United colors of Toy-Cameras (OpenTopic)

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
roger ha scritto:Beh la prima redscale secondo me è splendida, redscale e Holga a parte.
Appena smette di piovere ti spedisco quella cosa.
;)
grazie Roger!
la mia con il ponte a sto punto arriverà lunedi
;)
Bruno B.
Approposito di Holga....Maurizio Rebuzzini così esternava:

"Parecchi fotoamatori evoluti e PRO apprezzavano lo scatto con Holga soprattutto per le imperfezioni, per la tipica vignettatura e le infiltrazioni di luce.

In questa era digitalizzata, la Holga permette di realizzarsi rimirando il passato con un approccio più personale ed orientato alla riscoperta della motivazione della realtà senza esasperate ed inutili tecnologie. E' una sorta di ripensamento, un ritorno alla semplicità, all'essenzialità ed all'origine del meccanismo della visione e della produzione dell'immagine Fotographica. Lo scatto diventa così, una sorta di gesto feticistico...quasi snob...occasione per conoscere in profondità il proprio animo fotografico.

Ogni Holga é una sorta di pezzo unico per quanto riguarda i difetti; e non sono rari i fotografi che possiedono diverse Holga per sfruttare le varianti dei suoi difetti..."

Beh, quest'ultimo pensiero mi pare assolutamente straordinario ed unico nella filosofia della Fotografia.

Altri Holgatografi impegnati nel passato: Mirko Nardecchia...

http://medium-format.blogspot.com/

www.giuliodisturco.it

Ciao
Bruno B.
Bruno B.
un mio personale pensiero alla Holga e atutti coloro che se la coccolano... :-)

Ciao
Bruno B.
Allegati
tura2.jpg
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
Brunio
ti ringrazio
è una bellissima descrizione
Maurizio Rebuzzini magari insegna ancora alla Cattolica
potrei farmi ricevere
;)

Grazie ancora
la utilizzero sicuramente
posso chiedere dove l'hai trovata?
A
Ultima modifica di Alberto Bregani il mer apr 29, 2009 8:50 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Prova a chiedere a Rubes
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Bruno B.
Alberto; questo intervento l'ho estrapolato da una rivista fotografica estratta dal mio poderoso archivio di riviste specialistiche d'ogni aspetto della ns. speciale vita d'artisti: settembre 2007 - Foto Cult - nella quale tra le altre notizie, trovi un grande festeggiamento a ns. Signora della Fotografia...Sua Maestà NIKON.

Ciao

Bruno B.
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
Bruno B. ha scritto:Alberto; questo intervento l'ho estrapolato da una rivista fotografica estratta dal mio poderoso archivio di riviste specialistiche d'ogni aspetto della ns. speciale vita d'artisti: settembre 2007 - Foto Cult - nella quale tra le altre notizie, trovi un grande festeggiamento a ns. Signora della Fotografia...Sua Maestà NIKON.

Ciao

Bruno B.
sempre speciale Bruno
:)
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
Felicità & Margherite :)

Immagine

Holga N - Agfa rsxII scaduta '06 in c-41
roger
Messaggi: 223
Iscritto il: ven apr 17, 2009 6:59 pm
Ma la Nostra Signora ecc. non è la Zeiss?
;)
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
GAIA LUCA E LA TENDA
Immagine

Holga N - Agfa RSXII in C-41
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
GREEN LUCA
Immagine

Holga CFN - Agfa RSXII scaduta ( più che scaduta ...andata) - C-41
però l'effetto mi piace
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Devo dirti una cosa.
La Holga mi affascina in BW, col colore, ai miei occhi, perde totalmente il suo fascino, ritornando ad essere solo un giocattolo.
Probabilmente è anche colpa della mia allergia ai colori.

Nat
AAB Member
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
NatRiscica ha scritto:Devo dirti una cosa.
La Holga mi affascina in BW, col colore, ai miei occhi, perde totalmente il suo fascino, ritornando ad essere solo un giocattolo.
Probabilmente è anche colpa della mia allergia ai colori.

Nat
posso concordare Nat
"giocattolo" puo essere la definizione giusta: giocare con i colori "per vedere l'effetto che fa"; può essere sempre un percorso da intraprendere.
Ti garantisco comunque che ( alcune) di queste 50x50 o anche solo 30x30 nella camera dei bimbi o dove giocano sono bellissime. E' proprio il loro mondo fatto di fantasia, di gioco e di colori inventati, di libertà. Un po come questi che vediamo.
;)
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Alberto Bregani ha scritto:
NatRiscica ha scritto:Devo dirti una cosa.
La Holga mi affascina in BW, col colore, ai miei occhi, perde totalmente il suo fascino, ritornando ad essere solo un giocattolo.
Probabilmente è anche colpa della mia allergia ai colori.

Nat
posso concordare Nat
"giocattolo" puo essere la definizione giusta: giocare con i colori "per vedere l'effetto che fa"; può essere sempre un percorso da intraprendere.
Ti garantisco comunque che ( alcune) di queste 50x50 o anche solo 30x30 nella camera dei bimbi o dove giocano sono bellissime. E' proprio il loro mondo fatto di fantasia, di gioco e di colori inventati, di libertà. Un po come questi che vediamo.
;)
Hai ragione Alberto.
La pesantezza del vivere m'impedisce di vedere leggero.
I tuoi bambini sono fortunati.
Grazie per lo spunto di riflessione.

Nat
AAB Member
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
NatRiscica ha scritto:
Hai ragione Alberto.
La pesantezza del vivere m'impedisce di vedere leggero.
I tuoi bambini sono fortunati.
Grazie per lo spunto di riflessione.

Nat
grazie a te
sono sempre in difetto rispetto ai tuoi ( spunti)
:-)

ps. i piccoli bambini insegnano sempre grandi cose
;)
Rispondi