Simon B. ha scritto:Non vedo l'ora, aspetto con ansia, penna e taccuino.
Ti interessa sapere se uso una stilografica, una montblanc a sfera o una bic? Una moleskine o un agenda dell'esselunga?
Non fare lo spiritoso poiché sei in difetto!
Quando firmo documenti importanti con clienti importanti, utilizzo la mia prestigiosa penna stilografica M.B. Meisterstuck che, luccicando per estetica ed emanando irresistibile fascino, stupisce positivamente i vari interlocutori che inevitabilmente si lasciano trasportare verso un velocissimo accordo.
Ma veniamo al Bregani...
Lo sapevo ancora fotografo d'argento...le cui splendide stampe digit da pellicola erano preda di parecchi acquirenti americans che da sempre sono affascinati dall'argento, oltre che dalle Dolomiti.
Passando al digit ed informandone la piazza, il Bregani dovrà convincere tutti i suoi clienti, ammaliati dall'argento, che nulla sarà cambiato...ma non è così...non è la stessa affascinante proposta d'argento che peraltro dava grandi soddisfazioni a tutti e che gratificava economicamente il nostro amico.
Per mantenere gli stessi rapporti con la propria esistente clientela egli dovrà forzatamente limare le proprie pretese economiche.
Già, se prima era l'unico che offriva un valido prodotto di classe...da oggi, dovrà fare i conti con la agguerrita concorrenza digitale che pur di "rubargli" i clienti, sarà disposta ad offrire un prodotto di massa ad una quotazione sempre più bassa...addio esclusiva!
E' lo stesso grossolano errore nel quale è incorso Salgado, le cui recenti immagini digitali eos hanno fatto storcere il naso a parecchi suoi estimatori abituati alla purezza ed alla fragranza della pellicola.
Ma voi digitaioli, queste situazioni non siete in grado di prevederle poiché, oltre ad avere il paraocchi, siete drammaticamente sussiegosi...siete arroganti al limite della protervia!
Sono convinto che pure il Bregani sarà preda del digitale e che, pur involontariamente, produrrà immagini ridicole e senza senso alcuno...lo scatto digitale costa niente e allora scatto...scatto...scatto verso qualsiasi oggetto e verso qualsiasi situazione...qualcosa ne uscirà.
Un esempio lapalissiano ci era già giunto dall'assente Carlo...da quando produce in digitale, egli è in preda ad un incontrollato raptus da scatto...scatta su tutto! e che scatti! quasi tutti da ridere...
te li ricordi...vero?
vasche da bagno - sedie - case vecchie ed abbandonate - ridicoli mossi - manichini - caschi nel lago - paraurti di auto - autoritratti inverosimili - scritte sui muri...ecc. ecc. ecc.
La domanda che dovresti porti è la seguente...
il nostro Carlo caro, avrebbe fotografato tutte questi inutili soggetti con la pellicola? Pellicola che costa euro, fatica, impegno e sacrificio...
Rispondo io per te! NO...NO e poi NO...difatto, quando lui fotografava in argento, proponeva sempre ottimi scatti interessanti.
Inutile nasconderlo! il digitale ti cambia la vita...
Spero vivamente che il Bregani ritorni sul suo meraviglioso percorso d'argento...in caso contrario gli auguro ogni bene e che non abbia a patirne troppo.
E con questo...con te ho chiuso definitivamente!
Ai miei occhi sei di scarso interesse e, oltretutto, non riesci nemmeno a farmi divertire...sei freddo e piatto quanto il sensore...
Adios amigo...