Elogio del formato quadrato per immagini

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
marco palomar
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
non so della inopinata immanenza, ma quella con i due cosi per me è la più forte.
ma guarda un po'
Supermario
Messaggi: 1539
Iscritto il: gio mar 15, 2007 4:17 pm
Località: Pianoro
Queste due foto di "briccole" mi dimostrano una cosa: il numero tre è quello perfetto, (per tradizione: tre fiori, tre grani d'uva a Natale, tre confetti al matrimonio, comunque dispari).
Passando dal tre al due passo dall'ammirazione ad una fortissima vertigine, mentre la prima la valuto freddamente, nella seconda prevale il mio sconcerto, l'emozione inaspettata.
Molto interessante è la successione delle due foto: si passa dall'equilibrio all'instabilità emotiva, nella prima lo spazio è suddiviso in modo equilibrato nella seconda lo spazio non è regimentato, gerarchizzato, ordinato, nonostante tutti gli sforzi. La prima mi tranquilizza la seconda mi turba, la prima è conclusa in se stessa, la seconda provoca un'instabilità perenne. Diverso sarebbe se le due briccole fossero in posizione asimmetrica, tutte a destra o a sinistra.
Interessante anche la reazione di chi mi ha preceduto: tutti protesi alla curiosità verso nuove sensazioni, ad infrangere le regole (cosa ho mai detto! :-( ).
Mario Andreoli
otto
ci riprovo con due :grin:

otto.
Allegati
_DSC1391.jpg
otto
crash woman

otto.
Allegati
_DSC1395.JPG
otto
bancali

otto.
Allegati
_DSC1394.JPG
Avatar utente
marco palomar
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
bella la donna arlecchino!
ma guarda un po'
otto
riporto a galla il thread con nuove immagini......

vi prego contribuite :-P

otto.
Allegati
01.jpg
02.jpg
03.jpg
04.jpg
Renato.A
Messaggi: 647
Iscritto il: sab dic 08, 2007 9:14 am
Località: Trento
Hasselblad 500 C/M, Zeiss Distagon C 50/4

Immagine

Ciao
Renato A.

http://www.flickr.com/photos/7459176@N02/
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Immagine
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
otto
Mauro, son tornato a riguardarla più volte............quel filo elettrico che io avrei evitato di inquadrare in ogni modo sai che mi piace assai :P

otto.
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
Rolleiflex 3.5T - 320 TXP
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
ROLLEIFLEX 3.5T
Ilford Delta 3200
Avatar utente
Marco Cavina
Messaggi: 857
Iscritto il: dom lug 29, 2007 11:22 am
Località: Faenza (RA)
Contatta:
Messa a fuoco a stima su scala metrica, camminando verso il soggetto, e scatto alla cieca, tenendo l'apparecchio sul fianco. Hassy con Planar 80mm f/2,8, nella speciale esecuzione C-AA con scatola per l'automatismo elettromeccanico a priorità di tempi.

Immagine

Marco
C'è sempre qualcosa oltre: continua a cercare

http://www.marcocavina.com
elisemkII
Messaggi: 43
Iscritto il: ven apr 04, 2008 10:00 am
lago di Pusiano

Immagine

ciao
Alberto
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
riportiamo a galla il topic
cosi da non aprirne troppi ;-)

Hsb + planar + tmax
Immagine
Rispondi