Ciao,mi chiamo Maurizio..

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
Luca A Remotti ha scritto:
maucas ha scritto:Non credo che 60 iso di differenza facciano tanto danno. Al limite,io,darei un 5/10% in più sul tempo di sviluppo. Ma forse non ce nè nemmeno bisogno...
Coi tempi di otturazione hai poi risolto??
Si, hai ragione, secondo me non è nemmeno necessario compensare in sviluppo.
Per questa strana cosa dell'esposimetro che si spegne su 1/4 di secondo credo dovrò mandarla a Leica, ma non c'è fretta. Tutto il resto funziona.
Ora sto usando solo la M6 e ti dico che non mi accorgo nemmeno di usarla solo in manuale.
Ha ragione Carlo, va benissimo.
È la tua "formazione" come va?
Il primo rullino e' dentro,mi violento quotidianamente ad evitare di fotografare qualsiasi cosa mi capiti a tiro per l'impazienza di vedere i risultati...non avendo gattini e mollette a portata di tiro sono un po' avvantaggiato :D
Oggi farò un giretto qui: http://www.prolocomorano.it/morano-calabro.html
caldo permettendo cercherò di finire il rullo di trix...
Vorrei tanto poter chiedere a HCB come faceva a "cogliere l'attimo" con una Leica,certo con l'iperfocale e l'esposizione sempre pre-impostata (?!) ora che ci penso tutte le sue foto (e non solo le sue) hanno sempre una estesa pdc. Siamo sicuri che,potendo,non avrebbe usato una Canon...?!? :D
Maurizio Cassese.
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
carlo riggi ha scritto:
Luca A Remotti ha scritto: Per questa strana cosa dell'esposimetro che si spegne su 1/4 di secondo credo dovrò mandarla a Leica, ma non c'è fretta. Tutto il resto funziona.
C'è una prima serie di M6 che in effetti sembrerebbe avere una certa fragilità strutturale dell'esposimetro.

Ma perché a Leica, Sam.Ca ha chiuso?
Sam.Ca Foto Service via dei Landi 15/R 16151 - Genova. Prova a fargli un colpo di telefono (010 412237) per sapere se sono ancora in attività. Sarebbero soldi e tempo risparmiati, con un servizio di prim'ordine. Le mie fanciulle sono quasi tutte passate da loro. Compresa la M3 che ancora conservo, alla quale hanno pure sostituito una tendina. Quando me l'hanno restituita, funzionante e precisa come e più di un orologio svizzero, mi hanno detto "può stare tranquillo per i prossimi trent'anni". Praticamente mi sopravviverà, e in perfetta efficienza. :roll:
In alternativa, GABAS di Milano.
Ho parlato in passato con Sammartino per varie questioni. Il problema è che in genere non mettono le mani sull'elettronica, semplicemente perché non hanno i ricambi. Proverò a sentire.
Intanto la uso così. Se proprio mi dovesse servire 1/4 di secondo lo imposterò con l'esposimetro spento e chiudendo di uno stop la lettura di 1/8. Poi vediamo.
Grazie!
L.
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
Ho ceduto all'impulso di accoppiare un grandangolo al Summicron 50 per la M6 e,visti i costi degli originali Leica ,mi sono orientato sulle ottiche Voigtlander ed ho preso il super wide 15/4,5 aspherical compreso di mirino. Forse troppo corto? Non saprei,mi sono fatto convincere dal giudizio che gli da Sante Castigliani :

"-Super Wide Heliar 15/4,5: uno dei primi due disegni della Voigtlander, e un altro capolavoro. Microscopico e leggerissimo (meno di un etto), accompagnato da un mirino più spartano del 12, ma altrettanto valido otticamente, questo obiettivo ha fatto gridare al miracolo. Resa ottica strepitosa (seppure, di un filo, inferiore al 12), contrasto e brillantezza elevati, prezzo convenientissimo. La vignettatura, sempre presente, è sensibilmente più contenuta del fratellone più corto; la distorsione è corretta in modo esemplare. Di più non è dato chiedere."

Ho scattato qualche foto con questo obiettivo poche ore fa nei pressi di una centrale Enel sulla spiaggia di Corigliano Calabro,se riesco a sviluppare,stasera,postero' qualche scatto.
Ultima modifica di maucas il lun set 07, 2015 11:14 pm, modificato 1 volta in totale.
Maurizio Cassese.
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Ben acquistato! È un ottimo obiettivo. Non facilissimo da usare, e a rischio "stucchevolezza" alla lunga, come tutti i superwide, ma molto nitido e ben corretto. Con uno splendido mirino a corredo.

Ecco una fotina realizzata con quel vetro (su M9).
FB_IMG_1441642527917.jpg
Ciao
Carlo
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
maucas ha scritto:Ho ceduto all'impulso di accoppiare un grandangolo alla M6,visti i costi degli originali Leica mi sono orientato sulle ottiche Voigtlander ed ho preso il super wide 15/4,5 aspherical compreso di mirino. Forse troppo corto? Non saprei,mi sono fatto convincere dal giudizio che gli da Sante Castigliani :

"-Super Wide Heliar 15/4,5: uno dei primi due disegni della Voigtlander, e un altro capolavoro. Microscopico e leggerissimo (meno di un etto), accompagnato da un mirino più spartano del 12, ma altrettanto valido otticamente, questo obiettivo ha fatto gridare al miracolo. Resa ottica strepitosa (seppure, di un filo, inferiore al 12), contrasto e brillantezza elevati, prezzo convenientissimo. La vignettatura, sempre presente, è sensibilmente più contenuta del fratellone più corto; la distorsione è corretta in modo esemplare. Di più non è dato chiedere."

Ho scattato qualche foto con questo obiettivo poche ore fa nei pressi di una centrale Enel sulla spiaggia di Corigliano Calabro,se riesco a sviluppare,stasera,postero' qualche scatto.
A me piacciono i supergrandangoli, moltissimo.
Ho imparato a mie spese che non sono uno strumento per "far entrare tutto nell'inquadratura", ma per entrare completamente nella scena. E se devi stare un po' fuori trova qualcosa per riempire il primo piano.
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
Grazie ad entrambi. Ho postato un primo scatto...

P.s. Carlo: bella!
Maurizio Cassese.
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Grazie!
Ciao
Carlo
Rispondi