Cari amici del forum,
sto provando la APX 100.
L'ho sviluppata in Rodinal 1+50 secondo bugiardino e in X TOL 1+1 sempre secondo bugiardino.
In Rodinal mi piace davvero molto: brillante, contrasto un pò pronunciato, ma tutto sommato naturale, grana finissima e ben disegnata, inavvertibile con la luce diffusa.
In X TOL è morbidissima, non senza dettaglio, ma morbida, meno brillante che in Rodinal.
Mi piacerebbe provarla in HC 110, perchè è un rivelatore che ti dura una vita e lo puoi conservare quasi in eterno. Un pò come il Rodinal.
Saluti.
Nicola
AGFA APX 100
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- andreamiglio
- Messaggi: 423
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 9:06 pm
- Località: ROMA
Bravo Nicola, se vuoi un suggerimento provala anche in Ornano Gradual st20, una resa straordinaria a metà strada tra il Rodinal 1+50 e l'XTOL, poi fammi sapere 

Andrea
[url=http://www.flickr.com/photos/andreamiglio/]FOTOGRAFIE[/url]
[url=http://www.flickr.com/photos/andreamiglio/]FOTOGRAFIE[/url]
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
L'APX100 in pirocatechina è strepitosa!
Nat
Nat
APX grande pellicola, insieme alla Delta 100 è la mia preferita e la sviluppo praticamente solo in Rodinal. Gli USA di quest'anno sono stati fatti in APX 100 in Rodinal 1+50, cosa vuoi di più dalla vita? Una APX100+rodinal...
In casi di forti contrasti di luce, puoi svilupparla con la diluzione 1+100 per 20'.
In casi di forti contrasti di luce, puoi svilupparla con la diluzione 1+100 per 20'.
Personal Website: http://www.stefanomartellucci.com