Pagina 1 di 2
Re: Apollonikon
Inviato: mer nov 20, 2013 3:51 pm
da simone toson
Bellissima Bruno!
Re: Apollonikon
Inviato: mer nov 20, 2013 3:56 pm
da Giuseppe Mosconi
Brunooooooooo , finalmente una Foto. Questa mi piace molto!
Re: Apollonikon
Inviato: mer nov 20, 2013 4:08 pm
da Giacomo.B
Bella, mi piace un sacco!
Bruno vedi che vieni smentito da te stesso e fai foto più' belle con la digitale?
Ciao
Giacomo
Re: Apollonikon
Inviato: mer nov 20, 2013 4:11 pm
da simone toson
Giuseppe Mosconi ha scritto:Brunooooooooo , finalmente una Foto. Questa mi piace molto!
E' giovane, sta imparando.. Sta cominciando a fare progressi il ragazzino..

Re: Apollonikon
Inviato: mer nov 20, 2013 4:27 pm
da carlo riggi
E bravo!
Re: Apollonikon
Inviato: mer nov 20, 2013 4:54 pm
da Andrea
... anche per me bellissima, con un tono di luce deciso, ma al tempo stesso delicato ...
Re: Apollonikon
Inviato: mer nov 20, 2013 5:52 pm
da gabuscia
Scrivo pochissimo sul forum, per non parlare del fatto che non credo di avere mai pubblicato una mia foto.
Esco allo scoperto per fare i complimenti a Bruno, che tante altre volte ho tra me e me aspramente criticato per l'atteggiamento inutilmente provocatorio.
Ottimo lavoro, ottima immagine: la legenda è superflua, qui come nelle altre occasioni.
Io non sono per prima cosa interessato a quale attrezzatura abbia scattato un'immagine, e neppure se il tutto sia analogico o digitale.
Quello che conta è ciò che viene fuori, che sensazioni mi trasmette.
E dato che per me un'immagine in b/n si fonda, oltre che sul soggetto..., su luce e contrasto, ripeto che qui ci siamo.
In un secondo momento si può analizzare e disquisire con profitto se un differente obiettivo o una differente emulsione o un differente sviluppo o una differente postproduzione possono o meno migliorare o peggiorare un'immagine e/o un lavoro. E magari, sulla base dell'esperienza e del confronto, si arriva a scoprire che con modalità di lavoro differenti si possono comunque ottenere risultati credibili ed efficaci.
Credibilità ed efficacia che non appartengo 'per partito preso' ad alcuna combinata/metodologia, almeno secondo il mio parere.
Un saluto a tutti
Matteo
Re: Apollonikon
Inviato: mer nov 20, 2013 8:06 pm
da maucas
Bellissima. Complimenti!
Re: Apollonikon
Inviato: mer nov 20, 2013 9:09 pm
da cliqueur
Eh si, è verissimo.
Non solo l'inquadratura perfettamente riuscita, ma c'è anche quello sguardo nello "specchio retrovisore".
Vuoi vedere che Bruno ci ha finora propinato i suoi lavori mediocri, ed ora sta spiccando il volo?

Re: Apollonikon
Inviato: mer nov 20, 2013 11:54 pm
da maucas
Luca A Remotti ha scritto:Eh si, è verissimo.
Non solo l'inquadratura perfettamente riuscita, ma c'è anche quello sguardo nello "specchio retrovisore".
Vuoi vedere che Bruno ci ha finora propinato i suoi lavori mediocri, ed ora sta spiccando il volo?

Si,ma solo perché è passato al digitale...

Re: Apollonikon
Inviato: gio nov 21, 2013 11:15 am
da Stefano Tambalo
maestosissima!
bravo!
Re: Apollonikon
Inviato: gio nov 21, 2013 11:59 am
da vittosss
!!!!
bellissima!
mi piace!
sarà tutto merito della D800
giusto perchè spesso sono ipercritico (ma lo sono molto di più nei miei confronti) non è un pelo storta?
Re: Apollonikon
Inviato: gio nov 21, 2013 1:36 pm
da marco palomar
ecco una foto col punctum! Molto bella!
Re: Apollonikon
Inviato: gio nov 21, 2013 2:42 pm
da _De
Che figa.
Re: Apollonikon
Inviato: gio nov 21, 2013 4:42 pm
da fabrizio canella
Il capitano Nemo - James Mason all'organo del suo Nautilus! Bravo Bruno.