Mauro,
mi sono permesso di scaricare il file (...882) e ti assicurò che ne farò un uso corretto.
Ciò detto, volevo chiederti se lo hai in qualche modo manipolato, perchè iovedo una certa quantità di artefatti nella zona dell'attaccatura dei capelli che oltretutto aumentano correggendo l'esposizione.
Io l'ho aperto con LR con un profilo artigianale, ma con l'embedded non è migliore.
Grazie,
9 x 7 e tanta voglia di RAW - Leica M9 prove
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- ario arioldi
- Messaggi: 901
- Iscritto il: dom giu 29, 2008 9:57 am
- Località: Locate di Triulzi
Buona Giornata,
Ario
http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
Ario
http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
no i file DNG sono i file originali, l'unico artefatto puo' essere causato dalla codifica della lente (forse, non ne ho idea in realta'), che cerco sempre di impostare, ma estratto dalla fotocamera non l'ho manipolato, per quanto riguarda le immagini a colori per darvi un idea del comportamento e non vado ad alterare nulla, ne bilanciamento del bianco ne altro, sono i dng letti da lightroom ed esportati con lo stesso per ottenere un jpg
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
- ario arioldi
- Messaggi: 901
- Iscritto il: dom giu 29, 2008 9:57 am
- Località: Locate di Triulzi
Ho esaminato gli altri DNG che hai reso disponibili che però sono a 800 ISO e non ho trovato traccia di artefatti.
Potrebbe dipendere dal fatto che questo è esposto un pò troppo a sinistra.
Potrebbe dipendere dal fatto che questo è esposto un pò troppo a sinistra.
Buona Giornata,
Ario
http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
Ario
http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
- ario arioldi
- Messaggi: 901
- Iscritto il: dom giu 29, 2008 9:57 am
- Località: Locate di Triulzi
Chiedo scusa.cesareT ha scritto:Per favore.... lasciamo fuori la politica da Photobit!ario arioldi ha scritto:Potrebbe dipendere dal fatto che questo è esposto un pò troppo a sinistra.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
______
Cesare


Buona Giornata,
Ario
http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
Ario
http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
- ulyssesitaca
- Messaggi: 2707
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
- Località: BOLOGNA
- Contatta:
aldo54 ha scritto:gli angoli son buoni.
ma gli spigoli per chi non può dove sono?![]()
![]()






Raffaele
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Prove di diverse ottiche, come da "manuale" sono fatte fotografando un animale domestico
12 Voigt f8

15 Voigt f8

18 senza codifica impostata f8

18 f8 con codifica

24 f8 con codifica

28 f8 con codifica

35 f8 con codifica

50 f8 con codifica

90 TS senza codifica

colori 35 asph


12 Voigt f8

15 Voigt f8

18 senza codifica impostata f8

18 f8 con codifica

24 f8 con codifica

28 f8 con codifica

35 f8 con codifica

50 f8 con codifica

90 TS senza codifica

colori 35 asph


Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
comunque oltre la gogna e chissà cos'altro subito, Mauro hai fatto un gran lavoro.
ora che ogni uno valuti secondo gusto e coscienza.
però, se domani ci fosse dalle tue parti un qualche spettacolo musicale, piano nero, tasti bianchi e neri, pianista vestito da pinguino, faretto spot sullo spartito...:

o un solista:

Scusami Mauro non intendo sovrappormi, ma solo un esempio di quello di cui parlo.
PS ottimo il 18, grazie , non avevo mai visto niente. Mi piace
ora che ogni uno valuti secondo gusto e coscienza.
però, se domani ci fosse dalle tue parti un qualche spettacolo musicale, piano nero, tasti bianchi e neri, pianista vestito da pinguino, faretto spot sullo spartito...:

o un solista:

Scusami Mauro non intendo sovrappormi, ma solo un esempio di quello di cui parlo.
PS ottimo il 18, grazie , non avevo mai visto niente. Mi piace
Un saluto, Aldo Claudio.
aldoclaudio.medorini@gmail.com
aldoclaudio.medorini@gmail.com
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Allora tu lo fai di proposito!
Cacchio, sei andato a scovare persino una mucca lilla!
Un gattino no, troppo comune vero?
Ah il buon Osterloh col suo micio e il suonatore di chitarra...
Nat
Cacchio, sei andato a scovare persino una mucca lilla!
Un gattino no, troppo comune vero?



Ah il buon Osterloh col suo micio e il suonatore di chitarra...

Nat
AAB Member
- carlo riggi
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
- Località: Milazzo
- Contatta:
Mauro, mi sbaglio o nelle prime c'è un alone magenta sulla sinistra?mauro ruscelli ha scritto:Prove di diverse ottiche
Ciao
Carlo
- ulyssesitaca
- Messaggi: 2707
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
- Località: BOLOGNA
- Contatta:
la vedo anche io in particolare sulla seconda.
Raffaele
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: gio ott 25, 2007 1:45 pm
Un paio di considerazioni:
Continuo, sarà un mio limite, a non "ritrovarmi" nel BN digitale (da fotocamera digitale, intendo), ed anche la M9, da quel che posso vedere qui, non fa eccezione.
Grazie per il lavoro ed i test.
P.S.
Anche io vedo del magenta nello scatto col CV 15mm;
per la cronaca, così tanto per provare (mi scuso con Ruscelli per le "improvvide manipolazioni"), ho "sottoposto" lo scatto col CV 12mm a PTlens, per vedere se riusciva a correggere un pò la vignettatura, ma il risultato o porta ad una innaturale sovra-correzione (con gli angoli che rischiano di essere più chiari dei margini "vicini"), o risulta poco efficace.
La vedo dura usare quest'ottica in riprese con tanto cielo, con questo sensore (non che su pellicola non vignettasse, anzi..).
Ecco, appunto..Allo stesso modo, mi riesce difficile pensare alla utilità vera di un live view su una macchina che non ha un autofocus a inseguimento (per inseguire una volta tanto non il soggetto, ma le millimetriche oscillazioni del fotografo) che diventerebbe realmente utile solo su cavalletto, il che mi sembra un mestiere svolto infinitamente meglio da altri strumenti.
Continuo, sarà un mio limite, a non "ritrovarmi" nel BN digitale (da fotocamera digitale, intendo), ed anche la M9, da quel che posso vedere qui, non fa eccezione.
Grazie per il lavoro ed i test.
P.S.
Anche io vedo del magenta nello scatto col CV 15mm;
per la cronaca, così tanto per provare (mi scuso con Ruscelli per le "improvvide manipolazioni"), ho "sottoposto" lo scatto col CV 12mm a PTlens, per vedere se riusciva a correggere un pò la vignettatura, ma il risultato o porta ad una innaturale sovra-correzione (con gli angoli che rischiano di essere più chiari dei margini "vicini"), o risulta poco efficace.
La vedo dura usare quest'ottica in riprese con tanto cielo, con questo sensore (non che su pellicola non vignettasse, anzi..).
- ario arioldi
- Messaggi: 901
- Iscritto il: dom giu 29, 2008 9:57 am
- Località: Locate di Triulzi
Circa la colorazione asimmetrica, mi viene il sospettto che essa possa essere dovuta ad un problema di planarità attribuibile non so se alla macchina o alle lenti o agli anelli e alla conseguente non uniformità nella filtrazione dell'infrarosso.
Occorrebbe qualche altra prova per confermarlo.
Con grandangoli estremi, specie con un tiraggio così corto, basta un nonnulla per creare problemi.
Un problema analogo era stato evidenziato durante le prove del Distagon 21 sulla Nikon D3x (Digiloyd).
Per la correzioni delle dominanti agli angoli, consiglio a chi non lo conosce l'ottimo Cornerfix, disponibile gratuitamante in rete.
Funziona solo con i DNG e consente di creare con semplicità un profilo specifico e personalizzato per la combinazione macchina/ obbiettivo ed utilizzare quello per fare la correzione.
Occorrebbe qualche altra prova per confermarlo.
Con grandangoli estremi, specie con un tiraggio così corto, basta un nonnulla per creare problemi.
Un problema analogo era stato evidenziato durante le prove del Distagon 21 sulla Nikon D3x (Digiloyd).
Per la correzioni delle dominanti agli angoli, consiglio a chi non lo conosce l'ottimo Cornerfix, disponibile gratuitamante in rete.
Funziona solo con i DNG e consente di creare con semplicità un profilo specifico e personalizzato per la combinazione macchina/ obbiettivo ed utilizzare quello per fare la correzione.
Buona Giornata,
Ario
http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
Ario
http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/