Elogio del ventotto per immagini

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
mi piace anche questa
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
Giuseppe Mosconi
Messaggi: 2650
Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
Località: Perso nella provincia di Alessandria
Contatta:
Perchè vuoi redimerti? Continua a peccare, figliolo :grin:
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."

http://www.flickr.com/photos/gimo/
the_deer_hunter
Messaggi: 52
Iscritto il: sab lug 20, 2013 5:34 pm
Giuseppe Mosconi ha scritto:Perchè vuoi redimerti? Continua a peccare, figliolo :grin:
Colgo subito il suggerimento (mai stato bravo a resistere alle tentazioni :mrgreen: ), e aggiungo questo scatto fatto a Parigi con l'altro 28 in mio possesso, il bellissimo Zeiss Biogon per Contax G.

Contax G2 - 28 2.8 Biogon - Neopan 400
Allegati
Paris 2012_0008 (1700x1140).jpg
Saluti,

Lorenzo
the_deer_hunter
Messaggi: 52
Iscritto il: sab lug 20, 2013 5:34 pm
Bruno del Lario ha scritto:la foto è gradevole
grazie

Bruno del Lario ha scritto: le ottiche Kyocera non sono adatte a questo genere di atmosfera notturna con luci rischiaranti.
non so se sarei così categorico, certamente sia il 28 che il 45 zeiss "G" tendono a disegnare aloni attorno alle fonti di luce puntiformi, però la resa generale non è turbata da flare o veli e il contrasto si mantiene bene anche in situazioni di controluce potenzialmente problematiche...
Saluti,

Lorenzo
Rispondi