Pagina 1 di 4
Ciao,mi chiamo Maurizio..
Inviato: ven lug 24, 2015 8:00 pm
da maucas
Ciao,mi chiamo Maurizio e non compro una fotocamera da 24 ore.
Ho restituito la R8 (complice il fatto che non sono riuscito a trovargli subito un obiettivo) e ho pensato che se proprio devo entrare nel "tunnel" Leica,meglio farlo dalla porta principale : Leica M6 ttl Silver con Summicron 50 Canada (quello senza paraluce integrato,credo dovrebbe essere 6 lenti). Certo,una Leica non fara' di me un fotografo migliore...ma come dicevo poco tempo fa' per un appassionato di fotografia la Leica è come il morbillo...prima o poi va fatto.
Beh,che dire di piu'...non vedo l'ora che mi arrivi!

Re: Ciao,mi chiamo Maurizio..
Inviato: ven lug 24, 2015 8:10 pm
da carlo riggi
Conti di usare il flash?
Re: Ciao,mi chiamo Maurizio..
Inviato: ven lug 24, 2015 8:37 pm
da maucas
carlo riggi ha scritto:Conti di usare il flash?
No..!! Ma quella che ho trovato è ttl....

In alternativa c'è una "titanio" non ttl a 150,00 euro in piu'...
Re: Ciao,mi chiamo Maurizio..
Inviato: ven lug 24, 2015 10:25 pm
da Giuseppe Mosconi
maucas ha scritto:carlo riggi ha scritto:Conti di usare il flash?
No..!! Ma quella che ho trovato è ttl....

In alternativa c'è una "titanio" non ttl a 150,00 euro in piu'...
Se è quella che vedo anch'io, ... l'hanno "sporcata" con il pennarello !!!

Re: Ciao,mi chiamo Maurizio..
Inviato: ven lug 24, 2015 10:39 pm
da carlo riggi
Vecchi sporcaccioni che si divertono a imbrattare le fotocamere...
Re: Ciao,mi chiamo Maurizio..
Inviato: ven lug 24, 2015 10:43 pm
da carlo riggi
Quanto ci sarebbe stato bene su quella macchina il mio Voigt cromato, in vendita nel mercatino.
Avresti speso la metà e avresti avuto una qualità non dissimile. Quasi da Summilux, come dice il buon Sante Castignani:
" -Skopar 50/2,5: un capolavoro, molto sfortunato al botteghino. Sette lenti, montatura in pesante ottone, compattissimo. Resa ottica, da grande fuoriclasse. Sfogliando le immagini, un osservatore competente potrebbe attribuirle senza difficoltà al Summilux 50: stesso andamento del fuori fuoco, presente ma non insistente, stessa fragranza del dettaglio, stessa capacità di scontornare delicatamente il piano nitido, con una enfasi leggera e poetica che rimanda prepotentemente al campione. Il contrasto è appena sopra le righe, ma in modo del tutto sopportabile e piacevole, mentre la nitidezza non può essere definita che perfetta, su tutto il campo, e a tutti i diaframmi. Peccato sia uscito di produzione."
Certo, non è un Summicron...
Re: Ciao,mi chiamo Maurizio..
Inviato: ven lug 24, 2015 11:16 pm
da maucas
Peccato. L'avrei preso sicuramente..
Re: Ciao,mi chiamo Maurizio..
Inviato: ven lug 24, 2015 11:31 pm
da carlo riggi
Ma dai... La prima M vuole un obiettivo Leica.

Re: Ciao,mi chiamo Maurizio..
Inviato: sab lug 25, 2015 12:17 am
da maucas
carlo riggi ha scritto:Ma dai... La prima M vuole un obiettivo Leica.

Questo pure è vero ! Esiste un 35 color skopar??
Re: Ciao,mi chiamo Maurizio..
Inviato: sab lug 25, 2015 12:24 am
da maucas
Trovato. Ma a TA sembra sia scarsissimo ai bordi,solo intorno a f11 si ha una buona nitidezza ai bordi. Nonostante sia un 2.5...
Re: Ciao,mi chiamo Maurizio..
Inviato: sab lug 25, 2015 12:29 am
da carlo riggi
Ce l'ho ed è splendido, almeno sulla M8.2 (quindi croppato). Una resa in tutto paragonabile al Cron IV, per me.
Secondo Sante è più simile all'asph. Ma insomma...
"-35/2,5 Skopar, Pancake, Pancake II; ho messo tutto nello stesso minestrone, perché fondamentalmente si tratta dello stesso obiettivo, con lievi differenze tra le prime serie e quelle attuali; se si guardano con un occhio le immagini, e con l'altro il listino, non si può non rimanere incrduli: mai vista tanta qualità a questi costi! Resa secca e brillante fin dalla massima apertura, e su tutto il campo. Sembra di essere di fronte a un 35/2 asferico, ma il portafoglio è ancora pieno...
se poi si approfondisce, qualche sfumatura nei contrasti e nello sfocato tradisce la schiatta meno aristocratica, ma siamo nel campo delle nuances, e nulla di ciò potrebbe insidiare al nostro la carica di re del rapporto Q/P. "
Re: Ciao,mi chiamo Maurizio..
Inviato: sab lug 25, 2015 12:38 am
da maucas
Mi piacerebbe tanto vederlo su pellicola. Andrò a curiosare su qualche gruppo di Flickr...
Re: Ciao,mi chiamo Maurizio..
Inviato: sab lug 25, 2015 12:49 am
da carlo riggi
Direte: ma ti sei dato ai Voigtlander?
Sì, e anche "peggio": questo è uno Jupiter-8 Industar. Pagato circa 19 euro, spedizione compresa...
Re: Ciao,mi chiamo Maurizio..
Inviato: sab lug 25, 2015 9:50 am
da cliqueur
maucas ha scritto:carlo riggi ha scritto:Conti di usare il flash?
No..!! Ma quella che ho trovato è ttl....

In alternativa c'è una "titanio" non ttl a 150,00 euro in piu'...
Neanche io uso il flash, ma la rotella dei tempi più grande è comoda, si gira con un dito. E poi ha lo stesso senso di rotazione della rotella della M7.
Non so quanta esperienza tu abbia di Leica M, ma richiede un approccio abbastanza diverso a messa a fuoco ed esposizione: nei primi tempi mi sono "impicciato" parecchio sulle messa a fuoco. Ci sono situazioni in cui è assolutamente impossibile seguire il soggetto nella finestrella centrale, per questo c'è la scala metrica sulla ghiera di messa a fuoco. Un'altra cosa che ho imparato è che, a meno di non fotografare paesaggi, non bisogna mai farsi cogliere impreparati. A seconda dei soggetti, messa a fuoco attorno ai tre metri, da li ti sposti facilmente.
Lo stesso vale per l'esposizione, una volta che non l'ho controllata nel tempo in cui ho chiuso di quattro diaframmi il mio soggetto era fuori dell'inquadratura.
Con i grandangoli è più facile, il normale aperto è già più difficile.
Mi direte "ma sei lento ..."
Re: Ciao,mi chiamo Maurizio..
Inviato: sab lug 25, 2015 10:27 am
da maucas
Sono stato indeciso sino all'ultimo se prendere la M7 per usufruire della possibilità di scattare con la priorità di diaframma....spero di non pentirmene.