Velvia

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Velvia di qualche tempo addietro a belle signore sole al sole... :lol:

Questa vola è Nikon F5 - AFD 85/1,4

ciao
Allegati
redhat.jpg
korgirl.jpg
diggirl.jpg
beauty.jpg
feeling.jpg
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
...e questo sono io...il pavone innamorato che si pavoneggia di fronte alle belle donne... :lol:

Nikon F5 - AFD28/2,8 - Velvia

ciao
Allegati
Pavone.jpg
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
Simon B.
Messaggi: 747
Iscritto il: ven mag 27, 2011 1:35 pm
Località: Vengo da fuori e non ci sto più dentro
Le persone riprese da lontano col tele sono un po' noiose
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Simon B. ha scritto:Le persone riprese da lontano col tele sono un po' noiose
Beh, proprio da lontano, non direi!

Eppoi, essendo fotografie Velvia e conoscendone le temibili e rigorose peculiarità, qualsiasi professionista ne rimarrebbe affascinato e meravigliato...soprattutto con tali esuberanti esiti.

Perciò, alla luce del tuo intervento, credo che tu non abbia mai fotografato con Velvia...e che il colore tu lo conosca solo attraverso il sensore... :( :-( : Velvia suscita sempre grandissimo interesse...soprattutto in DIAproiezione.

Digitaiolo!!! :D :lol: :P :-P

Ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
ne ho un'altra di Velvia...poi smetto di importunarvi con questa sublime pellicola per professionisti... :P

Il digicanon con i baffi che gli girano...

ciao
Allegati
digican.jpg
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
Simon B.
Messaggi: 747
Iscritto il: ven mag 27, 2011 1:35 pm
Località: Vengo da fuori e non ci sto più dentro
La resa non fa una foto!
Bellissima questa! Sembra quasi digitale :P
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
Io, essendomi già scontrato con la minima latitudine di posa di Velvia 50, non posso che ribadire che essa non è idonea a ritrarre le persone. Per questo c'è Portra. Velvia in genere massacra i toni dell'incarnato, non è una questione di contrasto quanto di enfasi dei rossi e dei blu.
Velvia è per i professionisti del paesaggio, quando non sono passati al digitale ...
;)
L.
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Simon B. ha scritto:La resa non fa una foto!
Bellissima questa! Sembra quasi digitale :P
Grazie Simon!

Presto ti mostrerò qualche scatto digit di Nikon D800... :)

ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Luca A Remotti ha scritto:Io, essendomi già scontrato con la minima latitudine di posa di Velvia 50, non posso che ribadire che essa non è idonea a ritrarre le persone. Per questo c'è Portra. Velvia in genere massacra i toni dell'incarnato, non è una questione di contrasto quanto di enfasi dei rossi e dei blu.
Velvia è per i professionisti del paesaggio, quando non sono passati al digitale ...
;)
L.
Se conosci la luce, puoi anche permetterti di realizzare ottimi ritratti con Velvia!

Quel giorno avevo Velvia e mi sono dovuto comportare di conseguenza...ed i risultati mi hanno confortato...son tutti da ammirare... :)

Portra l'ho utilizzata molto poco...non era nelle mie corde!

Velvia...caro Luca...per potertela fare ammirare, devo attivarla con lo scanner! Oppure, te le devi ammirare in DIAproiezione...oppure, te le devi sognare... :)

Comunque, pur riconoscendo nella scansione un sensibile fisiologico decadimento di qualità, ritengo che le stampe sin qui eseguite sono decisamente di ottimo livello...addirittura...udite udite udite... superiori al mitico Cibachrome.

ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
mario zacchi
Messaggi: 522
Iscritto il: ven nov 05, 2010 6:12 pm
Simon B. ha scritto:Le persone riprese da lontano col tele sono un po' noiose
Io direi dipende:

https://www.google.it/search?q=lorca+di ... AEEQsAQIGw

https://www.google.it/imgres?imgurl=htt ... =306&w=480

E' citato anche in "La fotografia come arte contemporanea" di Charlotte Cotton, mi pare.

Uno dei suoi lavori, se non ricordo male, è consistito nel piazzare dei flash con comando remoto in punti strategici (incroci, attraversamenti ...) per poi appostarsi e immortalare
all' improvviso, ma non casualmente, persone comuni. Temo che la noia subentri con la percezione che il momento fissato stenti spesso ad avere qualcosa di memorabile: un fatto
dissimulabile nei piccoli, ma non nei grandi numeri. Ma la Velvia è la Velvia: gli va dato atto. :)

PS: Il pavone è bellissimo (è un pavone, vero? non me ne intendo ...)
Avatar utente
Simon B.
Messaggi: 747
Iscritto il: ven mag 27, 2011 1:35 pm
Località: Vengo da fuori e non ci sto più dentro
Ok Mario, ho generalizzato, e probabilmente sbagliato. Interessante il fotografo da te citato, non lo conoscevo. Ma comunque resto del mio parere sulle foto in questo post. E il fatto che siano velvia, astia, provia o sensore per me non cambia nulla. Certo bellissima la velvia, pellicola da professionisti, di una volta, ma non aggiunge valore a una fotografia il tipo di emulsione sul quale è rimasta impressa la luce, a mio parere.
Facci vedere qualche foto ogni tanto dai :)
mario zacchi
Messaggi: 522
Iscritto il: ven nov 05, 2010 6:12 pm
Riprendo solo per dire che, magari non era chiaro, sono d' accordo.
Non è cosa si usa (il tele, la Velvia o altro che sia) ma il come lo si fa.
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
mario zacchi ha scritto:
Simon B. ha scritto:Le persone riprese da lontano col tele sono un po' noiose
Io direi dipende:

https://www.google.it/search?q=lorca+di ... AEEQsAQIGw

https://www.google.it/imgres?imgurl=htt ... =306&w=480

E' citato anche in "La fotografia come arte contemporanea" di Charlotte Cotton, mi pare.

Uno dei suoi lavori, se non ricordo male, è consistito nel piazzare dei flash con comando remoto in punti strategici (incroci, attraversamenti ...) per poi appostarsi e immortalare
all' improvviso, ma non casualmente, persone comuni. Temo che la noia subentri con la percezione che il momento fissato stenti spesso ad avere qualcosa di memorabile: un fatto
dissimulabile nei piccoli, ma non nei grandi numeri. Ma la Velvia è la Velvia: gli va dato atto. :)

PS: Il pavone è bellissimo (è un pavone, vero? non me ne intendo ...)
Grazie Mario!

Il pavone...è proprio un pavone che si pavoneggia!

Due parole sulle belle immagini del bravo fotografo da te proposto:

1° - è un professionista.

2° - opera negli USA...notoriamente più disponibili ad essere ripresi.

3° - l'approccio è digitale la cui tecnica è provatamente indicata per la luce artificiale...davvero semplice scattare senza essere visti...o quasi.

Le mie fotografie sono Velvia...non mi pare cosa di poco conto!

ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Simon B. ha scritto:Ok Mario, ho generalizzato, e probabilmente sbagliato. Interessante il fotografo da te citato, non lo conoscevo. Ma comunque resto del mio parere sulle foto in questo post. E il fatto che siano velvia, astia, provia o sensore per me non cambia nulla. Certo bellissima la velvia, pellicola da professionisti, di una volta, ma non aggiunge valore a una fotografia il tipo di emulsione sul quale è rimasta impressa la luce, a mio parere.
Facci vedere qualche foto ogni tanto dai :)
Allora hai capito tutto, caro Simon!!!

Velvia astia provia o sensore...nulla cambia? ma per favore...sii serio!

Imprimere alla perfezione la luce sulla Velvia! questo il punctum che non riesci a metabolizzare. Velvia è impossibile!

Comunque basta disquisire di Velvia con Voi...non c'è soddisfazione... :twisted: :-( :twisted: :twisted:

ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
Stefano Tambalo
Messaggi: 2076
Iscritto il: mer mag 13, 2009 4:26 pm
Località: Verona
Contatta:
reporter ha scritto: 2° - opera negli USA...notoriamente più disponibili ad essere ripresi.

3° - l'approccio è digitale la cui tecnica è provatamente indicata per la luce artificiale...davvero semplice scattare senza essere visti...o quasi.
https://youtu.be/fSUwskIx9Wg

:lol:
Rispondi