(foto) La siciliana

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Marco, eccoti la scansione della pagina dei 55/3.5 dal libro di Peter Braczko.

Ciao
Luca

p.s. se non leggi bene ti invio la scansione originale
Allegati
MICRO 55_800.jpg
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
:eek:
:-(

Presto, un antifeticismo in endovena, lo stiamo perdendo!

:lol:

Nat
Marco Barretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun dic 11, 2006 2:36 pm
Luca, sarò duro, ma nel libro che riporti parlano della prima versione, che non è la mia, e della seconda (mi riferisco a quelli sulla pagina di destra), denominata Auto P.C..
Ma il PC Auto è un altro, il mio è il P-Auto.
Il numero di matricola è 64, secondo il libro dovrebbe essere marchiato P.C. Auto, ma nel mio manca la C.
Quello del mio fotografo, che è P.C. Auto ha come matricola 7 e qualcosa.
Supermario
Messaggi: 1539
Iscritto il: gio mar 15, 2007 4:17 pm
Località: Pianoro
Nat. Il virus si sta propagando!
Un nudo!, postate subito un nudo!,
Erotismo pronto all'uso antifeticismo fototecnico.
Dategli un antidoto peloso!
Mario Andreoli
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Marco Barretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun dic 11, 2006 2:36 pm
Grazie ancora, Luca, darò un occhiata più approfondita per capire quale sia il mio.
A dire il vero però non mi interessa più come prima: ho provato l'Elmarit 60 che mi ha appena portato un amico e s'è mangiato il mio micro nikkor senza lasciargli neanche le briciole.
Non soltanto è più nitido a tutte le distanze (a 1:2 c'è il minor divario, ma da lì in poi l'Elmarit è proprio un altro mondo), i colori sono anche più puliti e l'immagine più luminosa.
Ho provato anche a scattare un notturno: il Nikon è molliccio, il Leica un gioiello.
Così si fanno gli obiettivi, gioiello in macro, gioiello all'infinito e pulitissimo nei notturni (a mio parere, anche se può sembrare strano, utilizzando il cavalletto i macro Leica sono eccezionali nei notturni, mantengono una pulizia dei colori strepitosa).
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Allora mi sa che oltre ad essere, un catorcione come carrozzeria lo è anche per altro, :lol: perchè il micro 55/3.5 ha una nomea assoluta che non teme confronti, ci possono essere piccole differenze ma non può apparire così scarso, qui non parliamo di cose un po' effimere come gli sfocati o il bokeh, se di parla di definizione i micro-nikkor sono sempre stati un riferimento.

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Marco Barretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun dic 11, 2006 2:36 pm
Luca, io ieri ho confrontato il mio micro nikkor con quelle del mio fotografo (un PC, rispetto al mio ha solo la C in più).
Il suo all'infinito era decisamente superiore (ma non tanto quanto lo è l'Elmarit nei suoi confronti), ma nelle distanze intermedie sembrava migliore il mio.
Il mio amico è arrivato con la nave delle 7, per cui ho fatto solo pochi scatti, ma le differenze sono proprio grandi, all'infinito nettissime.
Ho usato soltanto il diaframma 3,5 per l'infinito e 3,5-5,6 per i primi piani e il notturno.
5,6 anche per la macro.
Domani faccio altre prove, e anche se ci spero tanto, non credo che il mio nikon possa riprendersi.
Da 0,5 m fino a 3 metri è una lama, ma l'Elmarit mi è sembrato ancora superiore.
Oggi comunque sono andato troppo di fretta, forse domani il mio piccolo catorcietto dirà la sua come si deve.
Otticamente è perfetto e i diaframmi chiudono benissimo, fa solo schifo esteticamente.
L'ho pagato 15 euro!!
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Non vorrei fosse caduto.
Certo 15 euro.

:shock:

Comunque in bocca al lupo, è sempre un piacere "parlare" con te.

:smile:

Ciao
Luca

p.s. e dire che il tema di questa thread sarebbe la siciliana...

:shock: :smile:
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
Nikita
Messaggi: 2759
Iscritto il: mar dic 12, 2006 4:29 pm
Località: SURTSEY
luca rubbi ha scritto:
NatRiscica ha scritto:W la Sicilia!!!

Sono di parte? :eek:

:lol:

Nat
No, viva la Sicilia!

Luca
W la Sicilia e gli amici siciliani.

Nikita.

Leggerò in loro onore un libro di Gesualdo Bufalino per apprezzare meglio la "sicilianetà".
Marco Barretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun dic 11, 2006 2:36 pm
luca rubbi ha scritto:Allora mi sa che oltre ad essere, un catorcione come carrozzeria lo è anche per altro, :lol: perchè il micro 55/3.5 ha una nomea assoluta che non teme confronti, ci possono essere piccole differenze ma non può apparire così scarso, qui non parliamo di cose un po' effimere come gli sfocati o il bokeh, se di parla di definizione i micro-nikkor sono sempre stati un riferimento.

Ciao
Luca
Avevi ragione, non nel senso che il mio è un catorcetto anche come resa, nel senso che il micro nikkor è davvero eccellente.
Il problema è il solito: la messa a fuoco con la 300 D.
Nel micro nikkor, per via dell'anello con una tolleranza maggiore, va effettuata anche all'infinito, nell'elmarit no.
Inoltre il micro nikkor ha una ghiera con meno attrito ed è più difficile essere millimetrici.
Alla fine le differenze sono davvero piccole, all'infinito il Leica è migliore, ma da vicino mi sembrano sullo stesso altissimo livello.
Comunque io i confronti non li so fare, faccio sempre una marea di cazzate e agisco troppo d'impulso.
Alla fine sono sempre costretto a tornare sui miei passi o far cancellare i post.
Buon fine settimana a tutti!
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Sono contento per te Marco.

:smile:

Il 55/2.8 e più ancora il 60/2.8 AF sono più compromissori, migliorano nettamente all'infinito ma non raggiungono le vette del 3.5 in macro, questo almeno secondo la letteratura.
Personalmente io ho visto stampe di ritratti realizzate con il 60 e devo dire che ha una definizione tremenda.

Ciao
Luca

p.s. mi sa che devo mettere un'altra foto della Siciliana o cambiare il titolo in:

La siciliana, i 105, i macro ed altre amenità
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
SPALLE

Immagine

Nikon FM2 - Nikkor 105/2.5 - Delta 400

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Molto formale e molto bella. Mi piace Luca.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
cristiano cossu
essì, quoto mauro
Rispondi