

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
E' vero, d'altronde faccio mio un assunto per cui il formato (piccolo) va sfruttato al massimo, non taglio mai, perchè in fase di ripresa devo essere stato in grado di inscatolare tutto quello che serve.cristiano cossu ha scritto:in diverse tue foto si gioca col "confine", con i bordi del rettangolo, è un tema classico e non solo della fotografia
Ewwwiva le Nikon F, la F3 e la F4 poi che macchine, 100 per 100 quello che inquadri avrai sul negativo, con Leica una lotta...luca rubbi ha scritto:E' vero, d'altronde faccio mio un assunto per cui il formato (piccolo) va sfruttato al massimo, non taglio mai, perchè in fase di ripresa devo essere stato in grado di inscatolare tutto quello che serve.cristiano cossu ha scritto:in diverse tue foto si gioca col "confine", con i bordi del rettangolo, è un tema classico e non solo della fotografia
Con la F4 è più facile, con Leica M purtroppo, questa è una delle caratteristiche in cui brilla meno, spesso cose che non si volevano dentro all'inquadratura ci stanno e questo mi costringe a scartare le foto in oggetto.
Ciao
Luca
Supermario ha scritto:Ma non sapevo che HCB fosse stato a Milano!
Caro Mauro,mauro ruscelli ha scritto: