Nessuna pretesa "artistica",solo delle fotine (Massimo mi passi il termine) ritrovate nei meandri di una SD.
Chiamiamolo un pretesto per smuovere il forum,va'....
(Fuji X100)
Ostuni artisti di strada
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
Trovo magnifica la prima delle due. Veramente buona. Una vera sorpresa!
La seconda lievemente "dispersa".
Proprio bravo!
La seconda lievemente "dispersa".
Proprio bravo!
Il fumo non lo avevo visto, mi riferivo all'ampiezza dell'inquadratura ed al numero degli elementi che contiene.


Perché nella prima vedi confusione? Mi incuriosisce.Simon B. ha scritto:per me c'è un po' troppa confusione in entrambe... peccato
Grazie,
Luca
- Simon B.
- Messaggi: 747
- Iscritto il: ven mag 27, 2011 1:35 pm
- Località: Vengo da fuori e non ci sto più dentro
Il gruppetto seduto al bar sulla destra a fianco dell'artista in piedi a me da fastidio e anche il buco nero (l'entrata del cafè), la sedia tra le gambe..
Io non pratico ormai più la street se non per caso ma quando la guardo mi piace pulita, precisa.
Dico peccato perché il resto quadra, e mi piace. Magari uno sfondo più sfocato... boh
Io non pratico ormai più la street se non per caso ma quando la guardo mi piace pulita, precisa.
Dico peccato perché il resto quadra, e mi piace. Magari uno sfondo più sfocato... boh
Ho capito. Penso diversamente, ma viva la diversità.Simon B. ha scritto:Il gruppetto seduto al bar sulla destra a fianco dell'artista in piedi a me da fastidio e anche il buco nero (l'entrata del cafè), la sedia tra le gambe..
Io non pratico ormai più la street se non per caso ma quando la guardo mi piace pulita, precisa.
Dico peccato perché il resto quadra, e mi piace. Magari uno sfondo più sfocato... boh
Ah, la street photography. Io non capisco cosa sia. Mi piace cosa diceva Garry Winogrand: "street photographer, e perché. Io ho fatto un libro sugli animali ma non per questo mi definisco uno zoo photographer". Detto questo credo che questo tipo di immagine comporti necessariamente elementi casuali.
- Simon B.
- Messaggi: 747
- Iscritto il: ven mag 27, 2011 1:35 pm
- Località: Vengo da fuori e non ci sto più dentro
Anche a me non piacciono le etichette, soprattutto questa della street la trovo al quanto fastidiosa, ma quando un nome diventa costume mi ci adatto, per non passare per il solito scassapalle noglobal antisociale. A parte questo penso che in questo genere di scatti il difficile sia proprio questo, prendere il momento con una buona inquadratura disponendo gli elementi casuali in modo armonioso nella scena, per farli passare da casuali a parte integrante dell'immagine, quindi non più di disturbo. Oppure cercare di eliminarli.
Ovviamente è un pensiero strettamente personale
P.s.
Un altro termine che odio è Selfie, non ho nulla contro il farsi degli autoritratti, anzi mi piacciono pure e li faccio anche io. Ma queste parole che diventano un trend straziante sulla bocca di tutti e in tutte le pubblicità mi fanno rabbrividire
Scusate il fuori tema
Ovviamente è un pensiero strettamente personale
P.s.
Un altro termine che odio è Selfie, non ho nulla contro il farsi degli autoritratti, anzi mi piacciono pure e li faccio anche io. Ma queste parole che diventano un trend straziante sulla bocca di tutti e in tutte le pubblicità mi fanno rabbrividire
Scusate il fuori tema