Omaggio a Mario Giacomelli

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

XZTXR9
Messaggi: 538
Iscritto il: lun dic 11, 2006 7:54 pm
Avete postato delle gran belle foto ragazzi!!
Quella di Nik mi piace in modo particolare..complimenti a tutti!
Enea
Avatar utente
Vittorio
Messaggi: 3434
Iscritto il: sab gen 06, 2007 11:41 am
Località: castelsangiovanni(pc)
mi permetto dicontinuare con un contributo

p.s. mi piace far notare che sono foto di foto(!) quindi gli effetti sono ottenutI tutti chimicamente,e non tramite PS. 8)
Allegati
collina pc.jpg
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
p.s. mi piace far notare che sono foto di foto(!) quindi gli effetti sono ottenutI tutti chimicamente,e non tramite PS. Cool
Ti ci vedo tra un po' a timbrarle come berengo gardin :D

comunque bella, ma .... hai mai pensato che magari OGGI LUI avrebbe usato una digitale e PS visto il suo approccio verso il risultato?
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
MARINA
Immagine

Nikon F100 - Nikkor 28/2.8 AFD - TMAX400

Non sono sicuro di questa immagine, l'ho sempre considerata giacomelliana, ma magari è una mia fisima...

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
Vittorio
Messaggi: 3434
Iscritto il: sab gen 06, 2007 11:41 am
Località: castelsangiovanni(pc)
mauro ruscelli ha scritto:
p.s. mi piace far notare che sono foto di foto(!) quindi gli effetti sono ottenutI tutti chimicamente,e non tramite PS. Cool
Ti ci vedo tra un po' a timbrarle come berengo gardin :D

comunque bella, ma .... hai mai pensato che magari OGGI LUI avrebbe usato una digitale e PS visto il suo approccio verso il risultato?
Interessante quesito,piu' volte ho discusso di questa faccenda,per mia idea personale,credo che oggi LUI userebbe il digitale.
ma secondo me Giacomelli non e' un fotografo puro,e' piu' un poeta,il mezzo fotografico e' solo un mezzo,poi credo che la sua profonda amicizia con Burri ne abbia influenzato un bel po' il suo modo d'agire (modificava anche i negativi con graffi,le stampe venivano ritoccate con i pennarelli o la biro,senza contare doppie esposizioni,fotomontaggi,ecc.ecc.)

x Luca. la tua foto si potrebbe inserire nel suo filone delle foto marine riprese dall'aereo.....
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Vittorio ha scritto:
mauro ruscelli ha scritto:
p.s. mi piace far notare che sono foto di foto(!) quindi gli effetti sono ottenutI tutti chimicamente,e non tramite PS. Cool
Ti ci vedo tra un po' a timbrarle come berengo gardin :D

comunque bella, ma .... hai mai pensato che magari OGGI LUI avrebbe usato una digitale e PS visto il suo approccio verso il risultato?
Interessante quesito,piu' volte ho discusso di questa faccenda,per mia idea personale,credo che oggi LUI userebbe il digitale.
ma secondo me Giacomelli non e' un fotografo puro,e' piu' un poeta,il mezzo fotografico e' solo un mezzo,poi credo che la sua profonda amicizia con Burri ne abbia influenzato un bel po' il suo modo d'agire (modificava anche i negativi con graffi,le stampe venivano ritoccate con i pennarelli o la biro,senza contare doppie esposizioni,fotomontaggi,ecc.ecc.)
x Luca. la tua foto si potrebbe inserire nel suo filone delle foto marine riprese dall'aereo.....
Non solo, ricordo il racconto di Pierangelo di LP che lo vide personalmente mettere oggetti sotto la carta in modo da deformare la proiezione del negativo sulla stessa.

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
Vittorio
Messaggi: 3434
Iscritto il: sab gen 06, 2007 11:41 am
Località: castelsangiovanni(pc)
poi x oggi basta..........questo post non andava aperto.... 8)
Allegati
F00000899B.jpg
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Vittorio ha scritto:poi x oggi basta..........questo post non andava aperto.... 8)
Vittorio, io l'ho aperto pensando soprattutto a te...

:)

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
alessandro fontana
Ciao ragazzi. Non litigate.

Ciao,
Font
Allegati
2007019.jpg
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
BISBOCCIA
Immagine

COMPLEANNO
Immagine

Devo dire che e' un gioco molto divertente, se però non le sentite giacomelliane le tolgo subito.

Vedo che gli altri insistono solo sul lato paesaggistico e non sul modo in sè, per me il Giacomelli più emozionante è quello della figura umana.

:smile:

Ciao
Luca

p.s. ovviamente queste possono anche essere "croppate"...

8-)
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
cavolo che giacomellisti!!!
luca...la tua della spiaggia è bellissima!!! :eek: veramente!!
alessandro....una ogni 2-3 giorni non basta...complimenti!!
vittorio....sei un diavolaccio....foto di foto!!!! :grin:
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
_De
Nikita ha scritto:Ciao DéDé,
quello che posso fare è offrirti questa foto. E' la foto della C.O. di Giacomelli.
Magari riesci a perdonarmi del "pernacchio" che tra l'altro non era nemmeno rivolto a te.
Cari saluti.

Nik.

Immagine
Come non era rivolto a me?? Ma il pernacchio mi piaceva!

La CO di Giacomelli l'avevo vista tempo fa ed è stato amore a prima vista. E pensare che io spolvero tutto e lucido prima di stampare...
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
luca rubbi ha scritto:
Vittorio ha scritto:
mauro ruscelli ha scritto: Ti ci vedo tra un po' a timbrarle come berengo gardin :D

comunque bella, ma .... hai mai pensato che magari OGGI LUI avrebbe usato una digitale e PS visto il suo approccio verso il risultato?
Interessante quesito,piu' volte ho discusso di questa faccenda,per mia idea personale,credo che oggi LUI userebbe il digitale.
ma secondo me Giacomelli non e' un fotografo puro,e' piu' un poeta,il mezzo fotografico e' solo un mezzo,poi credo che la sua profonda amicizia con Burri ne abbia influenzato un bel po' il suo modo d'agire (modificava anche i negativi con graffi,le stampe venivano ritoccate con i pennarelli o la biro,senza contare doppie esposizioni,fotomontaggi,ecc.ecc.)
x Luca. la tua foto si potrebbe inserire nel suo filone delle foto marine riprese dall'aereo.....
Non solo, ricordo il racconto di Pierangelo di LP che lo vide personalmente mettere oggetti sotto la carta in modo da deformare la proiezione del negativo sulla stessa.

Ciao
Luca
Ho ritrovato il testo originale di Pierangelo:

"Mentre scrivo sto pensando a Giacomelli che molti anni fa mi aveva concesso di assistere a casa sua a Senigallia ad una sua seduta di stampa. Giacomelli non era interessato alla qualità della attrezzatura ma solo al modo di portare una sua idea sulla stampa finale. Usava allora una strana fotocamera ma l'attrezzo al quale dava maggiore importanza era il marginatore che aveva in camera oscura. Il marginatore non doveva servire a mantenere piatta la carta da stampa ma solo a trattenerla perchè sotto la carta infilava piccoli pezzi di gomma da cancellare, spezzoni di vecchie matite e piccoli righelli di plastica.
Ne risultava una stampa che aveva delle zone perfettamente a fuoco ed altre fuori fuoco esattamente dove lui voleva e questo dava alle sue stampe un fascino ed una attrattiva particolare.
Il mercato dei collezionisti di fotografie non attribuisce un valore al negativo dello scatto di Giacomelli ma attribuisce valore invece alla stampa finale da lui stesso effettuata.
Ho voluto proporre alla cortesia di chi mi legge, come esempio, questo, perchè illustra, mi sembra, come per arrivare al prodotto finale ci sono nella fotografia tante variabili e quella della perfezione della attrezzatura in uso è importante sì ma non fondamentale.
Anche se il digitale porta ad un appiattimento del valore aggiunto degli attrezzi fotografici vi saranno sempre testa, passione e luce a fare le differenze. "


Grazie Pierangelo!

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
MANO
Immagine

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
Nikita
Messaggi: 2759
Iscritto il: mar dic 12, 2006 4:29 pm
Località: SURTSEY
Grazie Luca !

N.
Rispondi