Pagina 1 di 1

Orizzonti senza Gloria ( 2 ) foto.

Inviato: lun set 07, 2015 8:52 am
da massimostefani
Come avevo minacciato di fare ecco una seconda serie facente parte di ...ecc... ecc....

Le prime 2 immagini di questa serie sono quelle che hanno dato la stura a tutto il resto; dopodiché mi sono lanciato in una " esplorazione " del territorio, in bicicletta, giorno dopo giorno, per circa due mesi, alla ricerca di nuove epifanie.

Debbo aggiungere che il mezzo di locomozione ha permesso una straordinaria penetrazione nel territorio. Una esperienza inedita per il sottoscritto.

MS

Re: Orizzonti senza Gloria ( 2 ) foto.

Inviato: lun set 07, 2015 2:29 pm
da carlo riggi
Però ci avevi promesso anche le "considerazioni".

Re: Orizzonti senza Gloria ( 2 ) foto.

Inviato: lun set 07, 2015 3:25 pm
da massimostefani
carlo riggi ha scritto:Però ci avevi promesso anche le "considerazioni".

Giusto Carlo .... Mattinata trascorsa tra impegni di varia natura ! Eccomi !

Le " considerazioni " sono semplicemente inerenti al mezzo, non soltanto la bicicletta ovviamente, che mi ha permesso di costruire questo itinerario narrativo ( del quale sono molto soddisfatto ) con una leggerezza da un lato ed una profondità dall'altro che mi hanno veramente stupito. Sto parlando " dello strumento " e cioè del NOKIA 820 con il quale sono state scattate ed elaborate TUTTE le 40 immagini che compongono il percorso.

Il ragionamento verte, oggi, sull'ininfluenza dello strumento in presenza di... 1) tensione percettiva... 2) coinvolgimento emotivo..
L'esperienza è stata una vera rivelazione, ed aggiungo che ho intenzione di continuare le mie esplorazioni, in ambito urbano questa volta ed a colori, cercando di sondare tutte le potenzialità che " lo strumento " è in grado di offrire con, ripeto, tutta la leggerezza e la profondità ( che apparentemente sembrano in antitesi ) che scaturiscono dall'avere a disposizione un qualcosa in grado di offrire un'impensabile ( da parte mia ) duttilità operativa che si coniuga ad una resa sulla carta stampata di straordinaria qualità.

Non più e non solo taccuino d'appunti quindi, ma un qualcosa sul quale fare " veramente " affidamento, alla stregua di una M9 o di una D700. Un qualcosa che libera veramente la creatività ( ammesso che ci sia ovviamente ) da lacci e lacciuoli di qualsiasi genere.

Probabilmente scatenerò una ridda di pareri controversi ( consapevole peraltro di non aver scoperto nulla di inedito ) ma tant'è, questa è la condizione nella quale, psicologicamente e non solo, mi trovo a vivere e sentire la fotografia, la mia fotografia.

MS

ps : resta sottinteso che NON vi rifilerò tutte le 40 immagini ma, soltanto altre 5....giuro :grin: :grin: :grin:

Re: Orizzonti senza Gloria ( 2 ) foto.

Inviato: lun set 07, 2015 7:27 pm
da carlo riggi
Confesso che sono spiazzato. Piacevolmente spiazzato! :)
Che lo Stefani scopra le delizie del telefonino è una di quelle notizie a cui devi abituarti, prenderle le misure.
A me le foto continuano a non convincere, ma, come dicevo, si tratta di un fatto puramente estetico, che non toglie nulla all'apprezzamento per la ricerca e la voglia di rinnovarsi, e tanto meno riguarda lo strumento che scopro essere stato utilizzato.
Anche se mi chiedo se e quanto il sapere da principio questo dato avrebbe influenzato il mio giudizio.
Sarei disonesto se omettessi di dire che Massimo sembra un po' ingenuo in questa sua nuova scoperta. Molti di noi ci sono passati, e ne hanno misurato già da tempo pro e contro.
E, per dirla tutta, sono pure perplesso sulla coerenza logica tra l'immediatezza del mezzo e la ricercatezza delle pose, con tanto di effetto che il nostro Bruno bollerebbe come "plugin" (non a torto, in questo caso).
Ma fa piacere che un fotografo dell'esperienza di Massimo riesca ancora così tanto a entusiasmarsi, individuando con lucido realismo le prerogative e i limiti della nuova tecnica utilizzata.
Fa simpatia ancor più perché sappiamo che egli non ripudierà mai, ovviamente, gli strumenti precedentemente utilizzati, che continuerà ad utilizzare con la perizia di sempre.
Diversamente da quanto avvenuto con altri amici, i quali, dopo aver scoperto le prelibatezze del medio formato analogico, hanno rinnegato con sdegno persino i propri successi ottenuti con il digitale del telefonino.
Non so quanto durerà questo invaghimento di Max per il suo Nokia. Potremmo scommettere, e io punterei sul "poco". Ma intanto il nostro amico ci ha concesso una serie omogenea da ammirare e ottimi spunti su cui riflettere. Per questo voglio ringraziarlo.

Re: Orizzonti senza Gloria ( 2 ) foto.

Inviato: mar set 08, 2015 10:22 am
da massimostefani
carlo riggi ha scritto:Confesso che sono spiazzato. Piacevolmente spiazzato! :)
Che lo Stefani scopra le delizie del telefonino è una di quelle notizie a cui devi abituarti, prenderle le misure.
A me le foto continuano a non convincere, ma, come dicevo, si tratta di un fatto puramente estetico, che non toglie nulla all'apprezzamento per la ricerca e la voglia di rinnovarsi, e tanto meno riguarda lo strumento che scopro essere stato utilizzato.
Anche se mi chiedo se e quanto il sapere da principio questo dato avrebbe influenzato il mio giudizio.
Sarei disonesto se omettessi di dire che Massimo sembra un po' ingenuo in questa sua nuova scoperta. Molti di noi ci sono passati, e ne hanno misurato già da tempo pro e contro.
E, per dirla tutta, sono pure perplesso sulla coerenza logica tra l'immediatezza del mezzo e la ricercatezza delle pose, con tanto di effetto che il nostro Bruno bollerebbe come "plugin" (non a torto, in questo caso).
Ma fa piacere che un fotografo dell'esperienza di Massimo riesca ancora così tanto a entusiasmarsi, individuando con lucido realismo le prerogative e i limiti della nuova tecnica utilizzata.
Fa simpatia ancor più perché sappiamo che egli non ripudierà mai, ovviamente, gli strumenti precedentemente utilizzati, che continuerà ad utilizzare con la perizia di sempre.
Diversamente da quanto avvenuto con altri amici, i quali, dopo aver scoperto le prelibatezze del medio formato analogico, hanno rinnegato con sdegno persino i propri successi ottenuti con il digitale del telefonino.
Non so quanto durerà questo invaghimento di Max per il suo Nokia. Potremmo scommettere, e io punterei sul "poco". Ma intanto il nostro amico ci ha concesso una serie omogenea da ammirare e ottimi spunti su cui riflettere. Per questo voglio ringraziarlo.
Carlo mi piace la definizione " ingenuo " perchè in effetti mi sono...divertito... come non mi capitava da tempo.
Probabilmente il mix tra il mezzo di locomozione, le atmosfere, i paesaggi e le epifanie, che di volta in volta andavo incontrando e la scoperta delle potenzialità dello strumento ( a livello personale, ben conoscendo i risultati ottenuti da altri, alcuni titolatissimi e presenti in Magnum ) mi hanno affascinato e coinvolto. Ed ovviamente è nato, passo dopo passo il....progetto...se cosi si può dire.

L'immediatezza del mezzo non confligge, a mio avviso ( anche in M6 lo scatto è immediato ) con la cura delle inquadrature perchè lo scatto scaturisce da una assidua frequentazione dei luoghi e da una lunga osservazione degli stessi. Inoltre l'elaborazione utilizzando l'applicazione ( made in Nokia ) " bianco e nero antico " che, portata all'estremo, rispondeva perfettamente al mio sentire di fronte a queste realtà, avveniva sempre in un secondo tempo, con calma.

Puoi contare sul fatto che non rinnegherò né l'820 ( sto virando sul colore ) e neppure la M6 che resta l'unica esponente del mondo analogico tutt'ora in mio possesso.

Ciao

MS

Re: Orizzonti senza Gloria ( 2 ) foto.

Inviato: mar set 08, 2015 10:46 am
da Stefano Tambalo
piacevole sorpresa Massimo!
Alla luce di questa rivelazione mi vien da puntualizzare sulle mie perplessità per questo lavoro, che sono di carattere esclusivamente estetico.

Re: Orizzonti senza Gloria ( 2 ) foto.

Inviato: mar set 08, 2015 7:40 pm
da massimostefani
Stefano Tambalo ha scritto:piacevole sorpresa Massimo!
Alla luce di questa rivelazione mi vien da puntualizzare sulle mie perplessità per questo lavoro, che sono di carattere esclusivamente estetico.
Appena hai tempo e voglia...puntualizza liberamente ...resto in attesa :lol: :lol: :lol:

MS

Re: Orizzonti senza Gloria ( 2 ) foto.

Inviato: gio set 17, 2015 11:14 pm
da noctorius
Guardate e riguardate sino alla noia ma non é stata noia ma bensì gioia.

Veramente scatti pregevoli. Curiosa ma efficace la maschera di contrasto, addirittura piacevole in qualche scatto.

Essì, questo Nokia é un portento.

Ma con altri corpi si possono raggiungere simili risultati?

Io non compero fotografie poichè già godo delle mie brutture, ma potendo me ne comprerei qualcuna di queste.

Complimenti

Re: Orizzonti senza Gloria ( 2 ) foto.

Inviato: ven set 18, 2015 3:05 pm
da ExContax
Ciao Massimo, in queste immagini rivedo con estremo piacere l'occhio del fotografo che, un giorno o l'altro, mi piacerebbe avere!

Il viraggio in quali termini o, meglio, sotto quali aspetti, entra a far parte del progetto? Perchè non bianconero?

Un saluto,
Max

Re: Orizzonti senza Gloria ( 2 ) foto.

Inviato: ven set 18, 2015 7:16 pm
da massimostefani
noctorius ha scritto:Guardate e riguardate sino alla noia ma non é stata noia ma bensì gioia.

Veramente scatti pregevoli. Curiosa ma efficace la maschera di contrasto, addirittura piacevole in qualche scatto.

Essì, questo Nokia é un portento.

Ma con altri corpi si possono raggiungere simili risultati?

Io non compero fotografie poichè già godo delle mie brutture, ma potendo me ne comprerei qualcuna di queste.

Complimenti
Grazie mille carissimo ! Fammi ( in privato ) un'offerta che io non possa rifiutare e sarò ben lieto di accontentarti. Lieto e lusingato :-)

MS

ps : non saprei ragguagliarti su altri modelli...ma pare che IPhone sia pure meglio.

Re: Orizzonti senza Gloria ( 2 ) foto.

Inviato: ven set 18, 2015 7:30 pm
da massimostefani
ExContax ha scritto:Ciao Massimo, in queste immagini rivedo con estremo piacere l'occhio del fotografo che, un giorno o l'altro, mi piacerebbe avere!

Il viraggio in quali termini o, meglio, sotto quali aspetti, entra a far parte del progetto? Perchè non bianconero?

Un saluto,
Max
Il viraggio ( o bianco e nero antico...come lo definisce il programmino Nokia ) portato quasi all'estremo, era funzionale all'idea di un degrado lento,una specie di continuo macerarsi del paesaggio e di quello che in esso vi era contenuto, sotto il sole, cocente quest'anno,ma non solo.

Un b&W freddo non rendeva, a mio avviso, l'atmosfera, densa quasi tattile, che ho percepito..le ruggini, le acque torbide,cose, case e chiese in abbandono ( che non avete ancora visto ) ecc...ecc...

MS

Re: Orizzonti senza Gloria ( 2 ) foto.

Inviato: ven set 18, 2015 7:33 pm
da massimostefani
massimostefani ha scritto:
noctorius ha scritto:Guardate e riguardate sino alla noia ma non é stata noia ma bensì gioia.

Veramente scatti pregevoli. Curiosa ma efficace la maschera di contrasto, addirittura piacevole in qualche scatto.

Essì, questo Nokia é un portento.

Ma con altri corpi si possono raggiungere simili risultati?

Io non compero fotografie poichè già godo delle mie brutture, ma potendo me ne comprerei qualcuna di queste.

Complimenti
Grazie mille carissimo ! Fammi ( in privato ) un'offerta che io non possa rifiutare e sarò ben lieto di accontentarti. Lieto e lusingato :-)

MS

ps : non saprei ragguagliarti su altri modelli...ma pare che IPhone sia pure meglio.
ps : dimenticavo : quell'effetto " bordino bianco " che si ottiene portando quasi al massimo il cursore - nitidezza - mi ha ricordato certe mascherature che faceva ...Jean Loup Sieff in alcune sue immagini di paesaggio...che certo conoscete :-)

Re: Orizzonti senza Gloria ( 2 ) foto.

Inviato: ven set 18, 2015 10:15 pm
da ExContax
massimostefani ha scritto:
ExContax ha scritto:Ciao Massimo, in queste immagini rivedo con estremo piacere l'occhio del fotografo che, un giorno o l'altro, mi piacerebbe avere!

Il viraggio in quali termini o, meglio, sotto quali aspetti, entra a far parte del progetto? Perchè non bianconero?

Un saluto,
Max
Il viraggio ( o bianco e nero antico...come lo definisce il programmino Nokia ) portato quasi all'estremo, era funzionale all'idea di un degrado lento,una specie di continuo macerarsi del paesaggio e di quello che in esso vi era contenuto, sotto il sole, cocente quest'anno,ma non solo.

Un b&W freddo non rendeva, a mio avviso, l'atmosfera, densa quasi tattile, che ho percepito..le ruggini, le acque torbide,cose, case e chiese in abbandono ( che non avete ancora visto ) ecc...ecc...

MS
Grazie mille, a mio avviso una spiegazione di questo tipo aiuta moltissimo nella lettura di tutta la serie, un saluto.

Max

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk