Ritratti Analogici.

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
Sembra che le mie sperimentazioni tra pellicole e rivelatori comincino a dare frutti...
Contax RTSIII ; Planar 85/1.4 ; FP4 (80iso) in ID11.
Allegati
flo8.jpg
flo6.jpg
flo13.jpg
floriana1.jpg
Maurizio Cassese.
R.dox
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mar 15, 2010 6:27 pm
Località: Trieste
Particolarmente mi piace l'ultima, comunque un bravo nel complesso.
Complimenti per la RTSIII, deve essere una gran macchina!

Ciao
Riccardo
riccardox.2@libero.it

I work by impulse. No philosophy. No ideas. Not by the head but by the eyes.
Instinct is the same as inspiration.

Manuel Alvarez Bravo
Avatar utente
marco palomar
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
Con rispetto parlando, io vedo solo dei ritratti manierati di una bella ragazza.
ma guarda un po'
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
Grazie a Riccardo e Marco.
@Marco: come da titolo: Ritratti Analogici...:-)
Maurizio Cassese.
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Anche per me l'ultima, e anche per me pose un po' troppo farraginose.
Segnalo questa gradevolissima intervista di Watanabe a Berengo Gardin: http://tinyurl.com/pcfrpwg
Ci sono degli spunti interessanti, anche riguardo a certe tendenze della ritrattistica fotoamatoriale.
Ciao
Carlo
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
Grazie anche a te,Carlo. Lo scopo principale di questi scatti,fatti per gioco,e' stato quello di provare la combinazione fp4/id11. La resa,debbo dire,mi soddisfa molto. Finalmente mi ritrovo negativi ,stampe e scansioni nitide con ottimo dettaglio.
Su 36 scatti,un paio di ritratti da stampare su baritata lo considero un buon risultato...
:)
Maurizio Cassese.
Avatar utente
GIALLO
Messaggi: 987
Iscritto il: mer gen 20, 2010 11:26 am
Località: Milano
Contatta:
La prima e l'ultima mi paiono decisamente gradevoli e convincenti.
Il valore aggiunto d'averle realizzate su pellicola anzichè su sensore, se c'è, a mio parere appartiene alla sfera dell'intimo personale e non a risultati percepibili ed oggettivi.
Detto questo, viva la RTSIII, che ebbi ai suoi tempi, e viva la Nikon F2 pentaprisma semplice, che sabato mi sono comperato "per ripicca" dopo aver venduto per esigenze di bilancio 6 begli obiettivi Canon serie L ...
Buona luce :grin:
Γηράσκω δ' αεί πολλά διδασκόμενος

http://www.flickr.com/photos/giallofoto/
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
Grazie del passaggio,Gianluca. Per curiosita',quale ottiche hai venduto? Io cerco un 24/105 f4L da montare sulla 1Ds mkII...
Maurizio Cassese.
Avatar utente
GIALLO
Messaggi: 987
Iscritto il: mer gen 20, 2010 11:26 am
Località: Milano
Contatta:
maucas ha scritto:Grazie del passaggio,Gianluca. Per curiosita',quale ottiche hai venduto? Io cerco un 24/105 f4L da montare sulla 1Ds mkII...
Era tra quelle che ho venduto.

"Deh, non parlare al misero
del suo perduto bene"


(Francesco Maria Piave, dal libretto del "Rigoletto", musica di Giuseppe Verdi)
Γηράσκω δ' αεί πολλά διδασκόμενος

http://www.flickr.com/photos/giallofoto/
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
Ah. E cosa mi dici di quest'ottica? Ho letto opinioni contrastanti...
Poi, giuro,non ti chiederò più nulla! :D
Maurizio Cassese.
Avatar utente
GIALLO
Messaggi: 987
Iscritto il: mer gen 20, 2010 11:26 am
Località: Milano
Contatta:
maucas ha scritto:Ah. E cosa mi dici di quest'ottica? Ho letto opinioni contrastanti...
Poi, giuro,non ti chiederò più nulla! :D
Del 24-105/4 IS L si discute fin dalla sua presentazione.
Io lo trovo l'unico vero "tuttofare" che faccia davvero tutto senza deludere chi ha scattato.
Se poi si è così prevenuti da pretendere che a 24mm non distorca o che a f:4 sia una lama fino agli angoli estremi del formato, alzo le mani, perchè La Palisse, un minuto prima di morire, era vivo.
Disporre di un'escursione importante come quella, con la ragionevole sicurezza che la potrò sfruttare a tutte le focali e a tutti i diaframmi, compresa la massima apertura, con risultati da soddisfacenti a ottimi, fa la differenza con qualsiasi altro cosiddetto tuttofare attualmente in commercio. Lo stabilizzatore, pur non essendo di ultima generazione, è molto efficiente e consente tempi incredibilmente lunghi senza mosso avvertibile. Usato su cavalletto a f:8 dà il meglio in termini qualitativi, ma anche qui La Palisse eccetera.
L'ho venduto soltanto perchè ormai, se uso Canon anzichè Fuji, il peso e gli ingombri sono parte del gioco, ed avendo due corpi fotocamera monto il 17-40 L sull'uno ed il 70-300 L sull'altro.
Se avessi un solo corpo fotocamera, il 24-105 rimarrebbe una delle due ottiche che sceglierei , assieme al 35/1.4 L.
Saluti
Γηράσκω δ' αεί πολλά διδασκόμενος

http://www.flickr.com/photos/giallofoto/
Avatar utente
Stefano Tambalo
Messaggi: 2076
Iscritto il: mer mag 13, 2009 4:26 pm
Località: Verona
Contatta:
l'ultima è la più riuscita, mi accodo.
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
Ti ringrazio,Stefano.
Maurizio Cassese.
Avatar utente
yellow
Messaggi: 12
Iscritto il: mar dic 18, 2007 10:42 pm
Località: Modena
Contatta:
mi piace l'ultima
-------------------------------------------------------Massimiliano Abboretti

[url]http://www.flickr.com/photos/abboretti/[/url]

[url]http://abborettimassimiliano.wordpress.com/[/url]
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
Grazie anche a te,Yellow. :grin:
Maurizio Cassese.
Rispondi