dopo le dovute condoglianze....

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
rubes
Messaggi: 1435
Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:59 pm
Località: Modena
prendo spunto dal recente e da me totalmente condiviso post di _De :

( ..........Detto questo mi farebbe piacere rileggere alcuni nomi incrociati negli anni, alla fine è un piccolo mondo e disperdersi troppo danneggia la crescita e la conoscenza....... )


non sarebbe ora di fare qualche serena riflessione sul fatto che tanti nostri amici storici, seppur per mille motivi, ora non partecipano più ?

un caro saluto.
r.
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Certo, se qualche vecchio amico si facesse vivo per commentare questo ben venga.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
marco palomar
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
partecipare a un forum di fotografia vuol dire fotografare, e fotografare è come mantenere una relazione amorosa: sarebbe bello... ma non sempre ci si riesce.
ma guarda un po'
Avatar utente
simone toson
Messaggi: 2164
Iscritto il: lun mag 07, 2012 2:54 pm
Località: Verona
marco palomar ha scritto:..e fotografare è come mantenere una relazione amorosa: sarebbe bello... ma non sempre ci si riesce.
proprio per quello i piccoli tradimenti... ;)
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
marco palomar ha scritto:partecipare a un forum di fotografia vuol dire fotografare, e fotografare è come mantenere una relazione amorosa: sarebbe bello... ma non sempre ci si riesce.
E nemmeno si può vivere in perenne nostalgia dei vecchi amori...
Ciao
Carlo
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
prendo lo spunto dall'amico Rubes per manifestare la mia evoluzione: all'inizio il forum sembra una magnifica opportunità di comunicazione, di informazione e, anche, di accrescita di autostima.
Poi progressivamente il dialogo con persone sconosciute perde di interesse, risulta ripetitivo, non si riesce bene a interagire con avatar e provocazioni o pseudo battute. Il voler partecipare a tutti i costi, cui molti forumisti sembrano abbonati, anche quando non ci sarebbe niente da dire, risulta alla lunga non solo stancante ma irritante, e rimangono solo due strade.
O la discussione e la ripicca continua o l'abbandono.
Oppure, come nel mio caso, ma penso anche di altri utenti storici, la terza via del minimalismo interventista.
Ci sarebbe naturalmente anche l'ipotesi che il forum, ovvero i suoi componenti, non riescano più ad innescare argomenti interessanti, che siano immagini o questioni tecniche: è quello che sta succedendo anche in diversi altri luoghi virtuali, ove il divertimento iniziale si è tramutato in lavoro, preoccupazione, polemica e in definitiva poco divertimento.
Ovvero mi vedo con qualche amico, si beve o si mangia qualcosa, si vedono mostre insieme, si guardano le proprie foto, si fotografa insieme, ci si scambia macchine ed obiettivi....
Insomma quello che facevo 25 anni fa a Catania, prima che il forum mi facesse sì conoscere gente in tutta Italia, ma che senza una conoscenza diretta, senza il guardarsi negli occhi, alla fine risulta un gioco fine a sè stesso.
Purtropppo i forum, e personalmente partecipo a 4 di questi, non riescono non solo a sostituire le persone, nè tantomeno a sostituire quello che queste possono dare: almeno per me, sono stati un utile punto di partenza, ma non sono un punto di arrivo.

Amicizia, comunicazione, sintonia o discussione sono termini che ancora oggi possiedono altra valenza e i forum non sono riueciti a sostituire.
Un'illusione di comunicazione.

Pierpaolo
Avatar utente
simone toson
Messaggi: 2164
Iscritto il: lun mag 07, 2012 2:54 pm
Località: Verona
Mi inserisco e faccio qualche ipotesi e parlo della mia (breve) esperienza anche se non c’entro niente perché mi sento ancora l’ultimo arrivato.
1. Come Pierpaolo dopo un po’ l’entusiasmo si smorza e non hanno più avuto gli stimoli che avevano inizialmente.
2. Hanno trovato alcuni nuove forme di comunicazione web, come facebook, pagine personali varie e non hanno più tempo, voglia, o forse non sentono più l’esigenza di condividere ed accettare pareri.
3. Hanno pensato che il pb forum sia scaduto rispetto a tempi forse gloriosi (nell’era analogica?) quando tutti i vecchi big mettevano spesso numeri da seria A. Poi sono arrivati i simone toson di turno senza una cultura fotografica leicista, bianconerista, analogicista che hanno buttato tutto in vacca.
4. Non hanno più voglia di discutere e litigare. Vedo che ogni tanto viene fuori il discorso “ah che bello quando pb era un forum più cattivo”. Poi però pochi sono in grado di mantenere la calma..

Io nella mia breve vita forumistica, a differenza di Pierpaolo ho vissuto un’esperienza diversa.
Da quando sono in pb ho conosciuto Stefano e la De e siamo diventati amici. Sono andato due volte al Circolo Dozza e ho conosciuto Massimo e Mauro oltre che respirare fotografia. Giuseppe e Luca Ghedini sono venuti a Verona e abbiamo passato una giornata fotografica e godereccia fantastica.
Senza contare che il forum mi ha stimolato alla grandissima nel fotografare, mi ha aiutato a fare uno scalino (almeno mi pare..).
E’ un’occasione anche per conoscere persone interessanti nuove, anche di persona, con la speranza di conoscervi tutti un giorno.
E soprattutto di crescere fotograficamente.

A me un po’ fanno ridere quelli che bannanno, vengono bannati perché si sono permessi, hanno detto, hanno criticato, azionatori di otturatori, scribattini amanuensi, letamai, latrine varie..

Oh, si tratta di premere un bottone..
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
simone toson ha scritto:Mi inserisco e faccio qualche ipotesi e parlo della mia (breve) esperienza anche se non c’entro niente perché mi sento ancora l’ultimo arrivato.
1. Come Pierpaolo dopo un po’ l’entusiasmo si smorza e non hanno più avuto gli stimoli che avevano inizialmente.
2. Hanno trovato alcuni nuove forme di comunicazione web, come facebook, pagine personali varie e non hanno più tempo, voglia, o forse non sentono più l’esigenza di condividere ed accettare pareri.
3. Hanno pensato che il pb forum sia scaduto rispetto a tempi forse gloriosi (nell’era analogica?) quando tutti i vecchi big mettevano spesso numeri da seria A. Poi sono arrivati i simone toson di turno senza una cultura fotografica leicista, bianconerista, analogicista che hanno buttato tutto in vacca.
4. Non hanno più voglia di discutere e litigare. Vedo che ogni tanto viene fuori il discorso “ah che bello quando pb era un forum più cattivo”. Poi però pochi sono in grado di mantenere la calma..

Io nella mia breve vita forumistica, a differenza di Pierpaolo ho vissuto un’esperienza diversa.
Da quando sono in pb ho conosciuto Stefano e la De e siamo diventati amici. Sono andato due volte al Circolo Dozza e ho conosciuto Massimo e Mauro oltre che respirare fotografia. Giuseppe e Luca Ghedini sono venuti a Verona e abbiamo passato una giornata fotografica e godereccia fantastica.
Senza contare che il forum mi ha stimolato alla grandissima nel fotografare, mi ha aiutato a fare uno scalino (almeno mi pare..).
E’ un’occasione anche per conoscere persone interessanti nuove, anche di persona, con la speranza di conoscervi tutti un giorno.
E soprattutto di crescere fotograficamente.

A me un po’ fanno ridere quelli che bannanno, vengono bannati perché si sono permessi, hanno detto, hanno criticato, azionatori di otturatori, scribattini amanuensi, letamai, latrine varie..

Oh, si tratta di premere un bottone..
BRAVO SIMONE, vedi che ho fatto bene a farti moderatore?

io sono meno cattivo questo lo ammetto, ho meno voglia di criticare o meglio critico solo gli amici perche' in teoria non dovrebbero prenderla troppo male. indi per cui la soluzione se volete essere criticati e' diventarmi amici :-)

I forum hanno a mio avviso umna loro dignita' e ragione di essere, specie se si spensa che una delle alternative e' fb dove di fotografia non si parla davvero, difficile andare poco oltre il mi piace.


detto questo ritengo anche che molti pensino erroneamente che il forum sia un giornale od un magazine, in cui leggere o a cui abbonarsi finche si trova un contenuto interessante. ecco questo non e' vero, non e' un giornale, e nessuno e' incaricato per fare l'editorialista, quindi senza partecipazione non c'e' forum.

la comunita' come il circolo di paese o quello che si vuole e' fatto dalle persone che lo compongono, le discussioni sono quelle che le persone che lo frequentano portano. Non credo che la fisicita' faccia la differenza, anzi virtualmente abbiamo piu' possibilita' di incontro scontro qui dove interagiscono persone da tutta italia che in un piccolo/grande paese.

e credo che in PB ci siano ancora persone che di cose da dire ne hanno molte anche se hanno smesso di interrogarsi se sia meglio il summicron od il summilux.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
Quoto Simone. Soprattutto al punto 3 (in cui mi inserisco d'ufficio).
Personalmente,sono su PB in quanto le mie (modeste) cognizioni di Fotografia me lo fanno ritenere il miglior Forum di Fotografia in rete. Rimango estasiato nel leggere di Fotografia nei vecchi(e nuovi post) qui su PB. Ho passato intere serate a leggere post,a ritroso nel tempo,su questo Forum. E ringrazio tutti.
Mi ritengo,comunque,un "azionatore di otturatori".
Non sopporto,pero',la spocchiosita' del danaroso Leicista che a parole vorrebbe innalzarsi ad unico possessore della conoscenza,della cultura e della storia della Fotografia,ma che mai ci mostra queste fantomatiche immagini in cui si evince questa, sua ,tanto decantata superiorita'.
Maurizio Cassese.
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
È grande il nuovo moderatore!
Io vivo defilato, non ho un circolo di fotografia nelle vicinanze, se non ci fosse internet sarei molto più povero, e forse, vissuta in solitudine, anche la mia passione per la fotografia a quest'ora si sarebbe spenta. Su PB ho conosciuto persone che sento amiche, anche se molte non le ho mai incontrate (ma spero di farlo). Ho ricevuto gesti di amicizia e scambiato confidenze che neanche gli amici "veri". Ho conosciuto l'Amarone di Simone, e ho detto tutto...
Posto su Facebook le foto d'archivio, qualche pensiero, ma quando ho una cosa importante in ballo la propongo su PhotoBit, e a pochi amici di una mailng list. Qui mi aspetto le critiche "crudeli" che mi servono.
Come tutti gli ambienti vitali so che vi sono alti e bassi. Non è una rivista periodica, è una comunità che vive di umori. A volte molto forti.
Sinceramente mi scoccia sentire questi ciclici richiami al tempo glorioso che fu. Chi li fa, forse in realtà ha nostalgia della propria giovinezza e un po' di invidia di chi incalza noi "vecchi", con nuove idee e nuove forme d'espressione.
Chi se n'è andato forse si è stancato, ha altro da fare o magari cerca altrove lusinghe e gratificazioni più facili. Può darsi che prima o poi troverà uno spunto, una scintilla per tornare con un carico di nuove esperienze. Niente è perso per sempre.
Ho recentemente molto stigmatizzato uno dei "vecchi" che ci ha mostrato le sue foto e poi si è sottratto al confronto. Ma di sicuro non ha mai pensato di cancellare le critiche. Come moderatore avrebbe potuto farlo, in teoria. Ma non lui, non qui. Sai i fischi e i pernacchi che si sarebbero preso, in questo letamaio certe cose non sono concepibili...
Io ci sto bene in questo posto. A volte mi incazzo, come quando l'iniziatore di questo thread, ancora mi chiedo perché, mi diede del "perditempo" (e non gliel'ho mai perdonata!), ma lo sento un luogo autentico, dove si riesce a crescere e spesso a volersi bene. Ma davvero.
Ultima modifica di carlo riggi il mer nov 06, 2013 10:56 pm, modificato 1 volta in totale.
Ciao
Carlo
Avatar utente
Luca Ghedini
Messaggi: 1010
Iscritto il: mer giu 24, 2009 6:21 pm
Località: Bologna - San Lazzaro
In questo periodo fotografo poco e niente, scrivo ancor meno del solito, ma è sempre un piacere leggervi e guardare le vostre foto.
Lu©a Ghedini
Avatar utente
Emiliano
Messaggi: 400
Iscritto il: lun dic 11, 2006 9:52 pm
Località: Bèrghem
Contatta:
Io vado molto a periodi, a volte fotografo e a volte faccio altro. Quando la voglia di fotografare si fa forte ritorno anche nei forum (più per leggere che per scrivere). Ho notato che i forum in generale si sono un po' ridimensionati, penso perché oggi ci sono altre vie per la condivisione e sono pensate per essere più accessibili e immediate.
<< Nessuna immagine può essere "la realtà", perché la realtà ti capita una volta sola davanti agli occhi. >>
Avatar utente
Giuseppe Mosconi
Messaggi: 2650
Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
Località: Perso nella provincia di Alessandria
Contatta:
Rubes e tutti gli altri naturalmente, penso che il tempo faccia prendere a ognuno di noi, via via strade sempre più confacenti il proprio sentire. Anch'io ho nostalgia dei sapidi interventi di persone (per alcune di esse sento, magari io solo, un sincero sentimento di amicizia) che ora non frequentano più il forum, ma se non hanno il tempo o hanno trovato altrove ciò che li appaga sono contento per loro. I loro interventi sono stati per me importanti anche perchè ne condividevo il senso della vita e l'approccio alla fotografia come mezzo di espressione e di crescita. Non ho mai sentito fanatismi per alcuna marca in particolare ma sincero interesse e stupore per le caratteristiche degli oggetti che usavano/usano per fotografare (Leica certo ma anche Nikon, Contax, Olympus ognuna per le sue peculiarità e anche le digitali quando sono maturate per poter dare le giuste soddisfazioni) e spesso sono stato invogliato all'acquisto "compulsivo" dai loro commenti, lo ammetto. La storia che conosco io sulla nascita di PB è quella di un gruppo di amici di lunga data che già si conoscevano fotograficamente e che hanno deciso di "creare uno spazio dove poter parlare nel loro dialetto delle cose che a loro piacevano" senza censure e reprimende di alcun tipo. Bene questo credo sia ancora PB e se qualcuno si aggregherà di nuovo sarà un piacere, poi non siamo tutti dei numeri uno e in proporzione sono presenti in maggior numero i gregari rispetto ai capitani, ma è così in molti altri settori, forum, aziende, circoli e piazze di paese. Io sono un gregario che stà bene con questa squadra e se qualche capitano torna faccio i salti di gioia. Forse tu che hai maggiori possibilità di incontro con gli ex frequentatori del forum puoi sondare meglio gli animi e convincerli che qui, tutto sommato, si stà ancora bene e non si chiudono le porte in faccia.
Potrebbe essere un ritorno al futuro ... con la fortuna di conoscere, e bene, anche il passato (fotograficamente parlando, ovvio).
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."

http://www.flickr.com/photos/gimo/
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
  • - Be', secondo me la fisicità serve. Ma il forum può essere un buon veicolo per conoscere gente interessante.
    - E' vero che i contatti all'inizio sono solo virtuali. Ma puoi sempre provare a farli diventare reali.
    - Non sempre si va d'amore e d'accordo. Ma se ci ricordiamo che è solo un divertimento anche un confronto "diretto" è fruttuoso.
    - Sui forum fotografici intelligenti riesci a portarti via idee intelligenti per fotografare o per guardare fotografie. Anche se ti hanno detto che il tuo commento è una c@##@...@. :)
    - Anche se hai a che fare con uno schermo di computer è sempre possibile farsi una idea su quelli con cui interagisci.
    - E' importante ricordarsi che lo schermo è opportuno spegnerlo e fare altro. Soprattutto noi che ci viviamo davanti per forza, per altre ragioni che non la fotografia.
    - Non sempre l'aver capito la differenza tra il Summilux ed il Summicron poi lo si vede nelle immagini.
    - Non tutti quelli che fotografano con Leica sono danarosi. Non tutti sono spocchiosi. Non tutti pensano di possedere la conoscenza. A volte nemmeno lo dicono con cosa fotografano.
    - E, come mi ha detto il fotografo che ho incrociato venerdì scorso in una stradina del centro, quel che conta sta dietro la macchina fotografica. Se poi c'è anche l'(auto)ironia, tanto meglio.
    - E a volte cominci con una "litigata". Ma poi ti capisci benissimo. ;-)
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
maucas ha scritto:Quoto Simone. Soprattutto al punto 3 (in cui mi inserisco d'ufficio).
Personalmente,sono su PB in quanto le mie (modeste) cognizioni di Fotografia me lo fanno ritenere il miglior Forum di Fotografia in rete. Rimango estasiato nel leggere di Fotografia nei vecchi(e nuovi post) qui su PB. Ho passato intere serate a leggere post,a ritroso nel tempo,su questo Forum. E ringrazio tutti.
Mi ritengo,comunque,un "azionatore di otturatori".
Non sopporto,pero',la spocchiosita' del danaroso Leicista che a parole vorrebbe innalzarsi ad unico possessore della conoscenza,della cultura e della storia della Fotografia,ma che mai ci mostra queste fantomatiche immagini in cui si evince questa, sua ,tanto decantata superiorita'.
So che gli ultimi post che hanno riportato alcune parole poco eleganti su pb possano aver esacerbato qualcuno ma non generalizziamo e non diamo giudizi di questo tipo.
Io amo pensarmi un leichista e molti qui lo sono, senza dover fare conti in tasca o altro.
Quella tua frase e' davvero poco elegante e ingiustificata.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Rispondi