(foto) Autoritratto trash

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
Marco Cavina
Messaggi: 857
Iscritto il: dom lug 29, 2007 11:22 am
Località: Faenza (RA)
Contatta:
NatRiscica ha scritto:Cavina!
:lol: :lol: :lol:

M6 supervitaminica con BEN TRE mirini...

Nat
Embè? Si può fare meglio: la sesta illustrazione a partire dall'alto in questa pagina (M6 al Nandrolone)...

http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavin ... 00_pag.htm

Qui i mirini esterni anzichè due sono QUATTRO: 15mm Voigtlaender, 21mm Zeiss, 28mm Leitz e VIOOH multifocale Leitz (35-135) 8-)

Veramente volevo attirare l'attenzione sull'obiettivo montato, il Topogon-clone sovietico Orion-15 28mm f/6: il suo marchio di fabbrica sul frontale che sembra un gasteropode con freccia si riferisce allo stabilimento di Zagorsk, dove vive Za-gor-lens-ay, lo Spirito con la Leica (sperando che Bonelli non mi fulmini dall'aldilà..)

:lol:

E' un obiettivo incredibile per resa, se consideriamo che è stato industrializzato per la prima volta dal GOI di Leningrado a metà del 1944...

M
C'è sempre qualcosa oltre: continua a cercare

http://www.marcocavina.com
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
IN NAVE CON LA GDG
Immagine

Leica M6 - Voigtlander Heliar 15/4.5 Asph - TMAX100

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
Gianluca.Monacelli
Messaggi: 1418
Iscritto il: mar mag 01, 2007 3:24 pm
Località: ROMA
Luca, ma quel braccio diretto verso il basso è una mano morta o quella che fa la foto? Hihiiiiiiii


Quando avrai tempo ti devo chiedere informazioni e consigli sull'uso della F4s.

Ciao
Ciao a tutti, Gianluca
http://www.flickr.com/photos/21673430@N06/
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Il braccio destro è quello con cui scatto.

Gianluca sono qui

:smile:

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
Gianluca.Monacelli
Messaggi: 1418
Iscritto il: mar mag 01, 2007 3:24 pm
Località: ROMA
Ciao Luca rendo il tutto pubblico ..tanto.. non devo difendere qualcosa..
ecco, come sai da qualche mese ho una F4s, e la sto provando con nikkor 35 f1,4 pre Ai modificato Ai, un 50 f2, un 28 f3,5 e il mitico 105 f2,5..

e va bene.. ecco mi sono accorto di ritorno dalle vacanze, di aver fatto molte foto sopraesposte..
cosa che non mi capitava mai con la F80.

Credo che abbia qualche difficoltà personale con l'esposimetro della macchina ovvero del suo modo di tarare l'immagine..1) ti risulta?

segue 2)
Ciao a tutti, Gianluca
http://www.flickr.com/photos/21673430@N06/
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Mi risulta che il matrix è tarato per le negative, se hai fatto diapositive è facile che tu abbia sovraesposto altrimenti mi sembra strano

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
Gianluca.Monacelli
Messaggi: 1418
Iscritto il: mar mag 01, 2007 3:24 pm
Località: ROMA
no solo negativi B/N

2) intendo dire, la F4s ha una prevalenza centrale, ed allora mi chiedo se quando inquadro la scena devo pensare che la valutazione esposimetrica sia tale da valutare per intero la scena come con la F80, oppure come ho già fatto misurando per le 'ombre' ecc ecc, e memorizzare l'esposizione e poi click, oppure devo tenere a mente qualche esperienza tecnica?
Ciao a tutti, Gianluca
http://www.flickr.com/photos/21673430@N06/
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Ha una prevalenza centrale se usi il semispot classico, se usi il matrix è tutta un'altra storia

Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
_De
Prima o poi si dovrà organizzare un lavoretto di gruppo (da condividere così, tra noi, semplicemente) intitolato "Autoritratto trash" con autoritratti fatti per l'occasione. Con delle regole, tipo tutti in bagno. Da farci un collage di pazzi.

P.s: così poi riconosceranno anche noi come Mauro... ci fermeranno nei bagni pubblici sorridendoci: "Scusa ma tu non sei *** del Trash di Photobit?". :P
Avatar utente
Giuseppe Mosconi
Messaggi: 2650
Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
Località: Perso nella provincia di Alessandria
Contatta:
Queen*d ha scritto:Prima o poi si dovrà organizzare un lavoretto di gruppo (da condividere così, tra noi, semplicemente) intitolato "Autoritratto trash" con autoritratti fatti per l'occasione. Con delle regole, tipo tutti in bagno. Da farci un collage di pazzi.

P.s: così poi riconosceranno anche noi come Mauro... ci fermeranno nei bagni pubblici sorridendoci: "Scusa ma tu non sei *** del Trash di Photobit?". :P
In bagno ne sono già state fatte da molti anche se non da tutti !! Però l'autoritratto "trash a tema" mi stuzzica.

dimenticavo: Grazie a Deb dell'idea!!
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."

http://www.flickr.com/photos/gimo/
_De
Infatti il bagno è il luogo preferito dei photobittiani. Piastelle Rulez.
Avatar utente
Oskar Barnack
Messaggi: 256
Iscritto il: gio mar 01, 2007 12:19 pm
Località: Roma
Queen*d ha scritto:
Oskar Barnack ha scritto:

101 KG in levitazione....

(no fotomontaggio, no ritocco fotografico)
Curiosa foto. E' l'ombra di un palloncino? (di quelli volanti con strane forme?)

(e la tua ombra dove picchio è?)

Il palloncino sono io ;)

L' ombra che si vede è la mia (assolutamente nessun ritocco).

Come dice @Luca Rubbi e hai ipotizzato dopo anche te, ho fatto un banale balzello piegando prima le ginocchia e tendendo poi la gamba di scatto.
Per ottenere il massimo effetto bisogna tenere i piedi e il corpo in posizione apparentemente naturale e rilassata.

Un must di FLICKR :grin: :grin: :
http://www.flickr.com/search/?q=levitation
http://www.flickr.com/search/?q=jumping
*********************************
http://www.flickr.com/photos/desiantart/
*********************************
Avatar utente
massimo sacchini
Messaggi: 218
Iscritto il: mer dic 13, 2006 2:22 pm
Località: In provincia di Siena
Contatta:
L'idea non e' nuova ma la posto comunque.

Io e Sandra.
Allegati
cast pescaia 06 9338_ridimensionare.JPG
Un saluto

MassimoS

http://massimosacchini.weebly.com/
[url=http://www.flickr.com/photos/massimosacchini/collections/]-Foto su Flickr-[/url]
gtoffoli
Messaggi: 218
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:20 pm
Località: Padova
Contatta:
Con Pietro in braccio

Immagine
ciao
Giuseppe T - http://giuseppe.toffoli.net
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
di qualche tempo fa...

- Bagno
- specchi
- faccia da pirla
il Kit per l'autoritratto trash mi pare ci sia tutto
:-)

Immagine
Rispondi