Beaubourg - Henri Cartier Bresson

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
Sono stato qualche giorno a Parigi e non mi sono perso, anche grazie alla pazienza di mia moglie, l'antologica di HCB.
Impressionante percorso di un diciottenne attraverso la storia.
E' stata una mostra mentalmente faticosa, a causa della enorme varietà di immagini e stili presentati. Ho sorriso quando ho saputo come HCB ha imparato ad usare gli sfondi ed a lasciare al caso cosa accadeva in primo piano.
Ci sono le immagini di quando era ragazzo, di quando prevaleva l'aspetto pittorico, o il realismo, di quando militava nel partitlo comunista, di quando faceva il giornalista ed il documentarista/reporter.
Fino a quando ha ripreso a dipingere.
Sono state due ore molto intense.

HCB è uno dei precursori della fotografia di documentazione, e si vede chiaramente come abbia influenzato chi è venuto dopo di lui.

Ciao,
Luca
Avatar utente
Gianluca.Monacelli
Messaggi: 1418
Iscritto il: mar mag 01, 2007 3:24 pm
Località: ROMA
Luca... solo due ore?
Ciao a tutti, Gianluca
http://www.flickr.com/photos/21673430@N06/
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
Gianluca.Monacelli ha scritto:Luca... solo due ore?
lo sapevo che qualcuno avrebbe sollevato la questione.
:twisted:
Su alcune parti sono andato un po' veloce. Ho comunque visto immagini a colori che non hanno nulla da invidiare a Steve McCurry.
C'era una folla paurosa, solo per entrare si fa anche un'ora di fila.
Ho una sensazione duplice: da una parte è una magnifica presentazione della vita di HCB, d'altra parte però ho apprezzato molto la "sintesi" della mostra che c'era stata qui a Roma.
Questa mostra era "molta", moltissime le foto iconiche di HCB. La parte che conoscevo meno riguarda il suo lavoro giornalistico. HCB non sempre ha "dipinto": faceva proprio il reporter.

L.

PS la cosa più bella è che si può fotografare! ne ho fatte un po' alla gente che guardava.
Avatar utente
Gianluca.Monacelli
Messaggi: 1418
Iscritto il: mar mag 01, 2007 3:24 pm
Località: ROMA
Luca A Remotti ha scritto:
Gianluca.Monacelli ha scritto:Luca... solo due ore?
lo sapevo che qualcuno avrebbe sollevato la questione.
:twisted:
Su alcune parti sono andato un po' veloce. Ho comunque visto immagini a colori che non hanno nulla da invidiare a Steve McCurry.
C'era una folla paurosa, solo per entrare si fa anche un'ora di fila.
Ho una sensazione duplice: da una parte è una magnifica presentazione della vita di HCB, d'altra parte però ho apprezzato molto la "sintesi" della mostra che c'era stata qui a Roma.
Questa mostra era "molta", moltissime le foto iconiche di HCB. La parte che conoscevo meno riguarda il suo lavoro giornalistico. HCB non sempre ha "dipinto": faceva proprio il reporter.

L.

PS la cosa più bella è che si può fotografare! ne ho fatte un po' alla gente che guardava.

Si fa oer scherzare ,......Luca...
Ciao a tutti, Gianluca
http://www.flickr.com/photos/21673430@N06/
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
Lo so, lo so. Se non si scherza qui ...
Mostra impegnativa. Il curatore bravissimo. Circa 500 "pezzi" esposti.
;)
L.
dedalus
Messaggi: 76
Iscritto il: mer ott 05, 2011 12:13 pm
Ad aprile ci sarà ancora o chiude i battenti prima?
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
dedalus ha scritto:Ad aprile ci sarà ancora o chiude i battenti prima?
Va fino ai primi di giugno.
;) L.
Rispondi