tra la gente

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

sergio lovisolo
Messaggi: 941
Iscritto il: gio dic 31, 2009 3:43 pm
Da rapido calcolo, erano almeno 45 anni che non andavo in giro a far foto così, tanto per passare il tempo.
Devo dire che dopo una mezzora, già si faceva sentire la stanchezza...
Allegati
m3nuova043s.jpg
m3nuova039s.jpg
m3nuova034s.jpg
m3nuova029s.jpg
m3nuova027s.jpg
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
Belle.
fatte con il 50mm?
Ciao,
Luca
sergio lovisolo
Messaggi: 941
Iscritto il: gio dic 31, 2009 3:43 pm
Grazie Luca.
M3,summicron 35 8 lenti, HP5
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
sergio lovisolo ha scritto:Grazie Luca.
M3,summicron 35 8 lenti, HP5
il che significa una distanza di ripresa di circa 3 metri? (a parte per la seconda?)
sergio lovisolo
Messaggi: 941
Iscritto il: gio dic 31, 2009 3:43 pm
Molto meno.
Come saprai,il segreto del reportage è essere dentro la scena, portare tutto in primo piano, riempire il fotogramma.
Ovviamente salvo eccezioni.
Se guardi con questa prospettiva quelle di Parigi, vedrai la stessa cosa.
(se la tua foto non è venuta bene, vuol dire che non eri abbastanza vicino. Robert Capa)
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
Avevo fatto mentalmente una visualizzazione in base al campo inquadrato di un 28.
Io uso il 35 come un normale.
Credo che Capa si riferisse al fatto, come tu dici, che il reporter deve essere "dentro" la scena che riporta.
Ciao,
Luca
Rispondi