Elisa, 2011
Leica M9, Apo Telyt 135/3,4
Buona luce
Elogio del mediotele per immagini
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
Teresa, 2011
M9, apo 90/2
M9, apo 90/2
- marco palomar
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
strana, bella.
ma guarda un po'
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
_
Ultima modifica di Beppe il ven giu 10, 2011 4:48 pm, modificato 1 volta in totale.
'la fotografia è alla fine un problema di equilibri molto sottili ' (L. Ghirri)
il blocchetto degli appunti
il blocchetto degli appunti
Mauro...molto bella ed assai raffinata; Nikon 105 f2,5
e da quando? scatto digitale?
ciao
silver

ciao
silver
Beppe...adoro io fiori...adoro le fotografie dei fiori, sono la mia passione; discreto questo scatto, ma io avrei diaframmato maggiormente.
ciao
silver
ciao
silver
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Ti sei perso qualche passaggiosilver ha scritto:Mauro...molto bella ed assai raffinata; Nikon 105 f2,5e da quando? scatto digitale?
ciao
silver

Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
Grandi ritratti sia la seconda di Giallo che quello di Mauro.
Complimenti agli autori.
Ciao
Complimenti agli autori.
Ciao
Riccardo
riccardox.2@libero.it
I work by impulse. No philosophy. No ideas. Not by the head but by the eyes.
Instinct is the same as inspiration.
Manuel Alvarez Bravo
riccardox.2@libero.it
I work by impulse. No philosophy. No ideas. Not by the head but by the eyes.
Instinct is the same as inspiration.
Manuel Alvarez Bravo
Mauro Ruscelli
ciao
silver
In effetti mi ero perso il passaggio del tuo passaggio verso la nobile Nikon, ma non avevo dubbi sulla pellicolosità dello scatto...Ti sei perso qualche passaggio comunque e' un 105 2.5 a tutta apertura su f4s, pellicola kentmere 100 sviluppata in rodinal, tempi a culo (perche' non avevo trovato istruzioni e me ne sono accorto troppo tardi) per la precisione 1+25 per 7,5 min

ciao
silver
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
UOMO DI CALABRIA (PADRE)

Nikon F100 - Nikkor 85/1.4 AFD - TMAX400 esposta a 1600
Ciao
Luca

Nikon F100 - Nikkor 85/1.4 AFD - TMAX400 esposta a 1600
Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Luca; PADRE: Grande Grande Grande...accidenti, tuo padre vuole uscire dal monitor, ma che sorprendente effetto 3D...
ciao
silver

ciao
silver
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Bruno ti ringrazio, vero quello che dici sulla superba resa tridimensionale, solo che questo non è mio padre, credevo avessi visto in qualche altra occasione il Generale Marco Rubbisilver ha scritto:Luca; PADRE: Grande Grande Grande...accidenti, tuo padre vuole uscire dal monitor, ma che sorprendente effetto 3D...![]()
ciao
silver




Nikon F100 - Nikkor 85/1.4 AFD - TMAX400 esposta a 1600
Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
ooopps... le mie scuse al Generale e, ovviamente, i miei rispetti.
Comunque una ottica fantastica, questo AFD 85mm f1,4...ma tu che razza di programma utilizzi per un simile risultato?
ciao
silver
Comunque una ottica fantastica, questo AFD 85mm f1,4...ma tu che razza di programma utilizzi per un simile risultato?
ciao
silver