
e, qualche anno dopo, finisce per produrre immagini seducenti, ma fondamentalmente "inutili" come questa:

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
Credo che in fondo la "scelta" più giusta sia laa tua Cristiaancristian vidmar ha scritto:Visto che il thread si chiama i 10 fotografi PREFERITI e non "fate una classifica dei migliori", io oggi risponderei che nella lista ci vanno quelli che più mi hanno influenzato e aiutato a crescere come fotografo, vuoi per la loro grandezza assoluta e universale vuoi per la loro vicinanza e disponibilità. Io sicuramente tra quei dieci ne infilerei almeno tre o quattro che conosco (e in particolare uno) ma la lista la tengo per me.
ulyssesitaca ha scritto:luca rubbi ha scritto:Non ti devi stupire Deborah, la Arbus è una stella della fotografia, il suo contributo alla storia di quest’arte è stato straordinario.Dédé ha scritto:Sono piuttosto stupita nel leggere così tante volte la Arbus... so che sta indigesta a molti fotografi ma vedo il suo nome comparire maggiormente rispetto ad altri quotati nomi.
---
[...]
Molti anni fa quello che più mi colpiva era la grande forza con cui riusciva a fotografare per strada o in altri luoghi persone sconosciute e diciamo pure un po’ particolari, che di certo non si fanno riprendere con facilità.
Come faceva?
Era una finissima psicologa?
Metteva le persone a proprio agio come una terapeuta?Non lo so, ma questo mi ha sempre colpito, non la diversità dei freaks, quanto il grande talento e la straordinaria qualità tecnica delle foto.
Mi ha sempre affascinato il rigore tecnico del medio formato in situazioni nelle quali sarebbe stato più facile sparacchiare alla grande con il 35mm, magari Leica e una bella pellicola sensibile.
Se c’è un fotografo in assoluto del quale ho apprezzato il dettaglio tecnico, la gamma tonale e la qualità impressionante di stampa, questo è la Arbus, poi vengono Penn e Mapplethorpe, dico poi perché facilitati dal fatto di fotografare quasi esclusivamente in studio e dalla relativa calma esecutiva delle sue situazioni fotografiche.
Fotografare per strada, nei locali o in casa d’altri è ben diverso, impone una velocità esecutiva molto maggiore anche tenuto conto che non fotografava pentole per un catalogo ma persone vere, creature spesso sofferenti.
Si fotografa quello che si è, questo è forse il suo segreto, ogni foto è un autoritratto e questa è una cosa di cui sono terribilmente convinto.
Mi chiedo al contrario di te, come può un vero appassionato di fotografia non amare un’autore di questo livello, un autentico genio della fotografia?
Per me non potrebbe mai uscire dai 10.
Ciao
Luca
Vacca, ragazzi, questo forum mi piace: si parte con un giochino e diventa ...di tutto
Luca, una lettura doppia della biografia della Arbus (anche io mi chiedevo le stesse cose che ti chiedi tu) mi ha convinto che Lei stessa era talmente "fuori" (incredibile il suo racconto di come si masturbava di fronte al padre che stava trapassando, e di come l'abbia raccontato ad Avedon, che stranamente poi usci con una serie di foto sul proprio padre morente...), era talmente "fuori" dicevo (non usava assorbenti e lasciava il sangue colare sulle gambe con volutta') che i "freak" di turno secondo me "sentivano" una fratellanza che li legava, e acconsentivano.
Ovviamente la spiegazione non e' cosi semplice, e passa anche attraverso
interminabili ore di frequentazione NON fotografica che in molti casi hanno generato vere e proprie amicizie profonde coi soggetti.
Non ha nulla a che vedere,:-( Ma proprio nulla,una specie di "La bella e la Bestia" non a cartoni animati (per pura curiosità visto su SKY) Se Diane,dovunque essa sia,avrà avuto modo di vedere si sarà inc......ta MOLTISSIMORoberto ha scritto:Atutti gli appassionati della Arbus che non l'hanno ancora fatto, consiglio la visione del film "Fur" con Nicole Kidman. Non so quanto sia aderente alla realtà o quanto sia liberamente tratto, però penso che possa comunque essere interessante.
Straquoto!massimostefani ha scritto:Non ha nulla a che vedere,:-( Ma proprio nulla,una specie di "La bella e la Bestia" non a cartoni animati (per pura curiosità visto su SKY) Se Diane,dovunque essa sia,avrà avuto modo di vedere si sarà inc......ta MOLTISSIMORoberto ha scritto:Atutti gli appassionati della Arbus che non l'hanno ancora fatto, consiglio la visione del film "Fur" con Nicole Kidman. Non so quanto sia aderente alla realtà o quanto sia liberamente tratto, però penso che possa comunque essere interessante.
MS
si,e' un film che sa' di occasione persa, hanno ricamato una storia per niente aderente alla realta'(ma comunque il produttore dichiarava che il film era frutto di fantasia)NatRiscica ha scritto:Straquoto!massimostefani ha scritto:Non ha nulla a che vedere,:-( Ma proprio nulla,una specie di "La bella e la Bestia" non a cartoni animati (per pura curiosità visto su SKY) Se Diane,dovunque essa sia,avrà avuto modo di vedere si sarà inc......ta MOLTISSIMORoberto ha scritto:Atutti gli appassionati della Arbus che non l'hanno ancora fatto, consiglio la visione del film "Fur" con Nicole Kidman. Non so quanto sia aderente alla realtà o quanto sia liberamente tratto, però penso che possa comunque essere interessante.
MS
Io mi sono i.....o di brutto dopo averlo visto.
Nat
Fede ha scritto: Una domanda: ma perchè i reporter si occupano e si sono occupati prevalentemente di tragedie?
Credo che ci siano aspetti positivi della vita degni di essere raccontati, no?
Fede