Decisive Moment

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Giacomo.B
Messaggi: 815
Iscritto il: lun feb 06, 2012 11:58 am
Località: Dietro una Fotocamera
Contatta:
Immagine

Nikon Df
Nikon 105mm f1,8


Ciao

Giacomo
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Tempistica ovviamente perfetta. Discutibile la scelta di decentrare la coppia, visto che i due terzi lasciati vuoti non presentano alcun elemento di contrappunto al loro gesto.
Ciao
Carlo
Giacomo.B
Messaggi: 815
Iscritto il: lun feb 06, 2012 11:58 am
Località: Dietro una Fotocamera
Contatta:
Mi sa che hai ragione!

Immagine

Ciao

Giacomo
Avatar utente
marco palomar
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
bella foto... ma perché la croppi in due modi diversi, uno troppo decentrato uno troppo centrale? Forse a tutto formato è più equilibrata.
ma guarda un po'
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
marco palomar ha scritto:bella foto... ma perché la croppi in due modi diversi, uno troppo decentrato uno troppo centrale? Forse a tutto formato è più equilibrata.
Sono d'accordo con Marco.
Probabilmente quello che è uscito dalla macchina direttamente è quello più riuscito. Sicuramente non c'è ragione di decentrare i due. (da quello che si vede, comunque è una buona fotografia, qua stiamo spaccando il capello in quattro).
Ciao,
Luca
Avatar utente
marco palomar
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
comunque tanto per fare il solito feticista mi pare che lo scatto sia di grande qualità tecnica... onore alla DF!
ma guarda un po'
Avatar utente
Davide L.
Messaggi: 188
Iscritto il: mar giu 07, 2011 12:04 am
Che bella!
ma perchè croppare... perchè...
Giacomo.B
Messaggi: 815
Iscritto il: lun feb 06, 2012 11:58 am
Località: Dietro una Fotocamera
Contatta:
Il crop e' stato fatto e sinceramente mi piace più' la prima versione decentrata, non mi sembra che il crop sia una cosa aberrante da rifuggire, e' sempre stato utilizzato anche in tempi di pellicola!

@Marco Palomar, la Df e' un outsider, con i vecchi obiettivi ' una bomba e con il 105mm f1,8 diventa una vera e propria "arma", come vedi in questo caso, non mi fa rimpiangere la M9 ;)

Vi ringrazio per i commenti e per il passaggio.

Ciao

Giacomo
Avatar utente
Davide L.
Messaggi: 188
Iscritto il: mar giu 07, 2011 12:04 am
Giacomo.B ha scritto:Il crop e' stato fatto e sinceramente mi piace più' la prima versione decentrata, non mi sembra che il crop sia una cosa aberrante da rifuggire, e' sempre stato utilizzato anche in tempi di pellicola!
Ci mancherebbe Giacomo non dico che è abberrante croppare, ma non lo amo neanche in ambito pellicola.
Sbaglierò ma per me la foto si compone in macchina

D_
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
Il crop e' stato fatto e sinceramente mi piace più' la prima versione decentrata, non mi sembra che il crop sia una cosa aberrante da rifuggire, e' sempre stato utilizzato anche in tempi di pellicola!
De gustibus non est disputandum. E non è detto che i puristi del non-ritaglio abbiano necessariamente ragione.

Ma considererei quel che suggerisce Carlo.
carlo riggi ha scritto:Tempistica ovviamente perfetta. Discutibile la scelta di decentrare la coppia, visto che i due terzi lasciati vuoti non presentano alcun elemento di contrappunto al loro gesto.
;)
Rispondi