Metodi di lavaggio ed asciugatura negativi
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- andreamiglio
- Messaggi: 423
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 9:06 pm
- Località: ROMA
Buongiorno a tutti, provo ad aprire un post per gli sviluppatori incalliti che si deliziano con l'asetticità dei luoghi dove mettere ad asciugare i loro prodotti emulsionati...io dopo anni di doccia condivisa da familiari che naturalmente avevano bisogno derl bagno solo quando avevo appeso i negativi, mi sono fatto costruire un box in multistrato con laminato chiuso e sigillato (ora i tempi di asciugatura aumentano causa umidità e condensa) e pensavo di dotarlo di una presa d'aria con filtro anti-polvere (quelli per pc, senza aggiunta di ventola che temo produca solo effetti devastanti (pelucchi, polveri, etc...) che dite? quali sono le vostre esperienze a riguardo? anche in merito al lavaggio ed al ultimo risciacquo con imbibiente? io uso i lavaggi Ilford con acqua demineralizzata e alla fine Agepon (4o5 gocce in 300cc di acqua demineralizzata) e poi stendo iltutto...esperienze e metodologie a riguardo?
Andrea
[url=http://www.flickr.com/photos/andreamiglio/]FOTOGRAFIE[/url]
[url=http://www.flickr.com/photos/andreamiglio/]FOTOGRAFIE[/url]
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Dopo quello che hai detto il mio metodo non puo' che farti inorridire. Quindi taccio e aspetto altri.
ciao
ciao
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Andrea,
appendo le pellicole in CO, chiudo la porta e aspetto.
Sono assolutamente contrario a sistemi d'aria forzata perchè INEVITABILMENTE spruzzano una quantità folle di sporcizia sui negativi.
L'ultimo lavaggio lo eseguo con l'acqua minerale... e 4 gocce di Agepon, appendo e lascio sgocciolare.
Nat
appendo le pellicole in CO, chiudo la porta e aspetto.

Sono assolutamente contrario a sistemi d'aria forzata perchè INEVITABILMENTE spruzzano una quantità folle di sporcizia sui negativi.
L'ultimo lavaggio lo eseguo con l'acqua minerale... e 4 gocce di Agepon, appendo e lascio sgocciolare.
Nat
- andreamiglio
- Messaggi: 423
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 9:06 pm
- Località: ROMA
Nat, sbattutina alla tank per eliminare l'acqua in eccesso? o lasci andare così come deve senza eliminarla? io propendo per la seconda, ho notato che escono luci e anche se ci vuole più tempo, il risultato è migliore... 

Andrea
[url=http://www.flickr.com/photos/andreamiglio/]FOTOGRAFIE[/url]
[url=http://www.flickr.com/photos/andreamiglio/]FOTOGRAFIE[/url]
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
No Andrea, non sgocciolo, lascio scivolare via la schiuma. L'Agepon serve proprio a questo...
Nat
Nat
uso la sua thank paterson ,con un tubo flessibile che si attacca al rubinetto(acqua addolcita e filtrata) poi li stendo,li passo tra le dita messe a mo' di forbice,ed aspetto....
- andreamiglio
- Messaggi: 423
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 9:06 pm
- Località: ROMA
Yes...my darling....sono scuole di pensiero....conosco gente che strapazza la tank alla fine del lavaggio con imbibiente e sostiene che vengono perfettiNatRiscica ha scritto:No Andrea, non sgocciolo, lascio scivolare via la schiuma. L'Agepon serve proprio a questo...
Nat




Andrea
[url=http://www.flickr.com/photos/andreamiglio/]FOTOGRAFIE[/url]
[url=http://www.flickr.com/photos/andreamiglio/]FOTOGRAFIE[/url]
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Forse dovremmo ricapitolare un po' il tutto con accurata descrizione, perche' comincio a temere che i miei negativi si autodistruggeranno nei prossimi 5 secondi come il materiale di missione impossibile.
come lavate e come usate l'imbiente?
come lavate e come usate l'imbiente?
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
- andreamiglio
- Messaggi: 423
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 9:06 pm
- Località: ROMA
Lavaggio con metodo Ilford modificato: n. 4 lavaggi in sequenza con rispettivi 10, 20, 30 ed infine 40 ribaltamenti della tank poi ultimo lavaggio con imbibiente per circa 2 minuti ed iniziali 3 ribaltamenti, poi attacco il tutto ad asciugare senza toccare i negativi, nemmeno con le dita per rimuovere l'acqua in eccesso, leggo che vittoirio coraggiosamente usa invece questo metodo, ed attendo l'asciugatura completa per poi tagliarli in strisce da 6 fotogrammi ed inserirli negli appositi pergamini
Andrea
[url=http://www.flickr.com/photos/andreamiglio/]FOTOGRAFIE[/url]
[url=http://www.flickr.com/photos/andreamiglio/]FOTOGRAFIE[/url]
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Quindi senza far scorrere molta acqua o sbaglio?
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Lavare l'imbimbente?mauro ruscelli ha scritto:Forse dovremmo ricapitolare un po' il tutto con accurata descrizione, perche' comincio a temere che i miei negativi si autodistruggeranno nei prossimi 5 secondi come il materiale di missione impossibile.
come lavate e come usate l'imbiente?
Io lavo il negativo per almeno 30 minuti in acqua corrente, poi alla fine riempio la tank con l'acqua minerale (naturale) e aggiungo 4 gocce di Agepon, agito moderatamente in modo da creare poca schiuma, lascio per un minuto, poi appendo il negativo, aggiungo una pinzetta sotto in maniera tale da tenere il negativo in trazione.
La schiuma scivola via e alla fine ottengo un negativo perfettamente pulito e senza macchie.
Nat
- andreamiglio
- Messaggi: 423
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 9:06 pm
- Località: ROMA
Quella che naturalmente rimane nella spirale una volta levata dalla tank.mauro ruscelli ha scritto:Quindi senza far scorrere molta acqua o sbaglio?
Se poi ti riferisci al lavaggio, uso il metodo descritto anche per risparmiare acqua e poi è di provata efficacia, la Ilford lo consiglia per risultati da archivio...
Andrea
[url=http://www.flickr.com/photos/andreamiglio/]FOTOGRAFIE[/url]
[url=http://www.flickr.com/photos/andreamiglio/]FOTOGRAFIE[/url]
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Anche io sapevo di dover lavare l'imbiente, faccio scorrere acqua fino a che smette di schiumare poi un passaggio in acqua demineralizzata e appendo.
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Il lavaggio lo faccio anche io cosi', ma per l'imbiente poi faccio andare un po' d'acqua, vedi altro messaggio.andreamiglio ha scritto:Quella che naturalmente rimane nella spirale una volta levata dalla tank.mauro ruscelli ha scritto:Quindi senza far scorrere molta acqua o sbaglio?
Se poi ti riferisci al lavaggio, uso il metodo descritto anche per risparmiare acqua e poi è di provata efficacia, la Ilford lo consiglia per risultati da archivio...
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Ma facendo così hai eliminato l'effetto dell'imbimbente.mauro ruscelli ha scritto:Anche io sapevo di dover lavare l'imbiente, faccio scorrere acqua fino a che smette di schiumare poi un passaggio in acqua demineralizzata e appendo.
Nat