ciao R......
Ti ringrazio della presentazione,come ringrazio Nat e Fabrizio,per la cordiale accoglienza.La cordialità è un dato ricorrente,affatto trascurabile,che si riscontra in questo forum assieme ad un'ottima frequentazione dei testi fondamentali che trattano la fotografia ( ma non solo )...e per testi fondamentali (anche se ne riconosco l'utilità)non mi riferisco ai manuali di tecnica,bensi alle monografie degli autori che,nel tempo,hanno contribuito a far grande l'arte fotografica.Non di minore importanza sono altresi i saggi di critica e storia che ho visto ampiamente citati....e questo non può che contribuire ad elevare la qualità del dibattito all'interno del forum.
Detto questo non posso esimermi da l'arricchire,senza esagerare,la fin troppo generosa presentazione che l'amico Raffaele ha fatto di me.
L'inizio del viaggio data 1973 quando,in occasione del mio 22esimo compleanno,l'allora fidanzata,in combutta con i miei genitori,mi misero tra le mani un Asahi Pentax Spotmatic II.....di li a pochi mesi un conoscente occasionale mi invitò a frequentare la sua camera oscura...e da allora il bn mi accompagna costantemente,nel lavoro e non. Nel tempo mi sono passate tra le mani ( come a tutti noi credo ) svariate fotocamere,comprate e vendute senza troppo pensarci su,ma gravitando sempre attorno ad alcuni nomi ( vedi Nikon-Contax-Leica-Hasselblad ).....a titt'oggi mi trovo in Leica R5 ed M6 HSB 503 CXI HSB XPAN e D200, quella che(fortunatamente) non ha ammorbato Raffaele.Tranne qualche breve parentesi ho fotografato esclusivamente gente,amo la gente ed amo altresi la fotografia di reportage e ritratto.
Mi sentirete pochissimo parlare di ottiche ( c'è chi lo fa con una competenza che nemmeno mi sogno di avere ) perchè ho sempre pensato ( ed R mi è testimone ) che quello che conta veramente è il fine e non il mezzo...a patto che con quest'ultimo ci sia il feeling necessario x lavorare con soddisfazione.
Verso la professione posso dire di esserci arrivato molto lentamente,con il timore che,una volta trasformatosi in "MESTIERE" il mondo magico ed affascinante ed amatissimo,della fotografia potesse perdere quell'attrazione che x più di 30anni ha esercitato su di me.Cosi non è stato e mi auguro che cosi non sarà mai...se dovessi andare in crisi non manchero di farvelo sapere...cosi mi aiuterete ad uscirne.
Se,come dice R.non avete di meglio da fare su
www.massimostefanifotografo.it c'e qualcosa di mio che mi rappresenta abbastanza,pur non essendo aggiornatissimo e con la qualità che il web impone.
Ancora auguri a Voi tutti,grazie x la pazienza e ci si sente nel 2007.
Massimostefani