Leica uber alles!!!
ciao
Qualcosa di cui sparlare.
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- Stefano Tambalo
- Messaggi: 2076
- Iscritto il: mer mag 13, 2009 4:26 pm
- Località: Verona
- Contatta:
Interessante catalogo nella prima tornata!
A me piace anche il contrastone.
A me piace anche il contrastone.
A me ne piacciono molto alcune.
1, 3, 4, 7, 10.
Il contrasto non è omogeneo ed in alcune ha un'apparenza metallica che personalmente non mi attira molto.
Come lo lavori? in sviluppo? in stampa? sulla scansione?
Ciao,
L.
1, 3, 4, 7, 10.
Il contrasto non è omogeneo ed in alcune ha un'apparenza metallica che personalmente non mi attira molto.
Come lo lavori? in sviluppo? in stampa? sulla scansione?
Ciao,
L.
-
- Messaggi: 941
- Iscritto il: gio dic 31, 2009 3:43 pm
Ottime foto, preferisco quelle del secondo gruppo.
Stupiscono gli sbalzi di livello delle tue presentazioni.
In queste il b/n è perfettamente coerente con le atmosfere, in alcuni casi perfette,
come in quella dei due turisti.Ed in diverse altre, certamente.
Compliments.
Ciao.
Sergio
Stupiscono gli sbalzi di livello delle tue presentazioni.
In queste il b/n è perfettamente coerente con le atmosfere, in alcuni casi perfette,
come in quella dei due turisti.Ed in diverse altre, certamente.
Compliments.
Ciao.
Sergio
maucas ha scritto:Alcune molto belle ma penalizzate dai toni del bn. Per me.

pura potenza espressiva con vibrante personalizzazione tridimensionale.
grazie della visita.
ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
come sempre scritto, queste immagini sono il frutto della duplicazione del fotogramma per mezzo di Nikon D800 conLuca A Remotti ha scritto:A me ne piacciono molto alcune.
1, 3, 4, 7, 10.
Il contrasto non è omogeneo ed in alcune ha un'apparenza metallica che personalmente non mi attira molto.
Come lo lavori? in sviluppo? in stampa? sulla scansione?
Ciao,
L.
AFD105/2,8 micro...in seguito plasmate con PS...infine stampate con I/J con pigmento carbone.
Questo è il miglior sistema per ottenere stampe di ottima fattura - sotto l'ingranditore, le "povere" emulsioni dei giorni
nostri, non riescono ad imprimere tutta la potenza delle vecchie emulsioni...cellulosa sottile? alogenuro poco duro? mancanza di viagra? scarsità d'argento? non lo so ma quel che so è che con una poderosa spinta da PS le fotografie tornano ad emettere tutta la straripante potenza di una volta....eppoi, non devo star chiuso in CO.
ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Grazie Vittorio!vittosss ha scritto:mi piacciono i toni, i contrasti.
non mi colpiscono i soggetti e le inquadrature...non "vibro"
beh, se non vibri con questi soggetti prova con questi altri
https://www.youtube.com/watch?v=QSLMWasU0rM
ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Grazie Sergio!sergio lovisolo ha scritto:Ottime foto, preferisco quelle del secondo gruppo.
Stupiscono gli sbalzi di livello delle tue presentazioni.
In queste il b/n è perfettamente coerente con le atmosfere, in alcuni casi perfette,
come in quella dei due turisti.Ed in diverse altre, certamente.
Compliments.
Ciao.
Sergio
grazie per le tue corpose valutazioni...troppo buono

ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
- carlo riggi
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
- Località: Milazzo
- Contatta:
Bruno, vacci piano con quei tastini del PC. I tuoi deprecati plug-in fanno presto a sfuggire di mano...
Ciao
Carlo
Carlo
Nessun plug-in...solo puro e duro PS!carlo riggi ha scritto:Bruno, vacci piano con quei tastini del PC. I tuoi deprecati plug-in fanno presto a sfuggire di mano...
ma lascia perdere queste patetiche congetture da quattro soldi e concentrati sui vivi...ma ne sei capace o preferisci solo le cose morte?
ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent