Io ho conosciuto una ragazza, fotografa "still life" per aziende, per cataloghi prodotti ecc. Ha detto che il crollo c'e' stato negli ultimi 5 anni. Lei prima aveva lavoro senza problema, adesso il settore e' in crollo e sta inventandosi nuovi lavori cercando di sopravvivere, e i suoi colleghi sono messi uguale. Tante aziende medie e piccole che prima si rivolgevano a professionisti, con la qualita' del digitale di adesso si arrangiano in casa. Il prodotto sara' forse qualitativamente piu' scadente ma con un risparmio ed una tempestivita' notevole. Questo e' un caso in cui il digitale non e' uno strumento diverso, ma sostitutisce in toto il fotografo professionista.
Massimo Stefani dalla sua visuale ti puo' dire che la stessa cosa e' il ritratto, non si fa' piu', tutti si arrangiano (grazie (?) al digitale) senza piu' andare dal fotografo e quella fetta di attivita', che poi sono soldi, e' sfumata.
Credo che negli ultimi anni le cose siano cambiate parecchio, e con una accellerazione notevole.
Contax reflex
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
- cristian vidmar
- Messaggi: 2099
- Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
- Località: Gorizia
E' vero, ho un amico ritrattista/matrimonialista che gode di una certa fama da tanti anni da queste parti: ho visto la sua attività letteralmente fallire a causa delle ragioni che dici: niente più ritratti in studio, sviluppi dei rullini ridotti a zero (l'utente medio porta la scheda di memoria al chiosco del supermercato, tempo che fa la spesa le foto sono pronte), matrimoni in mano ai ragazzini che forniscono un bel libro digitale stampato online e foto per il settore professionale completamente sparite. Oggi lui fa il reporter per un quotidiano, con due Canon digitali, mentre le tre Hasselblad e le Pentax riposano in una valigia di alluminio. Lui è il primo a dirmi "certo che la qualità delle stampe dalla Hasselblad queste digitali se la sognano" ma non ha avuto e non ha scelta.mauro ruscelli ha scritto:Io ho conosciuto una ragazza, fotografa "still life" per aziende, per cataloghi prodotti ecc. Ha detto che il crollo c'e' stato negli ultimi 5 anni. Lei prima aveva lavoro senza problema, adesso il settore e' in crollo e sta inventandosi nuovi lavori cercando di sopravvivere, e i suoi colleghi sono messi uguale. Tante aziende medie e piccole che prima si rivolgevano a professionisti, con la qualita' del digitale di adesso si arrangiano in casa. Il prodotto sara' forse qualitativamente piu' scadente ma con un risparmio ed una tempestivita' notevole. Questo e' un caso in cui il digitale non e' uno strumento diverso, ma sostitutisce in toto il fotografo professionista.
Massimo Stefani dalla sua visuale ti puo' dire che la stessa cosa e' il ritratto, non si fa' piu', tutti si arrangiano (grazie (?) al digitale) senza piu' andare dal fotografo e quella fetta di attivita', che poi sono soldi, e' sfumata.
Credo che negli ultimi anni le cose siano cambiate parecchio, e con una accellerazione notevole.
Cristian
-
- Messaggi: 3739
- Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
ripesco questo belliismo topic ( le prime due pagine ..poi siete decollati verso altri lidi) per capire dagli esperti contaxisti ( che non è una categoria di taxisti) quale secondo corpo potrei agganciarci alla mia RTS II nel caso dovess lasciarmi a piedi per i "noti" problemi di specchio ( noti a qualcun altro - mo' me la tiro addosso - perche a me tutto assolutamente ok ...finora..)
Per tagliare subito corto ho 3 opportunità molto interessanti con macchine praticamente nuove (A-) e tutte revisionate da FOWA e intorno ai 120 euro
mentre di "aria" non ne trovo una
quindi
139
137md
167 MT
(non indico la mia preferenza per non influenzare "l'audence")
Qui le differenze
http://www.nadir.it/ob-fot/CONTAX_ALL-REFLEX.htm
grazie per ogni indicazione
A
Per tagliare subito corto ho 3 opportunità molto interessanti con macchine praticamente nuove (A-) e tutte revisionate da FOWA e intorno ai 120 euro
mentre di "aria" non ne trovo una
quindi
139
137md
167 MT
(non indico la mia preferenza per non influenzare "l'audence")
Qui le differenze
http://www.nadir.it/ob-fot/CONTAX_ALL-REFLEX.htm
grazie per ogni indicazione
A
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
In sincerità nessuna delle tre.
Se proprio dovessi scegliere andrei per la meno sofisticata (e che affiancavo alla RTS II) 139.
Nat
Se proprio dovessi scegliere andrei per la meno sofisticata (e che affiancavo alla RTS II) 139.
Nat
AAB Member
-
- Messaggi: 3739
- Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
ecco appuntoNatRiscica ha scritto:In sincerità nessuna delle tre.
Se proprio dovessi scegliere andrei per la meno sofisticata (e che affiancavo alla RTS II) 139.
Nat
anche io sarei come affiancamento per la 139
grazie Nat
- Giuseppe Mosconi
- Messaggi: 2650
- Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
- Località: Perso nella provincia di Alessandria
- Contatta:
Mincia Alb, ma ti sei scoperto subito con le preferenze !!! Anch'io ho la 139. Affidabile, ottimo esposimetro. Unico difetto un pò piccola per le mie mani e forse anche per le tue, ma mi sembra che di Contax "mattoni" non c'è ne siano fino alle automatiche RX, AX e successive. Quindi ...Alberto Bregani ha scritto:ecco appuntoNatRiscica ha scritto:In sincerità nessuna delle tre.
Se proprio dovessi scegliere andrei per la meno sofisticata (e che affiancavo alla RTS II) 139.
Nat
anche io sarei come affiancamento per la 139
grazie Nat
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."
http://www.flickr.com/photos/gimo/
http://www.flickr.com/photos/gimo/
-
- Messaggi: 3739
- Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
grazie JoeGiuseppe Mosconi ha scritto:
Mincia Alb, ma ti sei scoperto subito con le preferenze !!! Anch'io ho la 139. Affidabile, ottimo esposimetro. Unico difetto un pò piccola per le mie mani e forse anche per le tue, ma mi sembra che di Contax "mattoni" non c'è ne siano fino alle automatiche RX, AX e successive. Quindi ...
ma io cerco proprio una con queste caratteristiche piccola comoda non mattone da tenere in caso di problemi con la RTSII;
poi magari, ( magari veramente) mi ritroverò ad usare piu la 139 che la rtsII
grazie intanto

A
Per amor di cronaca La RX ( più di 200 rulli nelle mie mani, ma molti di più) è un'eccellente fotocamera, le mattonelle sono le vostre 139, 159 ed RTS II, mentre la RTS III è contro la convenzione di Ginevra.
Salud
nik
Salud
nik
-
- Messaggi: 3739
- Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
Nikita ha scritto:mentre la RTS III è contro la convenzione di Ginevra.
Salud
nik




Nik
capisco
ma qui ogni volta mi tirate sempre verso il top di gamma
io diciamo che ho una BMW e vorrei prendere una city car nel caso la BMW avesse dei problemi
qui, ripeto, ogni volta me fate comprà 'na ferrari come secondo corpo
altro che!

ps e poi i miei zeiss non sono MM
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Alberto non dargli retta, molti sono bastardoni...
Luca

Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
-
- Messaggi: 3739
- Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
DAI!?luca rubbi ha scritto:Alberto non dargli retta, molti sono bastardoni...
![]()
Luca


-
- Messaggi: 3739
- Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
Ah si
posso dire?
(forse l'avevo gia detto tempo fa)
ciò che mi sconfinfera nella contax rtsII è il fatto che con le altre camere (nikon canon etc ) uno preme leggermente il pulsante di scatto , vede l'esposizione il fuoco etc etc e poi premendo a fondo puo scattare
Dopo quindi magari 5/10 rulli con Nikon o altro passo a contax e i primi scatti (per dirne pochi..) me li brucio automaticamente perche sono abituato in un modo e invece la contax rtsII il pulsante ce l'ha sul davanti e il pulsante di scatto invece scatta e stop
Questo mi sta molto sui maroni

per questo prenderei una 137 md ad esempio, ora che ci penso, perchè ha lo stesso sistema delle altre camere.. non vorrei infatti offendere nessuno inviando qualche invocazione all'Altissimo mentre mi trovo sospeso da qualche parte su qualche ferrata perchè sparo qualche scatto a vuoto per sto fatto
ecco
ho detto
frega niente
ma mi sono sfogato

posso dire?
(forse l'avevo gia detto tempo fa)
ciò che mi sconfinfera nella contax rtsII è il fatto che con le altre camere (nikon canon etc ) uno preme leggermente il pulsante di scatto , vede l'esposizione il fuoco etc etc e poi premendo a fondo puo scattare
Dopo quindi magari 5/10 rulli con Nikon o altro passo a contax e i primi scatti (per dirne pochi..) me li brucio automaticamente perche sono abituato in un modo e invece la contax rtsII il pulsante ce l'ha sul davanti e il pulsante di scatto invece scatta e stop
Questo mi sta molto sui maroni

per questo prenderei una 137 md ad esempio, ora che ci penso, perchè ha lo stesso sistema delle altre camere.. non vorrei infatti offendere nessuno inviando qualche invocazione all'Altissimo mentre mi trovo sospeso da qualche parte su qualche ferrata perchè sparo qualche scatto a vuoto per sto fatto
ecco
ho detto
frega niente
ma mi sono sfogato

- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Alberto sei tu che vuoi andare in montagna con i corpi Contax...
Nat ed io sapremmo con cosa andare
Luca
Nat ed io sapremmo con cosa andare
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
-
- Messaggi: 3739
- Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
se vuoi puoi dirmelo in MP cosi non andiamo in OTluca rubbi ha scritto:Alberto sei tu che vuoi andare in montagna con i corpi Contax...
Nat ed io sapremmo con cosa andare
![]()
Luca


- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Una bottiglia di grappa?luca rubbi ha scritto:Alberto sei tu che vuoi andare in montagna con i corpi Contax...
Nat ed io sapremmo con cosa andare
![]()
Luca



Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli