Pagina 1 di 1

.

Inviato: mer set 30, 2015 12:05 am
da noctorius
.

Re: Selfie

Inviato: mer set 30, 2015 8:14 am
da Elmar Lang
Io vorrei inventare una "cesoia taglia-selfie-stick"...

Re: Selfie

Inviato: mer set 30, 2015 9:20 am
da massimostefani
Elmar Lang ha scritto:Io vorrei inventare una "cesoia taglia-selfie-stick"...
SOTTOSCRIVO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

MS

Re: Selfie

Inviato: mer set 30, 2015 9:28 am
da Stefano Tambalo
siete invidiosi perché loro sono giovani :lol:

(la foto, boh.. si, nella produzione di Noc è buona ma ci hai fatto vedere di meglio)

Re: Selfie

Inviato: mer set 30, 2015 6:57 pm
da Elmar Lang
Non invidio la giovinezza dei soggetti; ma mi fa sinceramente un po' rabbia pensare alla montagna di soldini che si è fatto chi ha inventato il selfie-stick.

Purtroppo, la Zeiss Ikon non produsse mai il Contaselbst, cui attaccare la Contarex (sai i bicipiti, a tener su il tutto!...) per gli autoritratti.

Io, invece, metterò a punto la detta cesoia, modificando uno di quei potenti taglialucchetti o una pinza tagliareticolati della guerra 15-18: sono andato a visitare una mostra, qualche giorno fa, ed è stato tutto un districarsi tra quei bastoncini, tesi in ogni direzione:per quella massa di autoritrattanti, l'argomento della detta mostra era a quanto pare del tutto ininfluente...

E.L.

.

Inviato: mer set 30, 2015 11:18 pm
da noctorius
.

Re: Selfie

Inviato: gio ott 01, 2015 7:47 am
da carlo riggi
Queste ultime due sono molto gradevoli (al netto di qualche pastrocchio digitale). Il che mi fa pensare che tu abbia un significativo deficit nella capacità di discriminare il valore dei tuoi scatti. Oltre a tutto il resto. :)

Sui selfie, come ho già detto, non nutro particolare animosità. Anzi, spesso anche a me fanno simpatia.

Re: Selfie

Inviato: gio ott 01, 2015 8:06 am
da Andrea
... mi piace quest'ultima, perchè sembra un passo di tango ed il vento completa la scenografia ....
Non bisogna ingrandirla però, per non perdersi nei pasticci :mrgreen:

Re: Selfie

Inviato: gio ott 01, 2015 8:33 am
da Elmar Lang
Oddio, i protagonisti di queste due ultime immagini sono invero simpatici ed i loro atteggiamenti, freschi e spontanei. Peccato che nella seconda foto la "postproduzione" in digitale con quel cielo sottoposto ad un dramatizing a mio parere un po' inutile, ne abbia rovinato l'effetto.

Il titolo, veramente, sarebbe potuto essere selfietango.

Non ce l'ho affatto con chi si fa i cc.dd. selfie: attività che ha illustri precedenti tanto nel celebre "autoportrait en noyé" di Hippolyte Bayard, quanto nei protagonisti della rubrica "Autoscatto" d'una nota rivista che movimentò le fantasie di migliaia di adolescenti pre-Internet.

Io ho in gran dispìtto il selfie-stick. Se proprio dovessero montare il cellulare su qualcosa, lo montassero su un bel cavalletto Berlebach pre-1989!

Re: Selfie

Inviato: gio ott 01, 2015 8:50 am
da carlo riggi
Proprio simpatici, in effetti, quei bastoncini non sono. Ma si estingueranno, come tutte le mode.
Dubito però che ti godresti le mostre più agevolmente se al posto di qualche stick ci fosse una selva di quei tuoi Berlebach. :)

Re: Selfie

Inviato: gio ott 01, 2015 9:03 am
da Andrea
... si, si, niente bastoncini ... solo minuscoli droni a girarci intorno ........... :grin: :grin:

Re: Selfie

Inviato: gio ott 01, 2015 9:42 am
da Elmar Lang
Eh... i cavalletti, nei musei, sono vietatissimi, salvo particolari autorizzazioni. Quindi i nostri selfisti si vederebbero costretti a lasciare in guardaroba i loro preziosi Berlebach (o Manfrotto, Gitzo, ecc.) e ad usare solo i loro braccini, chè quelli, non si può staccarglieli a meno di conseguenti, allarmate relazioni alle Nazioni Unite...

E.L.

P.S.: mi piace invece, l'idea dei droni. Eccoli in azione agli Uffizi: ..."zac"... via un dito; "shlick!"...via un orecchio; "strapp!"... via un pezzo d'un Raffaello (peccato) e così via...