Pagina 5 di 5

Inviato: mer giu 04, 2008 8:40 pm
da XZTXR9
Fabrizio..ora chiamo il Don e poi destinazione Milano!!
Prepara l'arsenale!
Enea

Inviato: mer giu 04, 2008 8:45 pm
da PIERPAOLO
Leica é l'unica marca fotografica che, non riuscendo ad ipotecare il futuro, troppo nebuloso per le sue capacità, continua ad esaltare il passato con prodotti appunto passatisti per fotografi passatisti, in attesa spasmodica di un ritorno messiatico, che, non potendo essere ad Emmaus, sarà tra Solms e Wetzlar e presenterà l'ennesima riedizione delle Leica primo periodo: Leica MP, Leica M6J, Leica 0, la nuova ed innovativa versione della M6 con l'incisione del Papa, di Mugabe, di Berlusconi, forse di Obama, se diventerà presidente USA.
Aspetto con impazienza la riedizione della Leica Compur.....quella si che era una Leica!! mentre aspettiamo la versione Noctilux più assurda della storia, uno 0,95 con soli 50 anni di ritardo su Canon: potevano almeno spingersi a 0,90!!!
Pierpaolo

Inviato: mer giu 04, 2008 8:54 pm
da mauro ruscelli
Pero' una M7 vestita come una MP senza logo ma con la scritta Leica sulla calotta... laccata.... magari rifinita in cuoio.....slurp :smt090





:binkybaby: :binkybaby: :binkybaby: :binkybaby: :binkybaby:

Inviato: mer giu 04, 2008 9:03 pm
da NatRiscica
mauro ruscelli ha scritto:Pero' una M7 vestita come una MP senza logo ma con la scritta Leica sulla calotta... laccata.... magari rifinita in cuoio.....slurp :smt090





:binkybaby: :binkybaby: :binkybaby: :binkybaby: :binkybaby:
Luca, glielo dici tu?
:lol:

Nat

Inviato: mer giu 04, 2008 9:28 pm
da cesareT
mauro ruscelli ha scritto:Pero' una M7 vestita come una MP senza logo ma con la scritta Leica sulla calotta... laccata.... magari rifinita in cuoio.....slurp :smt090





:binkybaby: :binkybaby: :binkybaby: :binkybaby: :binkybaby:
Ho avuto per le mani, in prova per circa dieci giorni, una M7 "a la carte", laccata nera, senza scritte né bollino, rivestita in pelle verde bottiglia, con il circuito nuovo e ancora tre anni di garanzia... il prezzo era discreto ma... sarebbe stata la terza M7 (a la carte) e poi.... MANCAVA LA INCISIONE D&G SUL FONDELLO (!!!) e così non l'ho presa... Troooppo maschia! :D

_________
Cesare

Inviato: ven giu 06, 2008 8:47 am
da donatellobirsa
luca rubbi ha scritto:
XZTXR9 ha scritto:L'equazione MP= FINOCCHIONE chi l'ha scritta?Stai attento Rubbi quando esci di casa.. :rambo: :grin:
Il suo telemetro non ha rivali nelle serie M...
Enea
Ah, sei stato tu, io infatti ho scritto semifinocchioni, la macchina da veri finocchioni è la celebrativa…

:lol:


La MP quando uscì mi lasciò letteralmente sconcertato, ma come Leica se ne esce con una fotocamera del 2000 e me la addobba come una fotocamera di 50 anni prima, solo perché il gusto del leichista medio è ancorato ad un’estetica passatista.
Io sono dell’idea che un prodotto deve essere l’espressione del proprio tempo, anche per l’estetica, perché questa secondo un vecchio adagio non è certo disgiunta dalla funzione, il prodotto industriale al contrario deve vivere della loro sintesi.
Poi certamente noi possiamo amare forme del passato, anche più di quelle odierne ma è inconcepibile che un prodotto attuale si rifaccia in modo così sfrontato ad un modello di mezzo secolo prima.

Per ciò che concerne il mirino/telemetro, non vorrei fosse la solita leggenda metropolitana, si alcune volte è un po’ più difficile focheggiare se il rettangolino del telemetro ha un riflesso che lo appanna leggermente, quel po’ di flare che non è bello vedere, ma basta inclinare la camera diversamente e si focheggia in un lampo, poi capita molto raramente, certo io non credo di aver fatto più di 15.000 foto con la M6, può darsi che dei “mitragliatori” leichisti siano più facilmente irritabili da questo difetto.

Ciao
Luca

p.s. Fabrizio, non mi spaventi, intanto perché penso che scherzi, e poi perché tu ed il Birsa siete fisicamente un po’ dei nani e quindi non mi fate paura…


:lol: :lol: :lol: :lol:
Occhio Luca, attento ai finocchi! :-)
Io sono un superfinocchio,
utilizzo 2 Mp in contemporanea
- ho fatto tre rulli anche ieri alla festa di fine anno scolastico + compleanno -
sono stato nominato per acclamazione fotografo della scuola. :D

Per riguadagnare un po' di onore maschile devo fare delle uscite col 600/4 AfS Nikon con monopiede infilato in cintola per fotografare uccelli in volo, che mi fa somigliare ad un guerrigliero.

La MP, ti piaccia o meno rappresenta la perfezione d'uso,
e il pomello godronato funziona molto meglio dell'orribile manettino inclinato.

La M6 J,
quella sì è una macchina da finocchioni! :-)

Chiosa.
Quando ritirai la mia I MP da un privato - un gentile signore di mezza età con consorte - al bar feci una prova di focheggiatura con 2 50 montati su MP e M6 (luce di una finestra laterale e altri casini luminosi).

Sono bastati 2 secondi per convincermi a vendere lo stesso giorno la M6, che consegnai a Padova a Sante -l novembre 2005.

Inviato: ven giu 06, 2008 8:53 am
da NatRiscica
Don lasciali perdere...

A me dicevano che l'unica differenza con la M6 era la scritta Off accanto alla posa B.

:-(

Nat

Inviato: ven giu 06, 2008 9:10 am
da luca rubbi
Gente non allargatevi, per la MP ho detto semifinocchioni, non finocchioni, siccome Donatello non sei il primo, non vorrei che vi ci sentiste voi, io non l'ho mai detto...

:smile: :lol:

Sul pomello godronato preferirei stendere un velo pietoso...

Vi ricordo che siamo nel 2008 e il manettino è stato introdotto nel 1967 con la M4...

8-)

Ciao
Luca

Inviato: ven giu 06, 2008 9:30 am
da Supermario
e il pomello godronato funziona molto meglio dell'orribile manettino inclinato
Caro Don questo che ci dici mi tormenta e mi intristisce :cry: dato che considero il manettino inclinato il colpo di genio, alla Lord Brummel, nell'estetica della M4. 8) Il il pomello godronato è più elegante ma formalmente mi annoia :smt099 :-( come al beneamato Lord annoiava un addobbo troppo simmetrico: cosa vuoi sono molto dandy!. :smt033
La perfezione stanca!
Per ultimo ma non ultimo, con la M3 vado spesso in negozio a farmi tirare fuori la linguetta della pellicola impressionata, cosa che con la M4 non faccio mai perchè con il manettino sento quando la pellicola stà per finire.
Il mondo è bello perchè è vario.
Per quanto riguarda l'estetica della MP la mia opinione è conosciuta: la trovo riuscita perchè non cambiando tecnologia non mi pare debba cambiare la forma. Tuttavia a me piace maschia :smt066 e giuridica: vulcan e scritte con indirizzo e luogo di nascita. L'arma benemerita!.
Diverso è per la M7.

Inviato: ven giu 06, 2008 10:03 am
da fabrizio canella
Supermario ha scritto:e il pomello godronato funziona molto meglio dell'orribile manettino inclinato
Caro Don questo che ci dici mi tormenta e mi intristisce :cry: dato che considero il manettino inclinato il colpo di genio, alla Lord Brummel, nell'estetica della M4. 8) Il il pomello godronato è più elegante ma formalmente mi annoia :smt099 :-( come al beneamato Lord annoiava un addobbo troppo simmetrico: cosa vuoi sono molto dandy!. :smt033
La perfezione stanca!
Per ultimo ma non ultimo, con la M3 vado spesso in negozio a farmi tirare fuori la linguetta della pellicola impressionata, cosa che con la M4 non faccio mai perchè con il manettino sento quando la pellicola stà per finire.
Il mondo è bello perchè è vario.
Per quanto riguarda l'estetica della MP la mia opinione è conosciuta: la trovo riuscita perchè non cambiando tecnologia non mi pare debba cambiare la forma. Tuttavia a me piace maschia :smt066 e giuridica: vulcan e scritte con indirizzo e luogo di nascita. L'arma benemerita!.
Diverso è per la M7.
Comunque il grande Tom Abrahamsson sottolinea che il pomello godronato è molto più resistente, meccanicamente parlando, del manettino. Va be', lui è innamorato delle sue M2 però penso che il suo rilievo sia esatto. Poi, per il resto, è una questione di gusti e a me il pomello piace. La mia MP "a la carte" avrebbe solo un rivestimento diverso e le scritte classiche sullo chassis. 8)

Inviato: ven giu 06, 2008 10:10 am
da Supermario
Pare, dico pare (fonte Sante) che sotto al manettino della M6 ttl, siano stati sostituiti i due ingranaggi conici con qualche cosa molto più fragile.

Inviato: ven giu 06, 2008 1:23 pm
da donatellobirsa
Supermario ha scritto:e il pomello godronato funziona molto meglio dell'orribile manettino inclinato

Caro Don questo che ci dici mi tormenta e mi intristisce :cry: dato che considero il manettino inclinato il colpo di genio, alla Lord Brummel, nell'estetica della M4.

...
Non crucciarti, caro Mario,
la mia era una considerazione meramente funzionale (ma anche sulla robustezza non ci sono dubbi).
Esteticamente il manettino inclinato può essere considerato bello o anche bellissimo, sulla funzionalità e velocità lasciamo perdere.

Col pomello godronato bisogna allenarsi, io ho messo a punto una tecnica specifica per essere velocissimo! :D

La levetta del manettino inclinato - almeno sulla mia M6 -
quella si era da semifinocchi (espressione di Luca).
Un sistema che per funzionare ha bisogno di 6-7-8 rondelle per funzionare (quasi), suvvia! :grin: :grin: :grin:

P.S.
Piuttosto, la vera cosa pericolosa delle M è il fondello staccabile:
ieri per puro caso non è stato schiacciato da una amichetta di mia figlia che mi si era avvicinata mentra cambiavo rullo.

Basta guardarli quei fondelli per piegarli, sob.

Leica, impara da Nikon a far cose robuste :-)

Inviato: ven giu 06, 2008 3:04 pm
da fabrizio canella
donatellobirsa ha scritto:
Supermario ha scritto:e il pomello godronato funziona molto meglio dell'orribile manettino inclinato

Caro Don questo che ci dici mi tormenta e mi intristisce :cry: dato che considero il manettino inclinato il colpo di genio, alla Lord Brummel, nell'estetica della M4.

...
[...]

Leica, impara da Nikon a far cose robuste :-)
Cose da maschi! :lol:

Inviato: mer giu 11, 2008 7:22 pm
da rubes
salve
ho rispolverato il mio vecchio 50 summilux R

qui una prova, montato su un sensore fabbricato purtroppo da un "mangiabalene" :-( senza offesa per le balene.
ciao
rubes