Leica M5 - 35Summicron - Ilforf HP5
Mi scappava la pipì...ed ho scattato pensando a chì scappando da quì s'è rifugiato in altri forum ed in ellepì ed è uscito uno scatto così...hì hì hì
ciao
Minzion d'onore
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
-
- Messaggi: 941
- Iscritto il: gio dic 31, 2009 3:43 pm
Troppi accenti. Controllare ortografia...
Io adoro mettere i puntini sulla I e pure gli accenti!!! sono un tipo che parla molto chiaro!sergio lovisolo ha scritto:Troppi accenti. Controllare ortografia...

ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Mi ha fatto tornare in mente un "progetto" che avevo in mente qualche anno fa, quando facevo foto invece di far ciàcoe in ambito fotografico.
Poiché viaggiavo parecchio in auto per lavoro, avevo in mente di fare un servizio sulle toilettes degli autogrill italiani, che sono forse i luoghi più "danteschi" e ributtanti, nei quali -per necessità- ci si deve giocoforza recare se si percorrono le autostrade e si fosse da corporali necessità costretti...
Questa di Bruno è una bella foto, ma c'è un "quid" che non riesco a capire, forse dovuto alla postproduzione; un quasi-effetto Sabattier (che farebbe tanto anni-'70) unitamente ad una specie di, non so come spiegare, "plastificazione" del soggetto...
Forse Duchamp potrebbe illuminarci sull'argomento, o ampliare il discorso -appunto- sul soggetto.
Enzo (E.L.)
Poiché viaggiavo parecchio in auto per lavoro, avevo in mente di fare un servizio sulle toilettes degli autogrill italiani, che sono forse i luoghi più "danteschi" e ributtanti, nei quali -per necessità- ci si deve giocoforza recare se si percorrono le autostrade e si fosse da corporali necessità costretti...
Questa di Bruno è una bella foto, ma c'è un "quid" che non riesco a capire, forse dovuto alla postproduzione; un quasi-effetto Sabattier (che farebbe tanto anni-'70) unitamente ad una specie di, non so come spiegare, "plastificazione" del soggetto...
Forse Duchamp potrebbe illuminarci sull'argomento, o ampliare il discorso -appunto- sul soggetto.
Enzo (E.L.)
Grazie Enzo!
Ti posso assicurare che ho proceduto come sempre: fotografia, sviluppo, dupli e post...che mi sia sfuggito qualcosa? tanto mica la devo stampare...l'ambiente non odora di buono
ciao
Ti posso assicurare che ho proceduto come sempre: fotografia, sviluppo, dupli e post...che mi sia sfuggito qualcosa? tanto mica la devo stampare...l'ambiente non odora di buono

ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
- Stefano Tambalo
- Messaggi: 2076
- Iscritto il: mer mag 13, 2009 4:26 pm
- Località: Verona
- Contatta:
il cesso è un filone che ho indagato anche io.. alta disponibilità, ampia varietà di soggetti.
Concordo!Stefano Tambalo ha scritto:il cesso è un filone che ho indagato anche io.. alta disponibilità, ampia varietà di soggetti.
Attenzione, però... se l'elevato tasso di metano presente nell'ambiente entrasse a contatto con una scarica elettronica fuoriuscita dalle scatolette digitali, potrebbe innescare una pericolosa catena di esplosioni...boom!

Meglio usare la pellicola con fotocamera meccanica.
ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent