momento di grande riflessione del soggetto, di intimo pensiero, di concentrazione sulla propria emozione ecc.ecc.
e non solo la fotografia di parenti durante la penichella dopo il pranzo della domenica.
ciao
rubes
PS molti di noi hanno gia' espresso l'indicazione di non commentare foto con scritte.