Improvvisamente l'estate scorsa... (Galleria)

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

carlo riggi
sinfonikon ha scritto:Buongiorno

la prima di Riggi é talmente stupefacente che viene da pensare ad un copia/incolla,proprio intorno al collo. Anche se in tono minore,anche la seconda non sfugge a queste mie impressioni.
Be', prendo il tutto come una specie di complimento e ti ringrazio.

Ciao
Carlo
carlo riggi
LucaGhedini ha scritto:In piscina, questa estate...
Simpatica con quei piedoni e il gioco dei riflessi. Mi ricorda, molto alla lontana, le foto in piscina di Fontana. Ma questa è meglio. :-)

Ciao
Carlo
Supermario
Messaggi: 1539
Iscritto il: gio mar 15, 2007 4:17 pm
Località: Pianoro
Qui vedo foto molto interessanti, mai banali.

Vorrei però concentrarmi sulla prima di Carlo.
La foto è stata esposta per il cielo, forse un' improvvisa scomparsa del sole ha causato una sottoesposizione che è stata rimediata con la schermatura del soggetto.
Se fosse stata esposta per il mare e il viso il cielo sarebbe venuto più chiaro, perdendo drammaticità, sarebbe stato necessario sovraesporre il cielo in sede di stampa.
Il risultato è una accentuazione dell'aspetto onirico, ossessivo, direi esistenziale!
Un tempo ne vidi molte, fatte magari in fotomontaggio.
L'era di Sieff e Giacomelli è tramontata, ora siamo nell'era digitale e mi chiedo quale sia il senso di una foto che pare un fotomontaggio?
Non mi piacciono le schermature visibili perchè oggi la tecnica consente di ingannare completamente i nostri sensi, a meno che non si voglia ingannare in modo così grossolano da mostrarlo palesamente, ovvero fare una foto sbagliata per mostrare l'errore!
Questo approccio mi sembra interessante con aspetti concreti della vita, non lo trovo invece interessante da un punto di vista solo formale.
Non credo comunque di essere molto lucido a riguardo e non so se riesco a spiegarmi, voglio solo dire che Sieff e Giacomelli agivano in un'epoca nella quale la sintassi poetica consentiva una foto sbagliata oggi no. Volenti o nolenti siamo nell'era digitale e dobbiamo farne i conti!
Mario Andreoli
Brunodellario
NatRiscica seccato risponde,ma ne ha ben d'onde

"Filippo, comprati un buon monitor, pare che la Nikon ne faccia di meravigliosi, e apri bene gli occhi, vedrai chiaramente che non è un "copia e incolla".

Spiacente Nat,ma il primo scatto é un volgarissimo copia/incolla, oltretutto di pessima fattura. Prova a dilatare l'immagine a dismisura e ti accorgerai del fatto. Il mio monitor é di elevatissima qualità.

"Poi, anche senza bisogno di comprare un monitor nuovo, leggiti un po' il Forum (pratica che consiglio comunque a tutti), scoprirai che di adepti del "copia e incolla" in questo Forum non ce ne sono."

Colpevolmente, non ho letto con attenzione il forum, ma la 1° foto é un copia/incolla. disposto a qualsiasi scommessa; desolato, ma dovrai rivedere le tue ferree convinzioni.

Per Riggi, il mio intervento non é proprio da interpretare come un complimento; capisco che un novellino di questo forum non dovrebbe permettersi cotanta avvenenza verbale, ma non sopporto il maquillage, soprattutto se in bianco e nero.

Con grande consapevolezza ed altrettanta serenità, attendo d'essere definitivamente cacciato dal Paradiso dei forum.

Amen Filippo
Avatar utente
Condor
Messaggi: 1734
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:32 am
Contatta:
sinfonikon ha scritto:
Amen Filippo
Amen brunettodellapozzanghera...
carlo riggi
Supermario ha scritto:Qui vedo foto molto interessanti, mai banali.

Vorrei però concentrarmi sulla prima di Carlo.
La foto è stata esposta per il cielo, forse un' improvvisa scomparsa del sole ha causato una sottoesposizione che è stata rimediata con la schermatura del soggetto.
Se fosse stata esposta per il mare e il viso il cielo sarebbe venuto più chiaro, perdendo drammaticità, sarebbe stato necessario sovraesporre il cielo in sede di stampa.
Il risultato è una accentuazione dell'aspetto onirico, ossessivo, direi esistenziale!
Un tempo ne vidi molte, fatte magari in fotomontaggio.
L'era di Sieff e Giacomelli è tramontata, ora siamo nell'era digitale e mi chiedo quale sia il senso di una foto che pare un fotomontaggio?
Non mi piacciono le schermature visibili perchè oggi la tecnica consente di ingannare completamente i nostri sensi, a meno che non si voglia ingannare in modo così grossolano da mostrarlo palesamente, ovvero fare una foto sbagliata per mostrare l'errore!
Questo approccio mi sembra interessante con aspetti concreti della vita, non lo trovo invece interessante da un punto di vista solo formale.
Non credo comunque di essere molto lucido a riguardo e non so se riesco a spiegarmi, voglio solo dire che Sieff e Giacomelli agivano in un'epoca nella quale la sintassi poetica consentiva una foto sbagliata oggi no. Volenti o nolenti siamo nell'era digitale e dobbiamo farne i conti!
Grazie per queste sollecitazioni. Le mie mascherature sono state oggetto di discussione anche in altri ambiti dove alfine, per pura amicizia, sono state accettate o semplicemente tollerate pietosamente come un sintomo della mia decadenza intellettiva. :-)
Non credo di poter condividere tutto il tuo ragionamento e, anche se con il cervello ancora grippato, proverò a replicare.
La foto, evidentemente, non è un ritratto (in senso stretto). Settembre avanzato, in quel momento si era determinata una situazione piuttosto surreale con quei nuvoloni tendenti a tempesta e la bambina solitaria in acqua con gli occhialoni scuri. E' questa condizione il soggetto della foto, non la bambina. Esporre correttamente il viso avrebbe reso ben leggibili i lineamenti della piccola nuotatrice ma avrebbe ammazzato la foto che avevo in mente. Io fotografavo un'atmosfera, non una bambina! Quella si imponeva come una presenza incongrua, un alieno, una sirena...
La mascheratura non è fatta per rimediare, è fatta per accendere quell'elemento incongruo.
Non è così che vediamo? Se in una massa di persone intravedi la tua amata, lei si illumina e il contesto scompare...
E dunque, penso che ci siano mascherature e mascherature. Ci sono quelle che servono a riequilibrare i toni di un soggetto o a rimediare alle sottoesposizioni e ci sono quelle che sono usate per drammatizzare un particolare della scena o, come la penso io, per restituire (o amplificare) l'impatto emozionale di una visione. La mascheratura evidente per me fa parte a pieno titolo della sintassi fotografica, e continua a farne anche nel digitale. Poi ci sta che possa piacere o non piacere, o che si possa far meglio o peggio (la mia manualità è penosa, altro che fotomontaggio...), ma non sono d'accordo che col digitale tutto debba apparire "perfetto".
Infine, se il mio cervello durante lo scatto si è messo a frugare nell'archivio fotografico, penso che si sia soffermato sulla cartellina di Tress più che su quelle di Sieff o Giacomelli. :-)

Grazie ancora, ciao
Carlo
carlo riggi
sinfonikon ha scritto:Colpevolmente, non ho letto con attenzione il forum, ma la 1° foto é un copia/incolla. disposto a qualsiasi scommessa; desolato, ma dovrai rivedere le tue ferree convinzioni.
Io la farei questa scommessa. Col permesso dei moderatori, per via del crop più pesante del minimo consentito.

Ciao
Carlo
Ultima modifica di carlo riggi il ven ago 29, 2008 10:51 am, modificato 1 volta in totale.
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
LucaGhedini ha scritto:In piscina, questa estate...
Ciao
bella Luca
la vedo psichedelica
sai quelle copertine dei dischi anni 70?
fosse a colori ci vedrei un po di colori acidi
interessante
A.
XZTXR9
Messaggi: 538
Iscritto il: lun dic 11, 2006 7:54 pm
AlbertoB. ha scritto:
LucaGhedini ha scritto:In piscina, questa estate...
Ciao
bella Luca
la vedo psichedelica
sai quelle copertine dei dischi anni 70?
fosse a colori ci vedrei un po di colori acidi
interessante
A.
Quoto!
Enea
Avatar utente
Vittorio
Messaggi: 3434
Iscritto il: sab gen 06, 2007 11:41 am
Località: castelsangiovanni(pc)
Condor ha scritto:
sinfonikon ha scritto:
Amen Filippo
Amen brunettodellapozzanghera...
:shock:

vuoi dire che si tratta del Bruno?
pluricampione mondiale di bannature da forum??

:lol:

naaaaaaaa...... :P
Dr. Kaufmann
no, non ci credo, Bruno... che ricordi... che amarcord...
carlo riggi
sinfonikon ha scritto: Spiacente Nat,ma il primo scatto é un volgarissimo copia/incolla, oltretutto di pessima fattura. Prova a dilatare l'immagine a dismisura e ti accorgerai del fatto. Il mio monitor é di elevatissima qualità.
Ho fatto di meglio che un crop. Da quel mago di Photoshop che sono, ...ho ricostruito l'intero negativo. :-))

Che s'ha da fa'. :-/

Ciao
Carlo

Immagine

Immagine
Dr. Kaufmann
mi dispiace, non basta, spediscimi il negativo a casa :lol: :lol: :lol:
ciao dottò
carlo riggi
Cane della Scala ha scritto:mi dispiace, non basta, spediscimi il negativo a casa :lol: :lol: :lol:
Se vuoi puoi venire ad aiutarmi a rimettere a posto tutti i cassetti che ho buttato all'aria per ritrovare 'sto negativo. :-))

Ciao
Carlo
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Esagarato d'un Carlo, io avrei risposto se ci credi bene, altrimenti roditi pure...

:lol:

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Rispondi