Pagina 1 di 1

Dove si mettono le didascalie/descrizioni?

Inviato: mer feb 03, 2016 9:29 am
da cliqueur
Ho visto che molte gallerie su web di agenzie importanti mettono le didascalie accanto alle foto. Nei libri, se ci sono, sono in fondo, in una sezione a parte. Che avrebbe anche un senso.
Voi dove le mettereste?
Grazie,
L.

Re: Dove si mettono le didascalie/descrizioni?

Inviato: mer feb 03, 2016 9:52 am
da reporter
Io le metterei sempre a fianco delle immagini.

ciao

Re: Dove si mettono le didascalie/descrizioni?

Inviato: lun feb 08, 2016 11:43 am
da cliqueur
Grazie Bruno.
Gli altri cosa ne pensano?
A giudicare dall'approccio alla presentazione di qualsiasi lavoro, la descrizione, il contesto e le didascalie sono fondamentali.
Forse questa idea di lasciare troppo libero l'osservatore - che ho seguito finora - non è ideale.

Re: Dove si mettono le didascalie/descrizioni?

Inviato: lun feb 08, 2016 12:10 pm
da Simon B.
Dipende, a me piace un testo introduttivo al lavoro e poi immagini libere. Ma non si può generalizzare, ci sono immagini che parlano da sole e altre che hanno bisogno di una descrizione foto per foto, dipende dal tema, dalle foto, dall'autore. Io userei didascalie/descrizioni sotto le foto solo se strettamente necessario.

Re: Dove si mettono le didascalie/descrizioni?

Inviato: lun feb 08, 2016 12:29 pm
da maucas
Quoto Simone...

Re: Dove si mettono le didascalie/descrizioni?

Inviato: lun feb 08, 2016 7:28 pm
da reporter
descrizioni al fianco delle immagini:

ciao