
Elogio del normale per immagini
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:

Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Bella Mauro!

Leica M6 - Summilux 50/1.4 - XP2
Ciao
Luca


Leica M6 - Summilux 50/1.4 - XP2
Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
-
- Messaggi: 209
- Iscritto il: dom mar 30, 2008 11:12 am
Davvero bello il Nokton 50/1.1 e in ottime mani. Bellissima l'ultima di Luca, complimenti.
Ciao.
Vincenzo
"Un centesimo di secondo di qua, un centesimo di secondo di là, messi uno dietro l'altro non faranno mai più di uno, due, tre secondi rubati all'eternità" Robert Doisneau
Vincenzo
"Un centesimo di secondo di qua, un centesimo di secondo di là, messi uno dietro l'altro non faranno mai più di uno, due, tre secondi rubati all'eternità" Robert Doisneau
Buongiorno a tutti e sono felice di aver trovato questo forum, complimenti a tutti per delle bellissime foto che avete postato. Un Grazie mille a Marco Cavina che piu di una volta ho trovato delucidazione nel suo sito (sinceramente non pensavo di ritrovarlo su un forum, sei un mito) anzi siete tutti dei miti, complimenti ancora.Passiamo a me:
Mi chiamo Michele,35 anni, abito a Milano da 10 anni ormai e da poco sono riuscito ad acquistare la mia prima reflex (sigma SD14) che e diventata la mia seconda compagna (per dire) mi piace usare e testare molto le ottiche delle vecchie reflex (M42 e P-K) seguo molto altri due forum per informazioni tecniche pero su nessuno dei due non ho trovato foto cosi belle come qui . Mi servirà un anno per leggere tutti i post che trovo molto interessanti sia dal lato tecnico che artistico.
Grazie ancor per il forum fantastico.
Michele
Mi chiamo Michele,35 anni, abito a Milano da 10 anni ormai e da poco sono riuscito ad acquistare la mia prima reflex (sigma SD14) che e diventata la mia seconda compagna (per dire) mi piace usare e testare molto le ottiche delle vecchie reflex (M42 e P-K) seguo molto altri due forum per informazioni tecniche pero su nessuno dei due non ho trovato foto cosi belle come qui . Mi servirà un anno per leggere tutti i post che trovo molto interessanti sia dal lato tecnico che artistico.
Grazie ancor per il forum fantastico.
Michele
Ultima modifica di elerum il lun ago 30, 2010 10:19 pm, modificato 1 volta in totale.
Michele
un pensiero diventa parola, una parola diventa azione, un azione diventa abitudine, un abitudine diventa carattere, eh beh, il carattere diventa destino; perciò scegliamo noi la strada da prendere.
un pensiero diventa parola, una parola diventa azione, un azione diventa abitudine, un abitudine diventa carattere, eh beh, il carattere diventa destino; perciò scegliamo noi la strada da prendere.
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Ciao e benvenuto, temo solo tu abbia sbagliato post, qui le immagini sono quelle scattate usando un normale, 40 o 50mm su full frame o ottica corrispondente a seconda del fattore di crop
Ciao
Ciao
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Ciao Michele, benvenuto su PhotoBIT!
Si, mi ha anticipato Mauro...
Luca
Si, mi ha anticipato Mauro...

Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:

Leica M6 - Summilux 50/1.4 - XP2
Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Molto bella.mauro ruscelli ha scritto:
L1010807 di mauroruscelli, su Flickr
povero 35 lux ridotto ad essere un 50ino
Il tuo 35 dovrebbe ribellarsi alle calunnie di essere un pochino ansiogeno, talvolta.

Fabio
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
L'ottica, se non incostante o ansiogena e' certo da conoscere, ti metto 4 scatti fatti nella stessa sera tutti ad 1.4 con paraluce montato, luci molto forti (dei faretti nel caso) anche se fuori inquadratura posso produrre effetti davvero indesiderati. Se guardi invece l'immagine delle mani che lavorano la creta vedi che l'ottica e' anche molto definita e con una leggibilita' perfetta di tutta la scena, ed era molto buio.
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
In effetti mi sto molto interessando a questo obiettivo, ne ho appena preso uno dopo qualche approfondimento, di cui sono molto grato a Cesare T. e a Nat, e so a cosa ti riferisci, in effetti l'argomento è alquanto sfaccettato.mauro ruscelli ha scritto:L'ottica, se non incostante o ansiogena e' certo da conoscere, ti metto 4 scatti fatti nella stessa sera tutti ad 1.4 con paraluce montato, luci molto forti (dei faretti nel caso) anche se fuori inquadratura posso produrre effetti davvero indesiderati. Se guardi invece l'immagine delle mani che lavorano la creta vedi che l'ottica e' anche molto definita e con una leggibilita' perfetta di tutta la scena, ed era molto buio.

Sono anch'io in fase iniziale di esperienze, ma al momento i pregi per me surclassano gli eventuali punti deboli; c'è anche da dire che, come sai, le prestazioni differiscono tra le varie serie ed esemplari, ma comunque è sacrosanto quello che dici, l'ottica richiede una buona padronanza delle sue peculiari prestazioni.
Però guarda che resa interessante a 1,4 e praticamente quasi al buio...
Fabio
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
E poi tutto si risolve chiudendo il diaframma resa splendida ed ottica molto compatta
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli