[Luce] per Simon B.

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
La luce a Bruxelles la mattina alle 8.
Immagine

Mi sembra che l'osservazione di Stefano Tambalo sulla luce sia corretta. Vediamo se rimedio anche un tramonto ... :twisted:
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
wow!!! strabiliante! muoio dalla voglia di ammirare un tramonto...

ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
Simon B.
Messaggi: 747
Iscritto il: ven mag 27, 2011 1:35 pm
Località: Vengo da fuori e non ci sto più dentro
Niente male questa luce
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
Bella luce e bei colori...M9 ?
Maurizio Cassese.
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
maucas ha scritto:Bella luce e bei colori...M9 ?
Be', a Bruno ed a Simone piace. Ed hanno da poco detto che Leica ...
Avatar utente
Simon B.
Messaggi: 747
Iscritto il: ven mag 27, 2011 1:35 pm
Località: Vengo da fuori e non ci sto più dentro
Che centra Leica se la luce è bella è bella
Avatar utente
Simon B.
Messaggi: 747
Iscritto il: ven mag 27, 2011 1:35 pm
Località: Vengo da fuori e non ci sto più dentro
Credi che con qualsiasi altro mezzo ff la foto sarebbe venuta peggiore? la bella luce non sarebbe stata catturata a dovere?
Non capisco. Sarebbe questa la sorpresa? E cosa dimostra? Che Leitz Wetzlar Camera cattura la luce? boh...
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
Caro Simon,
io sono di quelli che pensa che la fotografia la faccia il fotografo, dietro la macchina, e la sua capacità di vedere e comporre ciò che ci sta davanti. Quello che sta in mezzo è solo un mezzo (appunto).
Sei tu che hai detto che Leica non vale.
Io non mi sono mai sognato di fare affermazioni fideistiche ne a favore ne contro alcunché.
Il marchio per me è ininfluente, nemmeno lo nomino (è venuto in mente a Maurizio).
Mi interessano le immagini, non con cosa sono fatte. Che io poi abbia delle preferenze, be', mi sembra umano.
:grin:
Luca

PS: questo è lo "sviluppo" con LR del file RAW esattamente così come è uscito dalla macchina. L'ho solo raddrizzata e rifilata (le cornici del telemetro non sono poi precisissime). E' una M Typ 262, quindi sensore CMOS.
Avatar utente
Simon B.
Messaggi: 747
Iscritto il: ven mag 27, 2011 1:35 pm
Località: Vengo da fuori e non ci sto più dentro
Attenzione Luca, io non ho detto che Leica non vale. Quello che volevo intendere, e che forse non si è capito dal mio modo confusionale di esprimermi, è che non trovo che la qualità d'immagine Leica sia così migliore di altri sistemi, ad esempio Sony FF o Canon o quello che vuoi, da giustificarne il prezzo molto più alto. Certo so che c'è molto altro intorno ma adesso parliamo di immagini. Non ho mai detto che Leica non produce buone immagini, e non l'ho nemmeno mai pensato. Quello che volevo dire, e che infondo è quello che ho detto, è che non serve Leica per fare buone foto. Si vincono World Press Photo tranquillamente senza Leica. Il tuo tranello non lo trovo riuscito mi dispiace. Capisco che a molti dia fastidio che non si tessano le lodi di mamma Leica ma io me ne frego, penso alle foto non a con cosa sono state fatte. A qualcuno piace spippolarsi con la matricola del summilux preasph post guerra ecc... niente di male per carità, magari poi lo usa per fare prove a tutti i diaframmi sui gerani in balcone, niente di male per carità, ma per me la fotografia è altro.
Un collezionista di Ferrari non è per forza un ottimo pilota, anzi...

riporto qui sotto il mio intervento:
Te lo do io un consiglio :-)
Vendi M8 e summicron vari che non servono a niente. Ti prendi un mac e una fuji con un paio di ottiche (superiore a m8 in tutti i fronti) e vivi felice.
Leica nel digitale non ha senso, per avere un corpo decente devi spendere 6000 euro più le ottiche quando con 1000 ti porti a casa una 6d nuova, fullframe, superiore, di sicuro.
La filosofia del telemetro, l'invisibilità tra la gente, lo scatto silenzioso... è tutto marketing per vendere milaeuro di fotocamere, belle per carità, ma che non ti faranno fare foto migliori.
Per quanto mi riguarda leica ha senso in pellicola, ma anche li se ne può fare tranquillamente a meno.
P.S.
A me la Leica piace, ne ho due con diversi obiettivi. Da qui a divinizzarla ce ne passa però, e potrei tranquillamente farne a meno.
P.P.S
Basta parlare di materiali dai, c'è già Bruno che di ogni foto ne fa un supporto, un sensore, un Leitz, un Zeiss e una velvia :P

Pace e amore
Rispondi