Elogio del trentacinque per immagini (grandangolo magico)

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Alberto, ma sei sicuro che sia un 35?

8-) 8) 8-)

CAPODANNO UNDERGROUND
Immagine

Leica M4-2 - Summicron 35/2 preAsph - TMAX3200 esposta a 6400

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Molto convincente come prima imopressione il 35 1.4 nikon che sto provando per la prima volta, senza quello sfuocato dalle linee raddoppiate che ho visto spesso ma al contrario molto leggibile, anche se non ho foto con lo sfondo molto distante, boh

Immagine


Immagine
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Rubbi, forse ci siamo, il virus comincia a provocare i suoi effetti!
8)

Rush, il 35/1,4 Ais è semplicemente stupendo.
Provalo con pochissima luce a T.A., anche con luci violente frontali.
In queste condizioni di luce a T.A. sfodera una verve incredibile.
Occhio a non utilizzarlo a T.A. con troppa luce, ti deluderebbe. In tal caso chiudi di 2 stop, vedrai che già a 2,8 è strabiliante per qualità complessiva.
Carattere pressochè coincidente a quella meraviglia di ottica che è il 50/1.2 Ais.

Nat
AAB Member
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Strano l'impressione e' che 50 1.2 e 35 1.4 siano molto diverse, ma forse parli a parita' di diaframma?
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Si, parlo nell'uso a T.A. dove con poca luce riescono ad essere molto nitidi.
Cioè sono nati per funzionare benissimo in basse luci, cioè quando realmente ti serve lavorare a TA.

Nat
AAB Member
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Eccolo a T.A. a distanza brevissima.
Praticamente nelle condizioni peggiori di ripresa.
Montato sulla mia adorata F2 AS...

Immagine

Nat
AAB Member
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Rush, ascolta il Siculo...

Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
PONTE DEI SOSPIRI
Immagine

Leica M6 - Summicron 35/2 preAsph - TMAX400

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
gtoffoli
Messaggi: 218
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:20 pm
Località: Padova
Contatta:
E' un problema se l'ho resa quadrata?

Immagine

Nikon FM2, AI 35/1,4 TA, Tri-x 400
ciao
Giuseppe T - http://giuseppe.toffoli.net
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Per la gioia della strana coppia Vidmar - Rush

:lol: :lol: :lol:

SORELLE
Immagine

Leica M4-2 - Summicron 35/2 preAsph - TMAX400 esposta a 1600

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
Bellissima Luca, questa potevi averla scattata solo con M e 35, credimi!

Ah, quel leichista del Rubbi... :lol:
Cristian
Avatar utente
marco palomar
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
gtoffoli ha scritto:E' un problema se l'ho resa quadrata?

Immagine

Nikon FM2, AI 35/1,4 TA, Tri-x 400
inquietante! :eek:
ma guarda un po'
XZTXR9
Messaggi: 538
Iscritto il: lun dic 11, 2006 7:54 pm
Enea
Allegati
sorelle.jpg
Supermario
Messaggi: 1539
Iscritto il: gio mar 15, 2007 4:17 pm
Località: Pianoro
Bella Enea! Veramente travolgente!

Luca: immagino che la tua foto sia a tutta apertura.
In tal caso mi pare che il 35 preaspherico che avevi si comportasse molto bene.
Mi piacerebbe vedere la differenza con l'aspherico.
Guardando vecchie foto di Raf mi è parso che in luce scarsa fosse meglio l'aspherico ma di giorno fosse meglio il preasph.
Da questa immagine ne trarrei la conclusione che non valga la pena spendere la differenza!
Mario Andreoli
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
Bella Enea
penso che travolgente sia proprio una parola adatta
ma anche coinvolgente
;)
Rispondi