Pagina 1 di 1
Souvenirs da Como
Inviato: dom gen 17, 2016 12:47 am
da reporter
Nikon F5 - AIS 85/1,4 - Ilford fp4 a 200iso
adoro accoppiare la mostruosa supertecnoliga Nikon F5 con le vecchie robuste sontuose ed inimitabili ottiche AIS...altrocché le ottiche del mago G...
c'è una piacevole sensazione...una dolce emozione...una enorme soddisfazione.
ciao
Re: Souvenirs da Como
Inviato: lun gen 18, 2016 9:38 am
da Stefano Tambalo
Preferisco la seconda, si vedono tutte le figure distinte.
Re: Souvenirs da Como
Inviato: lun gen 18, 2016 9:53 am
da Elmar Lang
Però, quell'antipatico cestino dei rifiuti a sinistra...
Ad ogni modo, correggendo il taglio, la seconda va davvero meglio.
Chissà cosa pensano, gli abitanti di Como. Fossimo della DDR, sarebbe normale: un funzionario della StaSi all'opera, che fotografa tutto; tanto, prima o poi un colpevole di qualcosa si trova sempre.
Re: Souvenirs da Como
Inviato: lun gen 18, 2016 12:28 pm
da cliqueur
Stefano Tambalo ha scritto:Preferisco la seconda, si vedono tutte le figure distinte.
Concordo con Stefano. La seconda corrisponde alla mia esigenza - per alcune fotografie - del rispetto di alcuni criteri formali.
Non vedo problema per il cestino.
Ci sono due cose tipiche di Bruno:
- - la raffica di riprese frontali/semifrontali di persone che camminano
- l'esasperazione del contrasto (Bruno, ma come lo lavori, in sviluppo? o in stampa? o dopo la scansione?
Re: Souvenirs da Como
Inviato: lun gen 18, 2016 1:53 pm
da reporter
Grazie per i commenti...
Enzo...
Fotografare la gente...la mia passione. A volte ridono e a volte si innervosiscono. Fa parte del gioco.
A pagina 14 di TF di gennaio 2016 a firma Danilo Cecchi, un interessante articolo sul tema
"E' possibile fotografare in pubblico?"...da leggere!
il cestino rifiuti fa parte del paesaggio urbano e non mi infastidisce...la realtà!
Luca...
Adoro le fotografie contrastate e con tanta bella grana...fa tanto pellicola...
ciao
Re: Souvenirs da Como
Inviato: lun gen 18, 2016 2:44 pm
da cliqueur
reporter ha scritto:Luca...
Adoro le fotografie contrastate e con tanta bella grana...fa tanto pellicola...
ciao
Lo so!

Re: Souvenirs da Como
Inviato: lun gen 18, 2016 9:49 pm
da Simon B.
La seconda mi piace un sacco sia per il momento che per la precisione dell'inquadratura, ottimo lavoro mi piacerebbe vedere la stampa
Re: Souvenirs da Como
Inviato: lun gen 18, 2016 10:28 pm
da reporter
Grazie anche a te Simone!
Voi preferite la 2 ed io invece preferisco la 1: che strano...
Nella 1 non c'è il cestino - la signora mi guarda e mi interroga - dietro le due ragazze si divertono.
Ma nessuno si sofferma sul magico sfocato dell'84/1,4 ???
Le mie stampe street/people sono I/J e solitamente nel formato 24x36...con il paesaggio mi spingo oltre; esse si presentano meno grintose e con meno grana ma, con un effetto 3D molto più evidente
rispetto alla visione a monitor che, notoriamente, è penalizzante per la pellicola.
Quando diventerò vecchio e non avrò più la forza di camminare, pedalare e sciare mi rinchiuderò nella mia "oculus artificialis" e stamperò sotto l'ingranditore.
ciao
Re: Souvenirs da Como
Inviato: mer gen 20, 2016 2:10 pm
da vittosss
bruno, anche io preferisco la prima.
mi piacciono i toni e l'inquadratura della prima. alla seconda per me manca qualcosa.
Re: Souvenirs da Como
Inviato: mer gen 27, 2016 10:43 am
da reporter
vittosss ha scritto:bruno, anche io preferisco la prima.
mi piacciono i toni e l'inquadratura della prima. alla seconda per me manca qualcosa.
grazie Vittorio!
ciao
Re: Souvenirs da Como
Inviato: mer gen 27, 2016 10:46 am
da reporter
Luca A Remotti ha scritto:Stefano Tambalo ha scritto:Preferisco la seconda, si vedono tutte le figure distinte.
Concordo con Stefano. La seconda corrisponde alla mia esigenza - per alcune fotografie - del rispetto di alcuni criteri formali.
Non vedo problema per il cestino.
Ci sono due cose tipiche di Bruno:
- - la raffica di riprese frontali/semifrontali di persone che camminano
- l'esasperazione del contrasto (Bruno, ma come lo lavori, in sviluppo? o in stampa? o dopo la scansione?
ciao Luca!
Duplicazione del fotogramma per mezzo di Nikon D800 e 105 AFD/2,8 micro e intervento con PS e stampa prof I/J con carboni
ardenti...
