Parigi

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
simone toson
Messaggi: 2164
Iscritto il: lun mag 07, 2012 2:54 pm
Località: Verona
sergio lovisolo ha scritto:Grazie Simone.
Mi puoi aiutare a comprendere meglio il tuo pensiero?
La mia idea, come compreso da De, era solo quella di offrire una visione non turistica
della città colta durante una rapida visita, certo in una giornata particolare, ma in fondo
senza che vi fosse disturbo o contraddizione del giornaliero vivere.
La tua idea è stata realizzata molto bene. Ci sono foto che mi piacciono tantissimo ed è inutile dire che di turistico non hanno niente.
A me personalmente piacerebbe vederle presentate come un corpo unico, editato, quindi pensato anche nella successione delle foto, compattato, come siamo abituati a vedere nei lavori fotografici che vengono presentati a una rivista, un concorso, un.. forum.
La mia mente (ma forse qui c'è qualche problema) fa un po' fatica a raccogliere pezzi di storia in una pagina poi andare nella seconda, dove c'è un'altra storia, poi scorrere e vederne delle altre.. Penso (pleonastico aggiungere che è il mio personale punto di vista) che un editing e una compattazione delle foto una dietro l'altra avrebbe solamente giovato alle foto stesse.
Così si perdono un po' per strada.
Peraltro ci sono due storie differenti che avrebbero meritato due post a mio parere: uno sulla dolce vita quotidiana, una sulle proteste. Oppure uno unico con entrambe le storie ma dandogli un senso compiuto (non parlo di progetto eh), una successione coerente in modo da poter ammirare le tue foto una dietro l'altra ed apprezzare meglio la storia che c'è sotto (e di storia ce n'è).
Una delle cose più interessanti della fotografia al giorno d'oggi, è che il fotografo è diventato una specie di scrittore che cerca di far arrivare a chi guarda un concetto, un racconto, un documento. E l'editing è diventato sempre più un aspetto importante. Giustamente dico io, perché stiamo guardando non solo belle foto ma anche quello che sta sotto e come lo vuoi raccontare tu.
Elmar Lang
Messaggi: 901
Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
Località: Trento
...vorrei aggiungere una domanda, forse sciocca, visto il tempo passato da allora: che pellicola è stata usata, per le immagini a colori?

Grazie,

Enzo
sergio lovisolo
Messaggi: 941
Iscritto il: gio dic 31, 2009 3:43 pm
Per Simone: capito, grazie

Per Enzo: Kodacolor.
Avatar utente
Condor
Messaggi: 1734
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:32 am
Contatta:
Tutte molto belle, hanno il pregio di farti sentire a Parigi e di farti fare un balzo temporale all'indietro.

Mi trovo anche d'accordo con Simone sull'editing dell'insieme perché messe così un pò a caso se ne perde di valore. A mio avviso una serie coerente, che racconta, aggiungerebbe valore alle tue belle fotografie. In ogni caso si tratta di un passaggio importante, dal fotografo che coglie un attimo al fotografo scrittore, dipende molto da come ti senti tu.

Ciao
sergio lovisolo
Messaggi: 941
Iscritto il: gio dic 31, 2009 3:43 pm
Elmar Lang ha scritto:Sono tutte belle foto e per quanto mi riguarda, non mi sono perso, lungo il filo del "racconto". Bello il passaggio dalla quiete e dalla vita normale, agli immensi cortei, ribollenti di idee, sogni e ribellione e di nuovo immagini di vita "normale".

Fui a Parigi per meno d'una settimana con mio papà nel '67 (avevo 9 anni), che vi si recò per ragioni di servizio e mi portò con sé: mi rimasero impressi i venditori di libri e francobolli sul Lungosenna.

Tornando alle tue immagini, quando vedo persone ritratte tanti anni fa, e soprattutto coinvolte in eventi che ormai definiamo "storici" come lo fu il Maggio Francese del '68, mi chiedo sempre, osservando quei volti del passato: "che ne è di loro? Cos'hanno fatto? Come hanno vissuto? Cosa direbbero oggi, rivedendosi ripresi casualmente in una foto scattata da uno sconosciuto?", ecc. ecc.

Grazie,

Enzo
Grazie Enzo.
Hai colto esattamente la mia intenzione, anche se probabilmente, come altri hanno osservato, non sono riuscito ad esprimerla al meglio.
Le foto erano molte, difficile la scelta...
sergio lovisolo
Messaggi: 941
Iscritto il: gio dic 31, 2009 3:43 pm
Condor ha scritto:Tutte molto belle, hanno il pregio di farti sentire a Parigi e di farti fare un balzo temporale all'indietro.

Mi trovo anche d'accordo con Simone sull'editing dell'insieme perché messe così un pò a caso se ne perde di valore. A mio avviso una serie coerente, che racconta, aggiungerebbe valore alle tue belle fotografie. In ogni caso si tratta di un passaggio importante, dal fotografo che coglie un attimo al fotografo scrittore, dipende molto da come ti senti tu.

Ciao
Grazie Condor,
mi sono limitato in effetti a suddividerle per tema, senza approfondire.
Ciao.
Sergio
Allegati
img a017.jpg
Rispondi