
VOOMP
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
...e l'alfabeto cirillico è il meno!maucas ha scritto:Non capisco niente di fotocamere Russe...
Sotto certi aspetti, i primi ad averci capito poco furono gli organi sovietici preposti alla pianificazione e produzione industriale!
- Stefano Tambalo
- Messaggi: 2076
- Iscritto il: mer mag 13, 2009 4:26 pm
- Località: Verona
- Contatta:
Ehm, purtroppo mi trovo d'accordo ancora una volta con Bruno.reporter ha scritto: Disquisire di attrezzature poco note e, oltretutto mediocri, non mi pare argomento che possa suscitare grande interesse; molto meglio ammirare le fotografie, commentarle positivamente o denigrarle...tentare di comprendere l'atteggiamento del fotografo, cercare di capire la focale, lo sviluppo e le motivazioni.
Ma è, quest'ultimo, argomento toppo complesso per gli adoratori e per i fruitori delle mediocri attrezzature sovietiche che, oltretutto, dispongono di un raggio d'azione davvero limitato.
L'alternativa alla mia risposta, sarebbe stata l'indifferenza...proprio il comportamento che noto su LP.
Le note tecniche sono gradevoli, curiose ed assolutamente preziose da un punto di vista amatoriale, storico e collezionistico, ma cosa aggiungono al forum?
Insomma, io dalle foto di Bruno - molto più che dai commenti - capisco che tipo di persona sia, che tipo di fotografia lo caratterizzi. Stesso dicasi di Luigi, ovvero i due più attivi contributori dell'attuale forum. Tutto questo comprare/usare/testare/rivendere/ricomprare.. che cosa ha prodotto? Possibile che non ci sia mai una fotografia da vedere e che usciate dalla tana di tanto in tanto quasi solo per far polemica?
Uscite le foto, mannaggia!
(mea culpa che non posto da tempo, prometto di farlo)
Da buon ultimo arrivato, su queste lande deserteStefano Tambalo ha scritto: Ehm, purtroppo mi trovo d'accordo ancora una volta con Bruno.
Le note tecniche sono gradevoli, curiose ed assolutamente preziose da un punto di vista amatoriale, storico e collezionistico, ma cosa aggiungono al forum?
Insomma, io dalle foto di Bruno - molto più che dai commenti - capisco che tipo di persona sia, che tipo di fotografia lo caratterizzi. Stesso dicasi di Luigi, ovvero i due più attivi contributori dell'attuale forum. Tutto questo comprare/usare/testare/rivendere/ricomprare.. che cosa ha prodotto? Possibile che non ci sia mai una fotografia da vedere e che usciate dalla tana di tanto in tanto quasi solo per far polemica?
Uscite le foto, mannaggia!
(mea culpa che non posto da tempo, prometto di farlo)

Per contro, trovo interessantissimo l'approfondimento sulla storia delle attrezzature... mi affascina tantissimo, ma ovviamente è una questione personale.
Forse sarebbe il caso di aprire (come succede su altri forum) una sezione/i dedicata/e all'attrezzatura etc e una come galleria di immagini; a quel punto ogni utente potrà visitare quella che reputa più interessante. Ma, come dicevo prima, viste le poche visite ed i pochi utenti attivi, nn so se ne vale la pena ... e nn so nemmeno chi possa farlo; admin e mod sono praticamente svaniti nel nulla.
Sembriamo "L'Olandese Volante" ... un vascello fantasma che naviga nel mare del web ...








Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
Per quanto mi riguarda non sono certo le fotografie di bruno che mi fanno aprire PB...ritengo che gli interventi di Pierpaolo siano un valore aggiunto. Lo invito pubblicamente a non abbandonare il forum.
Maurizio Cassese.
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Io mi trovo in totale disaccordo con Stefano.
Come si può consentire e condividere la maleducazione, la cialtroneria, la martellante ripetitività di inutili strepiti?
Come si può consentire e condividere l'ossessione, l'autoincensamento, il disprezzo per chiunque non si identifichi in lui, di quel maligno individuo?
Questo forum è pressoché vuoto, anche per la inconcepibile, proterva, insopportabile presenza del suddetto individuo.
Questo forum, non è solo un salotto di commento delle immagini (che comunque sappiamo, alla fin fine diventa sempre la palestra dei "bella, grazie di aver condiviso"), ma è anche luogo di condivisione di idee e di aspetti tecnici: basti guardarne l'indice: http://www.photobit-forum.it/phpbb/index.php e nel passato, ho letto interessanti contributi e discussioni.
Pierpaolo, la cui competenza è indiscutibile, sia come fotografo, che come esperto di storia e tecnica della fotografia e dei mezzi per realizzarla, ha fatto bene a mollare e lo dico a malincuore: attaccare uno come lui e condividere quell'insopportabile disturbatore, lo trovo inconcepibile.
Giusto, comprensibile, umano, che lui si sia offeso. E lui sì, meriterebbe delle scuse.
E fuori dalla conoscenza, c'è solo l'ignoranza, il vuoto, il nulla.
Ignoranza, vuoto e nulla, che divengono il fertile campo per la crescita del peggio.
Enzo
Come si può consentire e condividere la maleducazione, la cialtroneria, la martellante ripetitività di inutili strepiti?
Come si può consentire e condividere l'ossessione, l'autoincensamento, il disprezzo per chiunque non si identifichi in lui, di quel maligno individuo?
Questo forum è pressoché vuoto, anche per la inconcepibile, proterva, insopportabile presenza del suddetto individuo.
Questo forum, non è solo un salotto di commento delle immagini (che comunque sappiamo, alla fin fine diventa sempre la palestra dei "bella, grazie di aver condiviso"), ma è anche luogo di condivisione di idee e di aspetti tecnici: basti guardarne l'indice: http://www.photobit-forum.it/phpbb/index.php e nel passato, ho letto interessanti contributi e discussioni.
Pierpaolo, la cui competenza è indiscutibile, sia come fotografo, che come esperto di storia e tecnica della fotografia e dei mezzi per realizzarla, ha fatto bene a mollare e lo dico a malincuore: attaccare uno come lui e condividere quell'insopportabile disturbatore, lo trovo inconcepibile.
Giusto, comprensibile, umano, che lui si sia offeso. E lui sì, meriterebbe delle scuse.
Aggiungono qualcosa di prezioso, di unico: la conoscenza.(…)Le note tecniche sono gradevoli, curiose ed assolutamente preziose da un punto di vista amatoriale, storico e collezionistico, ma cosa aggiungono al forum?
E fuori dalla conoscenza, c'è solo l'ignoranza, il vuoto, il nulla.
Ignoranza, vuoto e nulla, che divengono il fertile campo per la crescita del peggio.
Enzo
Elmar Lang ha scritto:Io mi trovo in totale disaccordo con Stefano.
Come si può consentire e condividere la maleducazione, la cialtroneria, la martellante ripetitività di inutili strepiti?
Come si può consentire e condividere l'ossessione, l'autoincensamento, il disprezzo per chiunque non si identifichi in lui, di quel maligno individuo?
Questo forum è pressoché vuoto, anche per la inconcepibile, proterva, insopportabile presenza del suddetto individuo.
Questo forum, non è solo un salotto di commento delle immagini (che comunque sappiamo, alla fin fine diventa sempre la palestra dei "bella, grazie di aver condiviso"), ma è anche luogo di condivisione di idee e di aspetti tecnici: basti guardarne l'indice: http://www.photobit-forum.it/phpbb/index.php e nel passato, ho letto interessanti contributi e discussioni.
Pierpaolo, la cui competenza è indiscutibile, sia come fotografo, che come esperto di storia e tecnica della fotografia e dei mezzi per realizzarla, ha fatto bene a mollare e lo dico a malincuore: attaccare uno come lui e condividere quell'insopportabile disturbatore, lo trovo inconcepibile.
Giusto, comprensibile, umano, che lui si sia offeso. E lui sì, meriterebbe delle scuse.
Aggiungono qualcosa di prezioso, di unico: la conoscenza.(…)Le note tecniche sono gradevoli, curiose ed assolutamente preziose da un punto di vista amatoriale, storico e collezionistico, ma cosa aggiungono al forum?
E fuori dalla conoscenza, c'è solo l'ignoranza, il vuoto, il nulla.
Ignoranza, vuoto e nulla, che divengono il fertile campo per la crescita del peggio.
Enzo









Maurizio Cassese.
Non capisci l'attrezzatura russa?maucas ha scritto:Non capisco niente di fotocamere Russe....ma è un piacere leggervi.
All'uopo, sono a suggerirti di visionare le fotografie di vari fotografi, realizzate con tali mediocri aggeggetti, e di tuffarti nella melmosa struttura dell'immagine ricavata...ne resterai imprigionato, in quanto sarai avvolto dalla sgradevole ed appiccicosa grana.
Grana, sempre presente anche con l'utilizzo di pellicola T-MAX 100iso.
Una volta per tutte: la mediocre ottica produce sempre sgradevole ed abbondante grana.
Ultima modifica di reporter il lun dic 17, 2018 9:39 pm, modificato 1 volta in totale.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Esibizionista! Io conosco benissimo l'attrezzatura sovietica...talmente bene che la evito.: Voglio il meglio...non il peggio!!!Elmar Lang ha scritto:Io mi trovo in totale disaccordo con Stefano.
Come si può consentire e condividere la maleducazione, la cialtroneria, la martellante ripetitività di inutili strepiti?
Come si può consentire e condividere l'ossessione, l'autoincensamento, il disprezzo per chiunque non si identifichi in lui, di quel maligno individuo?
Questo forum è pressoché vuoto, anche per la inconcepibile, proterva, insopportabile presenza del suddetto individuo.
Questo forum, non è solo un salotto di commento delle immagini (che comunque sappiamo, alla fin fine diventa sempre la palestra dei "bella, grazie di aver condiviso"), ma è anche luogo di condivisione di idee e di aspetti tecnici: basti guardarne l'indice: http://www.photobit-forum.it/phpbb/index.php e nel passato, ho letto interessanti contributi e discussioni.
Pierpaolo, la cui competenza è indiscutibile, sia come fotografo, che come esperto di storia e tecnica della fotografia e dei mezzi per realizzarla, ha fatto bene a mollare e lo dico a malincuore: attaccare uno come lui e condividere quell'insopportabile disturbatore, lo trovo inconcepibile.
Giusto, comprensibile, umano, che lui si sia offeso. E lui sì, meriterebbe delle scuse.
Aggiungono qualcosa di prezioso, di unico: la conoscenza.(…)Le note tecniche sono gradevoli, curiose ed assolutamente preziose da un punto di vista amatoriale, storico e collezionistico, ma cosa aggiungono al forum?
E fuori dalla conoscenza, c'è solo l'ignoranza, il vuoto, il nulla.
Ignoranza, vuoto e nulla, che divengono il fertile campo per la crescita del peggio.
Enzo
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Stefano Tambalo ha scritto:Ehm, purtroppo mi trovo d'accordo ancora una volta con Bruno.reporter ha scritto: Disquisire di attrezzature poco note e, oltretutto mediocri, non mi pare argomento che possa suscitare grande interesse; molto meglio ammirare le fotografie, commentarle positivamente o denigrarle...tentare di comprendere l'atteggiamento del fotografo, cercare di capire la focale, lo sviluppo e le motivazioni.
Ma è, quest'ultimo, argomento toppo complesso per gli adoratori e per i fruitori delle mediocri attrezzature sovietiche che, oltretutto, dispongono di un raggio d'azione davvero limitato.
L'alternativa alla mia risposta, sarebbe stata l'indifferenza...proprio il comportamento che noto su LP.
Le note tecniche sono gradevoli, curiose ed assolutamente preziose da un punto di vista amatoriale, storico e collezionistico, ma cosa aggiungono al forum?
Insomma, io dalle foto di Bruno - molto più che dai commenti - capisco che tipo di persona sia, che tipo di fotografia lo caratterizzi. Stesso dicasi di Luigi, ovvero i due più attivi contributori dell'attuale forum. Tutto questo comprare/usare/testare/rivendere/ricomprare.. che cosa ha prodotto? Possibile che non ci sia mai una fotografia da vedere e che usciate dalla tana di tanto in tanto quasi solo per far polemica?
Uscite le foto, mannaggia!
Accidenti Stefano!!! Che grossolano errore!
Con questo tuo irriguardoso intervento, ti sei inimicato i professori della ridicola tecnica sovietica...![]()
Coraggio! Chiedi immediatamente scusa e comperati qualche osso sovietico...
(mea culpa che non posto da tempo, prometto di farlo)
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Gli interventi di Pierpaolo sono, da sempre, un valore aggiunto che, IO, ho sempre sostenuto, elogiato ed esaltato...tu NO! Perciò, non intrometterti con le tue solite banalità, in discussioni che non ti competono.maucas ha scritto:Per quanto mi riguarda non sono certo le fotografie di bruno che mi fanno aprire PB...ritengo che gli interventi di Pierpaolo siano un valore aggiunto. Lo invito pubblicamente a non abbandonare il forum.
Le mie merdosissime fotografie ti procurano incubi, ti spaventano e ti fanno sentire piccolo piccolo mentre le confronti con le tue insignificanti impressioni d'argento.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Fortunatamente - per te - te ne sei liberato!PIERPAOLO ha scritto:segnalo che ho avuto una discreta collezione di fotocamere sovietiche, diverse Kiev, tra cui la 1948 che ho postato, e tutte le ottiche, nere e cromate, non tanto ma 15/20 pezzi ora non ricordo più, vendute molto bene in Inghilterra nel 2001, e anche la TSVVS che acquistai a Dresda negli anni settanta su cui ho scritto un articolo ricordo del link precedente, oltre alla NOName su cui ho scritto ugualmente, pertanto qualcosa almeno ho avuto e ho potuto farmi un'idea personale
molto difficilmente parlo di cose che non conosco, che siano viaggi, montagne, macchine e ottiche....
pp
Fossero state Leica, MAI te ne sareti sbarazzato.
La cultura, anche a questo è utile...ti permette di valutare la qualità di ogni oggetto e di condecergli il giusto valore.
Infine, non mi pare necessario conoscere il peggio per poterlo identificare: l'uomo intelligente e colto lo percepisce a naso...
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Muovono a tenerezza ed a compassione gli utilizzatori di tale ferraglia e, soprattutto, le impressioni che se ne ottengono.[schyter] ha scritto:come si fa, dopo un intervento come questo, a non amarle (le fotocamere soviet) ?????reporter ha scritto: Sei proprio un inopportuno ed insolente ficcanaso; Pierpaolo poteva intervenire a difesa del suo 3D...non tu!
Comunque e, molto sinteticamente, ti spiego il mio intervento che ai tuoi occhi è parso scandaloso:
L'intervento di Pierpaolo è da valutare alla stregua di una fotografia; elemento che può piacere o meno e che può stuzzicare interessi o lasciare del tutto indifferenti.
Io, con la mia risposta, ho soltanto voluto dare un contributo alla discussione, e tu, immediatamente, ne hai approfittato per scatenarti nella tua solita insignificante guerricciola; il mio contributo, schietto e leale, verteva a far comprendere a Pierpaolo che io - felicissimo possessore delle migliori attrezzature fotografiche - non trovavo interessante questo argomento. Tutto qua.
Argomento quanto mai fine a sé stesso, in quanto il brutto aggeggio fotografico mai potrà essere fonte di ispirazione per alcun fruitore del digitale e nemmeno interessare il fotoamatore che già dispone della miglior attrezzatura fotografica con la quale realizza splendide fotografie impossibili da riprodurre da questo ferrovecchio.
Forse Luigi, il solenne estimatore delle mediocri attrezzature sovietiche, potrà dichiararsi abbastanza interessato all'argomento...ma solo per conoscenza spicciola o per statistica, vista l'impossibile ed esgerata quotazione.
A quanto pare, l'unico davvero interessato, sei proprio tu!
Tu, soltanto per mettere in mostra la tua potente cultura del settore: Esibizionista!
Su questo argomento potreste fare un bel terziglio o, vista la condizione dell'aggeggio, un bel ciapanò.
Comunque, felicitazioni per essere riuscito a farti la casa con la vendita della tua collezione d'ossi.
Disquisire di attrezzature poco note e, oltretutto mediocri, non mi pare argomento che possa suscitare grande interesse; molto meglio ammirare le fotografie, commentarle positivamente o denigrarle...tentare di comprendere l'atteggiamento del fotografo, cercare di capire la focale, lo sviluppo e le motivazioni.
Ma è, quest'ultimo, argomento toppo complesso per gli adoratori e per i fruitori delle mediocri attrezzature sovietiche che, oltretutto, dispongono di un raggio d'azione davvero limitato.
L'alternativa alla mia risposta, sarebbe stata l'indifferenza...proprio il comportamento che noto su LP.
ispirano tenerezza, come gli ultimi nati della cucciolata sempre bisognosi di amorevoli cure ... magari nati con una coda storta o la zampina rattrappita.
Grazie Bruno !!
Mica tutti hanno gli occhi foderati di pelle d'anguria...io ci vedo molto bene!
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Ancora, ancora, e poi ancora questa noiosa ostentazione di incrollabile ignoranza: sostenere che sia l'ottica a generare la grana.reporter ha scritto:maucas ha scritto:(…) All'uopo, sono a suggerirti di visionare le fotografie di vari fotografi, realizzate con tali mediocri aggeggetti, e di tuffarti nella melmosa struttura dell'immagine ricavata...ne resterai imprigionato, in quanto sarai avvolto dalla sgradevole ed appiccicosa grana.
Grana, sempre presente anche con l'utilizzo di pellicola T-MAX 100iso.
Una volta per tutte: la mediocre ottica produce sempre sgradevole ed abbondante grana.
Uno può essere ignorante, perché ignora qualcosa. Perdonabile.
Poi, ci sono gli ignoranti che non sanno e non vogliono sapere, vogliono anzi ignorare, perché la loro immensa presunzione, li porta a ritenersi al di sopra di tutto e tutti.
E pontificano, sbraitano, blaterano.
Il ritratto del nostro lariano, insomma.
Con le sue Leica/Nikon/Zeiss, sprecate.
Quando mi ritrovo a spiegare ad una platea i sordi mi vedo costretto ad alzare la voce...ma cionnonostante, c'è sempre un sordo più sordo dei sordi.Elmar Lang ha scritto:Ancora, ancora, e poi ancora questa noiosa ostentazione di incrollabile ignoranza: sostenere che sia l'ottica a generare la grana.reporter ha scritto:maucas ha scritto:(…) All'uopo, sono a suggerirti di visionare le fotografie di vari fotografi, realizzate con tali mediocri aggeggetti, e di tuffarti nella melmosa struttura dell'immagine ricavata...ne resterai imprigionato, in quanto sarai avvolto dalla sgradevole ed appiccicosa grana.
Grana, sempre presente anche con l'utilizzo di pellicola T-MAX 100iso.
Una volta per tutte: la mediocre ottica produce sempre sgradevole ed abbondante grana.
Uno può essere ignorante, perché ignora qualcosa. Perdonabile.
Poi, ci sono gli ignoranti che non sanno e non vogliono sapere, vogliono anzi ignorare, perché la loro immensa presunzione, li porta a ritenersi al di sopra di tutto e tutti.
E pontificano, sbraitano, blaterano.
Il ritratto del nostro lariano, insomma.
Con le sue Leica/Nikon/Zeiss, sprecate.
Accidentaccio!!! Sei proprio messo male...sei solo un poveretto che rifiuta di accettare giuste nozioni tecniche solo perché ne conoscevi l'esistenza.
Ti comporti come una vecchia cornacchia stridula...ti comporti come un ignorante cocciuto membro dell'inquisizione.
Come già suggeritoti...fai pace con te stesso! Bagonghi...

Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent