Cosa può essere successo?
Avete già vissuto tale inconveniente?
Suggerimenti per evitare ciò in futuro?
Grazie per le risposte.
ciao
ps...Beati i digitaioli che dispongono del sensore sempre piatto piatto...

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
No no no...solitamente escono quasi piane...in seguito, una bella sosta in pressa per 2/3gg e me le ritrovo perfettamente piane.Luca A Remotti ha scritto:Secondo me è normale. Si spianano nei pergamini.
sergio lovisolo ha scritto:E' una cosa legata alle foto fatte. La pellicola si contorce dal dolore per quel che ha dovuto soppor.. oops.. supportare. Si risolve tutto, come anche le mie foto confermano,
in una cinquantina d'anni.
sergio lovisolo ha scritto:E' una cosa legata alle foto fatte. La pellicola si contorce dal dolore per quel che ha dovuto soppor.. oops.. supportare. Si risolve tutto, come anche le mie foto confermano,
in una cinquantina d'anni.
Bravo Stefano! è stato proprio l'eccessivo sbalzo di temperatura sopportato...avevo sviluppato a quota 1.800mt e coin il riscaldamento spento...Stefano Tambalo ha scritto:Uno sbalzo di temperatura secondo me. Se vedo bene la pellicola si è attorcigliata dal lato emulsione, quindi probabilmente ha subìto un brusco stress dovuto alla temperatura, in macchina o in sviluppo. La puoi rilavare e appendere con i pesetti al riparo da sbalzi di temperatura, una volta asciugata dovrebbe tornare a posto.