Catalina Filip - madonna delle galline

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
Simon B.
Messaggi: 747
Iscritto il: ven mag 27, 2011 1:35 pm
Località: Vengo da fuori e non ci sto più dentro
Segnalo un lavoro che mi è piaciuto molto

http://www.catalinafilip.com/myreportage.php?id=4390

Interessanti anche gli altri sul suo sito tra i quali spicca secondo me Caffe Florian-Venezia
mario zacchi
Messaggi: 522
Iscritto il: ven nov 05, 2010 6:12 pm
Mi è parso intenso e con buon ritmo fino alla metà circa; poi un po' altalenante.
Avatar utente
Simon B.
Messaggi: 747
Iscritto il: ven mag 27, 2011 1:35 pm
Località: Vengo da fuori e non ci sto più dentro
Ho avuto la stessa sensazione amche sugli altri sui lavori, sembra che a un certo punto la storia si ripete, alcune foto ritraggono la stessa scena da un angolazione diversa e non mi avevano convinto. ho pensato fosse una mia limitazione
mario zacchi
Messaggi: 522
Iscritto il: ven nov 05, 2010 6:12 pm
La risposta più ovvia, penso, è che crescendo il numero di foto cala la possibilità che siano tutte di livello omogeneo (alto, s' intende).
Ciò a meno di essere davvero molto bravi, tanto nello scattare, quanto nel non farsi prendere dalla voglia di costruire un porfolio
(o un servizio) credibile nel numero, ma meno nella continuità. Parlo cioè della scelta degli scatti ex post che è probabilmente il momento
cardine della costruzione del racconto. Poi ci sta, credo, pure il fatto che in un evento i fatti sono quelli e magari ad un certo punto, si
esauriscono i lati su cui si riesce a costruire uno scatto degno di nota.
Avatar utente
Simon B.
Messaggi: 747
Iscritto il: ven mag 27, 2011 1:35 pm
Località: Vengo da fuori e non ci sto più dentro
Si può essere questo il motivo.
Comunque nel caso specifico di questo delle galline io mi sarei fermato alla 31, è da li in poi secondo me che la fluidità si spezza.
Invece in quello del caffe florian trovo ci siano troppe immagini dei clienti seduti ai tavolini, annoiano, sono sempre simili, ne avrei tenute due, massimo tre, e relegato il tutto a una quindicina di foto al massimo. E' un peccato perchè il suo modo di vedere e il suo lavoro in generale mi piace molto.
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
Secondo me è brava.
Mette solo troppe fotografie. A volte troppo uguali.
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Bravissima e bellissima!

Un lavoro davvero eccellente, con pezzi di autentica bravura; immagini contraddistinte da un contrasto intenso e da una nitidezza notevole...personalmente avrei aggiunto un pochino di polverina di pixel, tanto da rendere ancor più grintose le immagini.

Con un autore di tal livello, le immagini non sono mai troppe!

Mai visto tante belle immagini da una sola persona! e per averne prodotte in simile quantità, ha sicuramente utilizzato una digit con AF...e a volte anche un cellulare.

E' importante capire l'attrezzatura, eh! io con Leica M d'argento non sarei in grado di produrre in una sola giornata tante belle immagini quante sono quelle delle galline...ecco, mi piacerebbe affiancare
un corpo del genere alle mie fotocamere Leica M.

Grazie Simon per la segnalazione!

ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Rispondi