Pensieri, poetica degli occhi chiusi

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
Mirto Luigi
Messaggi: 61
Iscritto il: gio ott 22, 2009 11:26 am
Contatta:
Un mio piccolo contributo......diciamo "Doppio"
Foto ripresa in forte penombra, soltanto le scalette semisocchiuse.
Scusate la scritta in alto ma per ragioni di "carpiamento" su Flickr ho dovuto marchiare orribilmente tutte le immagini che posto.

Immagine
Tra il rumore che ci deruba di noi, tra i pesi e i vuoti che non fan più differenza; mai pronti abbastanza a vivere o a morire, ma ad avanzare tra i bianchi e i neri della luce.
(Mario Giacomelli)
Avatar utente
Masnado
Messaggi: 309
Iscritto il: mar set 22, 2009 10:36 pm
Località: Verona
Contatta:
Ahahahha, carina!

Luigi, permettimi di dirti che rimango del parere che le tue immagini peccano nella tonalità, in questo caso troppo grigia, e nell'eccessivo sharpening.

Ma è digitale?
[size=75]Salvatore
Il mio [url=http://www.flickr.com/photos/7924511@N08/][color=blue]flick[/color][color=red]r[/color][/url][/size]
Avatar utente
Mirto Luigi
Messaggi: 61
Iscritto il: gio ott 22, 2009 11:26 am
Contatta:
Masnado ha scritto:Ahahahha, carina!

Luigi, permettimi di dirti che rimango del parere che le tue immagini peccano nella tonalità, in questo caso troppo grigia, e nell'eccessivo sharpening.

Ma è digitale?
Carissimo Masnado o meglio Salvatore , non so cosa intendi per ...."immagini che peccano di tonalità, in questo caso troppo grigie".

Ho premesso che la scena è stata ripresa in profonda penombra dove i bianchi puri non esitevano, quindi da quello che il buon esposimetro Gossenn Lunalite mi suggeriva in quel momento avevo una scala tonale più che accettabile che partiva dalla zona 2,5/3,0 alla zona 7,0/7,5 pertanto i bianchi puri se ne erano andati a quel paese in quanto realmente non esistevano.
Io generalmente espongo la pellicola secondo quello che è lo stato attuale della realtà. La scena era quella che vedi senza forzare o innaturare la situazione.
Da quello che compare nel mio schermo un semplice MAC Apple Cinema 30" HD Flat-Panel Display (super tarato) la gradazione dei grigi è abbastanza corposa con una ottima scala tonale.

Dici che peccano di ......."eccessivo sharpening"...

la macchina che ho usato è una semplice Hasselblad 503CWi + Zeiss Sonnar T* 150mm f. 4,0 CFI il che significa che a diaframma tutto aperto ti evidenzia le impurità che vi sono dentro i foruncoli di un viso; se poi consideriamo che ho usato un Negativo Agfa APX 25 Asa allora inoltre si vedono anche i microbi che vi sono nelle impurità dentro i foruncoli del viso. Se poi alla fine diciamo che il negativo è stato scansito con lo scanner Agfa Duoscan T2500 il cui ha una risoluzione ottica non interpolata di 5000x5000 dpi ottici ottenendo un piccolo files di circa 145Mgb a 300 dpi......meglio non parlarne.
Ho usato un diaframma a f. 4,0 il chè vuol dire che si riescono a vedere le bocche dei microbi che sitrovano nelle impurità dentro i foruncoli del viso, pertanto ha dato la nitidezza che vedi e che tu definisci sharpening.
Considera inoltre che l'immagine è stata ridotta drasticamente a 72 dpi a bassa risoluzione per essere postata su Flickr il che perde di qualità in maniera impressionante.
Se vuoi ti poosto l'immagine a risoluzione giusta per poterla apprezzare meglio.
Io ho sempre saputo che per tecnica dello sharpening si intende quella tecnica che accentua i dettagli di un'immagine che ha perso o che è carente di nitidezza. Io cosa dovevo accentuare se già da se l'immagie è eccezzionalmente nitida.

Poi alla fine mi dici..." è digitale?".....

Scusa se quasi tutti noi postiamo le immagini attraverso Flickr come del resto fai anche tu, non credo che non hai dato un'occhiata al mio Flickr come io l'ho dato al tuo e a quasi tutti quelli che postono le loro immagini quindi nella descrizione sottostante l'immagine è specificato tutto quanto detto sopra.

Senza rancore un caloroso abbaccio e...... alla prossima.
Luigi
Tra il rumore che ci deruba di noi, tra i pesi e i vuoti che non fan più differenza; mai pronti abbastanza a vivere o a morire, ma ad avanzare tra i bianchi e i neri della luce.
(Mario Giacomelli)
Avatar utente
Masnado
Messaggi: 309
Iscritto il: mar set 22, 2009 10:36 pm
Località: Verona
Contatta:
Mirto Luigi ha scritto:
Masnado ha scritto:Ahahahha, carina!

Luigi, permettimi di dirti che rimango del parere che le tue immagini peccano nella tonalità, in questo caso troppo grigia, e nell'eccessivo sharpening.

Ma è digitale?
Carissimo Masnado o meglio Salvatore , non so cosa intendi per ...."immagini che peccano di tonalità, in questo caso troppo grigie".

Ho premesso che la scena è stata ripresa in profonda penombra
...
Io generalmente espongo la pellicola secondo quello che è lo stato attuale della realtà.
...

la macchina che ho usato è una semplice Hasselblad 503CWi + Zeiss Sonnar T* 150mm f. 4,0 CFI il che significa che a diaframma tutto aperto ti evidenzia le impurità che vi sono dentro i foruncoli di un viso;
...
Io ho sempre saputo che per tecnica dello sharpening si intende quella tecnica che accentua i dettagli di un'immagine che ha perso o che è carente di nitidezza. Io cosa dovevo accentuare se già da se l'immagie è eccezzionalmente nitida.
Luigi,
scusami, ma se ogni volta che ti faccio dei commenti tu stai a difendere le tue immagini come se fossero dei capolavori intoccabili e senza difetti non andiamo da nessuna parte.
Accetta le critiche ed i commenti per quel che sono: pareri personali.
Per il resto possiamo anche discutere sullo sharpening e sulle tonalità, ma senza essere troppo matematici...
La fotografia e le immagini non sono fatte di numeri.
Lo sharpening è eccessivo anche se non per colpa tua.
A parte che la tecnica dello sharpening è un'arte che non serve semplicemente per "recuperare dettagli" (i dettagli se non ci sono non si recupereranno mai, a meno di non fare pastrocci), ma a me non interessa se è dovuta a flickr o a una tecnica errata (io sinceramente propendo per quest'ultima, visto che in giro non si vedono tante foto così definite, anche se da Hasselblad - se vuoi posso anche postarti le mie da Hassy). Posso pensare dad un flusso di lavoro migliorabile, a mio modo di vedere, che va dall'acquisizione dell'immagine fino al suo ridimensionamento per il web.
Così come, a mio modo di vedere, la penombra non si fotografa semplicemente riducendo, per così dire, l'esposizione, ma fotografando il contrasto tra luci ed ombre che rendono la penombra più tangibile, cosa che in questa immagine non vedo.

Il tutto IMHO...
:-)
[size=75]Salvatore
Il mio [url=http://www.flickr.com/photos/7924511@N08/][color=blue]flick[/color][color=red]r[/color][/url][/size]
Avatar utente
Mirto Luigi
Messaggi: 61
Iscritto il: gio ott 22, 2009 11:26 am
Contatta:
Masnado ha scritto:
Mirto Luigi ha scritto:
Masnado ha scritto:Ahahahha, carina!

Luigi, permettimi di dirti che rimango del parere che le tue immagini peccano nella tonalità, in questo caso troppo grigia, e nell'eccessivo sharpening.

Ma è digitale?
Carissimo Masnado o meglio Salvatore , non so cosa intendi per ...."immagini che peccano di tonalità, in questo caso troppo grigie".

Ho premesso che la scena è stata ripresa in profonda penombra
...
Io generalmente espongo la pellicola secondo quello che è lo stato attuale della realtà.
...

la macchina che ho usato è una semplice Hasselblad 503CWi + Zeiss Sonnar T* 150mm f. 4,0 CFI il che significa che a diaframma tutto aperto ti evidenzia le impurità che vi sono dentro i foruncoli di un viso;
...
Io ho sempre saputo che per tecnica dello sharpening si intende quella tecnica che accentua i dettagli di un'immagine che ha perso o che è carente di nitidezza. Io cosa dovevo accentuare se già da se l'immagie è eccezzionalmente nitida.
Luigi,
scusami, ma se ogni volta che ti faccio dei commenti tu stai a difendere le tue immagini come se fossero dei capolavori intoccabili e senza difetti non andiamo da nessuna parte.
Accetta le critiche ed i commenti per quel che sono: pareri personali.
Per il resto possiamo anche discutere sullo sharpening e sulle tonalità, ma senza essere troppo matematici...
La fotografia e le immagini non sono fatte di numeri.
Lo sharpening è eccessivo anche se non per colpa tua.
A parte che la tecnica dello sharpening è un'arte che non serve semplicemente per "recuperare dettagli" (i dettagli se non ci sono non si recupereranno mai, a meno di non fare pastrocci), ma a me non interessa se è dovuta a flickr o a una tecnica errata (io sinceramente propendo per quest'ultima, visto che in giro non si vedono tante foto così definite, anche se da Hasselblad - se vuoi posso anche postarti le mie da Hassy). Posso pensare dad un flusso di lavoro migliorabile, a mio modo di vedere, che va dall'acquisizione dell'immagine fino al suo ridimensionamento per il web.
Così come, a mio modo di vedere, la penombra non si fotografa semplicemente riducendo, per così dire, l'esposizione, ma fotografando il contrasto tra luci ed ombre che rendono la penombra più tangibile, cosa che in questa immagine non vedo.

Il tutto IMHO...
:-)

Scusa Salvatore, io non sto a difendere le mie foto come se fossero capolavori in quanto non lo sono.
Generalmente gli scambi di opinione esistono, se tu o quacun'altro pone un proprio parere penso sia gradevole una mia risposta o si deve sorbire e tacere.
A me piace il colloquio e penso sia bello lo scambio di opinione, altrimenti come si cresce e si migliora se non c'è questo?...... non credi?
Tra il rumore che ci deruba di noi, tra i pesi e i vuoti che non fan più differenza; mai pronti abbastanza a vivere o a morire, ma ad avanzare tra i bianchi e i neri della luce.
(Mario Giacomelli)
Avatar utente
rubes
Messaggi: 1435
Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:59 pm
Località: Modena
la foto è grigia.........la scritta è grigia.

ovvero la scritta non deturpa la foto e/o viceversa.
in effetti non mi piace nè la scritta nè la foto.

grazie comunque per averla postata.

penso che gli occhi chiusi debbano essere e rappresentare un momento di grande riflessione del soggetto, di intimo pensiero, di concentrazione sulla propria emozione ecc.ecc.

e non solo la fotografia di parenti durante la penichella dopo il pranzo della domenica.
ciao
rubes
:-)
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Intantanto comincio col darti anche il mio benvenuto.

La foto è inequivocabilmente grigia, a prescindere che tu l'abbia acquisita con il Super Scan NASA Model X che meglio di così non si può, e che sul tuo monitor Multisala MkIII Improved tu la veda bene. E' grigia, sic et simpliciter.

Rubes ha ragione, di poetica in questa foto non ne riesco proprio a vedere.

Nat

P.S. In genere sono anche peggio...
AAB Member
Paolo D'Alfonso
poetica delle coccole

Immagine
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Paolo, è sempre un piacere vedere le tue foto.
C'è sempre un po' di poesia, sempre.

Nat
AAB Member
Avatar utente
Mirto Luigi
Messaggi: 61
Iscritto il: gio ott 22, 2009 11:26 am
Contatta:
?@?
Tra il rumore che ci deruba di noi, tra i pesi e i vuoti che non fan più differenza; mai pronti abbastanza a vivere o a morire, ma ad avanzare tra i bianchi e i neri della luce.
(Mario Giacomelli)
Avatar utente
ario arioldi
Messaggi: 901
Iscritto il: dom giu 29, 2008 9:57 am
Località: Locate di Triulzi
Paolo D'Alfonso ha scritto:poetica delle coccole

Immagine
Bella, Paolo.
Buona Giornata,
Ario

http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
rubes ha scritto:la foto è grigia.........la scritta è grigia.

ovvero la scritta non deturpa la foto e/o viceversa.
in effetti non mi piace nè la scritta nè la foto.

grazie comunque per averla postata.

penso che gli occhi chiusi debbano essere e rappresentare un momento di grande riflessione del soggetto, di intimo pensiero, di concentrazione sulla propria emozione ecc.ecc.

e non solo la fotografia di parenti durante la penichella dopo il pranzo della domenica.
ciao
rubes
:-)
Quoto Rubes, la scritta e' un grigio 162/162/162 misurata con PS, usando i livelli per portarla al bianco l'immagine acquista almeno un po' di tono, ma purtroppo l'immagine non c'e'.

PS molti di noi hanno gia' espresso l'indicazione di non commentare foto con scritte.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
Mirto Luigi
Messaggi: 61
Iscritto il: gio ott 22, 2009 11:26 am
Contatta:
mauro ruscelli ha scritto:
rubes ha scritto:la foto è grigia.........la scritta è grigia.

ovvero la scritta non deturpa la foto e/o viceversa.
in effetti non mi piace nè la scritta nè la foto.

grazie comunque per averla postata.

penso che gli occhi chiusi debbano essere e rappresentare un momento di grande riflessione del soggetto, di intimo pensiero, di concentrazione sulla propria emozione ecc.ecc.

e non solo la fotografia di parenti durante la penichella dopo il pranzo della domenica.
ciao
rubes
:-)
Quoto Rubes, la scritta e' un grigio 162/162/162 misurata con PS, usando i livelli per portarla al bianco l'immagine acquista almeno un po' di tono, ma purtroppo l'immagine non c'e'.

PS molti di noi hanno gia' espresso l'indicazione di non commentare foto con scritte.

....la scritta è grigia in quanto per il colore del carattere è stato utilizzato un grigio e non un biaco puro.
Se voi l'immagine la reputate grigia non posso altro che sapere che la considerate grigia.
Per le scritta sull'immagine, pultroppo ho avuto su Flickr un furto di mie riprese da parte di un furbacchine che (nonostante siano pubblicate a bassa risoluzione) ha pensato ugualmente di utilizzarle per una pubblicità. Da questo nasce l'orrenda scrittura sulle immagini non per altro. C'è la possibilità di pubblicarle senza passare da Flickr? se si risolvo l'inconveniente.
Tra il rumore che ci deruba di noi, tra i pesi e i vuoti che non fan più differenza; mai pronti abbastanza a vivere o a morire, ma ad avanzare tra i bianchi e i neri della luce.
(Mario Giacomelli)
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
EDG OCCHI CHIUSI
Immagine

Nikon F4S - Nikkor 28/2 AIS - TMAX400 esposta a 1600

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
zamario
Messaggi: 386
Iscritto il: mer lug 30, 2008 8:46 pm
Contatta:
adoro!
http://www.zamario.com - http://www.flickr.com/photos/zamario/
Rispondi