Pagina 1 di 1
Dietro le quinte
Inviato: mer nov 25, 2015 5:08 pm
da simone toson
1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

Re: Dietro le quinte
Inviato: mer nov 25, 2015 6:00 pm
da maucas
Belle..direi in crescendo poichè,per me,eliminerei le prime due che mi piacciono di meno...

Re: Dietro le quinte
Inviato: mer nov 25, 2015 6:09 pm
da cliqueur
Serie dal buon ritmo, non tutte allo stesso livello, ma questo è ovvio.
Alcune strepitose (ma non ti dico quali).
Potrei pensare ad alcune che sono più funzionali, altre meno funzionali al tema.
You are the master of peeking!

L.
Re: Dietro le quinte
Inviato: gio nov 26, 2015 4:29 pm
da Stefano Tambalo
le vidi fresche di giornata e mi convinsero subito.
le prime due sono le mie preferite, assieme a 10 e 13 per la sottile ambiguità; prese da sole potrebbero collocarsi in contesti completamente diversi.
In tutte c'è il senso dell'attesa, della curiosità e del "tifo" per i colleghi in scena mentre si aspetta il proprio turno.
Re: Dietro le quinte
Inviato: gio nov 26, 2015 6:41 pm
da sergio lovisolo
3 4 6 9 10 11 13 Le più semplici, chiare e che non vogliono tentar di dire più di quanto possono.
Perchè quell'inclinazione della ripresa verso il basso in alcune?
Ciao.
Sergio
Re: Dietro le quinte
Inviato: gio nov 26, 2015 7:48 pm
da simone toson
maucas ha scritto:Belle..direi in crescendo poichè,per me,eliminerei le prime due che mi piacciono di meno...

Grazie Maurizio, mi rendo conto che sono diverse da tutte le altre.
Però mi piacciono molto, ci ho pensato assai.
Grazie
Re: Dietro le quinte
Inviato: gio nov 26, 2015 7:49 pm
da simone toson
Luca A Remotti ha scritto:Serie dal buon ritmo, non tutte allo stesso livello, ma questo è ovvio.
Alcune strepitose (ma non ti dico quali).
Potrei pensare ad alcune che sono più funzionali, altre meno funzionali al tema.
You are the master of peeking!

L.
Se mi dici le strepitose mi fa piacere.
Grazie Luca.
Re: Dietro le quinte
Inviato: gio nov 26, 2015 7:51 pm
da simone toson
sergio lovisolo ha scritto:3 4 6 9 10 11 13 Le più semplici, chiare e che non vogliono tentar di dire più di quanto possono.
Perchè quell'inclinazione della ripresa verso il basso in alcune?
Ciao.
Sergio
Grazie Sergio.
A dire il vero penso poco all'inclinazione quando scatto. Magari dovrei pensarci..
Quali vedi inclinate? Mi farebbe piacere capire.
Grazie..
Grazie Stefano
Re: Dietro le quinte
Inviato: gio nov 26, 2015 8:58 pm
da sergio lovisolo
Quasi tutte quelle che non ho citato. E' come se (e forse era quello che volevi fare) tu usassi la macchina fotografica
come un occhio che si dirige nella direzione di interesse. Ma mentre ciò che l'occhio vede è interpretato, raddrizzato, ritagliato
dal cervello, l'immagine fotografica è già il prodotto finito, dove il lavoro cerebrale di ricomposizione "dovrebbe" essere già
stato effettuato. Altrimenti spesso l'immagine ispira un senso di disordine che magari non era pianificato.
Tutto questo ragionamento naturalmente, si infrange di fronte all'arte.
Ciao.
Sergio
Re: Dietro le quinte
Inviato: gio nov 26, 2015 9:08 pm
da simone toson
Terrò in considerazione nei prossimi scatti, non ci avevo mai pensato.
Grazie davvero.
Re: Dietro le quinte
Inviato: ven nov 27, 2015 5:21 pm
da _De
Al di là di essere buone fotografie mi pare abbiano un senso di continuità con quelle del passato. La tua attrazione per le quinte che indirizzano l'occhio verso il fondo.
Re: Dietro le quinte
Inviato: ven dic 04, 2015 2:14 pm
da simone toson
Grazie de.