disagio

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
BeeSSa ha scritto:
R.dox ha scritto:
marco palomar ha scritto:non si fotografa seriamente nei ritagli di tempo...
mi sono convinto a fare di "necessità virtù" allenandomi a sviluppare il massimo delle potenzialità possibili nel poco tempo a disposizione.
meglio affinare nel tempo possibile le proprie abilità/possibilità fotografiche che rinunciarvi come fosse un qualcosa riservato ad una sola elite.
La fotografia non è la mia professione, ma è diventata ormai un modo di vedere, di pensare e di vivere. E dunque, per quanto mi riguarda, io fotografo tutti i giorni, ogni momento. Anche senza una fotocamera in mano.

Ciao
Carlo
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Uno strumento a mio avviso infallibile, contro il disagio, potrebbe essere quello di moltiplicare le occasioni di incontro " dal vivo " che potrebbero articolarsi in una giornata (alla peggio in una mezza giornata) 3/4 volte l'anno.
Si potrebbe, nel caso dell'intera giornata, fotografare al mattino, a seguire un momento conviviale indispensabile e concludere con la visione e la discussione, SUL TAVOLO, delle stampe fotografiche che, in tante occasioni avremmo voluto vedere da vicino.
Penso che con 12 mesi a disposizione NON dovrebbe rivelarsi una impresa impossibile, magari diversificando di volta in volta i luoghi di incontro, tra ER, Lombardia, Veneto,Toscana,Friuli e Marche dando cosi la possibilità a gran parte degli aderenti al Forum di " convergere " in un arco max di 200 km da casa !
Cosa ne dite ?? Anche i neo padri avranno 4 gg all'anno a disposizione...o no?? Anche gli stakanovisti dell'ufficio avranno la stessa disponibilità ....o no ?? E non tirate fuori la scusa che le mogli...ecc...ecc perchè NON ci crede nessuno ;) ;) ;)

MS
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
BeeSSa
Messaggi: 1095
Iscritto il: mar apr 14, 2009 12:29 pm
[/quote]
La fotografia non è la mia professione, ma è diventata ormai un modo di vedere, di pensare e di vivere. E dunque, per quanto mi riguarda, io fotografo tutti i giorni, ogni momento. Anche senza una fotocamera in mano.

Ciao
Carlo[/quote]

Giustissimo perchè allora limitare la passione/possibilità solo a pochi?? Credo e spero che su questo la si veda allo stesso modo.
Massimo la possibilità che lanci per quanto mi riguarda sarebbe fantastica.

B.
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
BeeSSa ha scritto:Giustissimo perchè allora limitare la passione/possibilità solo a pochi?? Credo e spero che su questo la si veda allo stesso modo.
Assolutamente sì! Per me la visione fotoamatoriale, anche se meno sistematica di quella professionale, ha un preciso e insostituibile ruolo all'interno della Fotografia, e un valore assoluto (in termini di produzione ma anche di riflessione) non raramente superiore a quello della produzione "pro".

Ciao
Carlo
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
Io sono completamente d'accordo e ben disponibile. Oramai ne ho veramente le scatole piene del virtuale. Il vino virtuale, ad esempio, mi fa cagare.
Raffaele
BeeSSa
Messaggi: 1095
Iscritto il: mar apr 14, 2009 12:29 pm
ulyssesitaca ha scritto:Io sono completamente d'accordo e ben disponibile. Oramai ne ho veramente le scatole piene del virtuale. Il vino virtuale, ad esempio, mi fa cagare.

verissimo il vino virtuale non ha sapore o/e odore :grin:
Avatar utente
Condor
Messaggi: 1734
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:32 am
Contatta:
La conoscenza de visu e l'alcool agevolano certamente la conoscenza e possono facilitare un confronto più franco e diretto senza dubbio, credo anche che vada scritto/riscritto il manifesto del forum e magari aggiornata la struttura dello stesso creando sezioni e gallerie coerenti con lo scopo del manifesto.

Per tornare a scrivere sul forum, bisogna tornare a divertirsi in questo posto e da diverso tempo non é così, almeno per me, nonostante l'amicizia con 2-3 partecipanti.

Si potrebbe anche allargare il gruppo dei moderatori per dare una mano a Mauro/Nat/Luca
Avatar utente
ario arioldi
Messaggi: 901
Iscritto il: dom giu 29, 2008 9:57 am
Località: Locate di Triulzi
Equiparare il Vino all'alcool, mi pare però quantomeno irriverente. :)
Buona Giornata,
Ario

http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Condor ha scritto:La conoscenza de visu e l'alcool agevolano certamente la conoscenza e possono facilitare un confronto più franco e diretto senza dubbio, credo anche che vada scritto/riscritto il manifesto del forum e magari aggiornata la struttura dello stesso creando sezioni e gallerie coerenti con lo scopo del manifesto.

Per tornare a scrivere sul forum, bisogna tornare a divertirsi in questo posto e da diverso tempo non é così, almeno per me, nonostante l'amicizia con 2-3 partecipanti.

Si potrebbe anche allargare il gruppo dei moderatori per dare una mano a Mauro/Nat/Luca

Mi sembra che l'intervento di Stefano contenga alcuni spunti decisamente da non sottovalutare ;-)

MS
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Rispondi